
Notabilia
Podcast af Radio Ca' Foscari
Begrænset tilbud
1 måned kun 9 kr.
Derefter 99 kr. / månedIngen binding.

Mere end 1 million lyttere
Du vil elske Podimo, og du er ikke alene
Bedømt til 4,7 stjerner i App Store
Om Notabilia
Che rapporto hanno musica e storia? La musica ci restituisce in forma poetica storie, luoghi e persone. Noi proviamo a raccontarvele in prosa. Notabilia vi mette le cuffie e vi accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio. Notabilia. Diacronie racconta la storia attraverso la musica è un programma radiofonico curato dall’Associazione culturale Diacronie.
Alle episoder
14 episoderL'ultimo impero d'Europa: storie della decolonizzazione portoghese
Dopo essersi concepito come un impero e una potenza atlantica per lunghi secoli, tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento il Portogallo fu costretto a ripensare profondamente la propria identità e i propri rapporti coi paesi europei e con quelli africani. Ma l'eredità coloniale continuò a incidere sul Portogallo anche dopo il suo passaggio alla democrazia e la concessione dell'indipendenza ai suoi territori d'oltremare.
La musica popolare brasiliana e la dittatura in Brasile
Negli anni Sessanta la società brasiliana è attraversata da nuove tendenze; alle richieste sempre crescenti di modernizzazione, progresso e di miglioramento delle condizioni sociali, si accompagna la diffusione delle idee nuove che arrivano dalla contestazione giovanile. Ma un golpe pone fine ad ogni tentativo di riforma e trasforma il Brasile in uno Stato di polizia.
Cronache dalla swinging London
Notabilia racconta la rivoluzione culturale che, a partire da Londra, travolge il mondo negli anni Sessanta.
Il tramonto dell'Unione sovietica
Era il 1985 quando il segretario comunista Michail Gorbačëv lanciava la sua perestrojka per riformare l’Unione Sovietica. Soltanto sette anni dopo, nel 1991, l’URSS crollava. Quali sono state le cause di un crollo così rapido? Notabilia ricostruisce gli ultimi anni di vita dell’Unione Sovietica. A ritmo di rock.
Troubles in Nord Irlanda
Nel Nord Irlanda il conflitto è stato per molti anni al centro delle cronache, per poi uscirne verso la fine degli anni '90 dopo gli accordi di pace; uno scontro violento, che ha coinvolto militari e civili e ha lasciato segni e cicatrici. Una lotta che era nata per essere pacifica, vicina alle marce per i diritti civili divenne ben presto violenta.

Mere end 1 million lyttere
Du vil elske Podimo, og du er ikke alene
Bedømt til 4,7 stjerner i App Store
Begrænset tilbud
1 måned kun 9 kr.
Derefter 99 kr. / månedIngen binding.
Eksklusive podcasts
Uden reklamer
Gratis podcasts
Lydbøger
20 timer / måned

































