TRACCIA

TRACCIA

Podcast door traccia.audiozine

TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura.
Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. Consiglio di redazione: F. Marzilli, L. Parisi, C. Priore
Redazione: A. F. Cerqua, M. Masi, M. Russo, F. Santonicola
Comitato scientifico: R. Grieco, J. Leveratto, D. Rapp, R. Rispoli, C. P. Schioppa, V. Saitto
Progetto grafico: A. Piacente
Produzione: G. Marziale

Probeer 7 dagen gratis

€ 9,99 / maand na proefperiode.Elk moment opzegbaar.

Probeer gratis

Alle afleveringen

17 afleveringen
episode TRACCIA 02/06 - Giuliano Ciao / FUORI ONDA artwork
TRACCIA 02/06 - Giuliano Ciao / FUORI ONDA

GIULIANO CIAO performing FUORI ONDA for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Giuliano Ciao è un architetto che non progetta tanto, che ama scrivere ma lo fa solo se obbligato, che non gioca più a calcetto perché infortunato. Non si annoia mai di passeggiare e ogni tanto desidera perdere il volto. Non vorrebbe né volere né non volere niente. . NOTE BIBLIOFONICHE . > 00.18 – 00.38: Jannacci, E., Vincenzina e la fabbrica, 1975 > 02:45 – 02.55: Minghi, A., 1950, 1983 > 04:04: Bene, C., Ghezzi, E., Discorso su due piedi (il calcio). 18. ed. Milano: La nave di Teseo, 2019 > 04.25 – 04.46: De Gregori, F., La leva calcistica della classe '68, 1982 > 04:48 – 04.54  Panella, P., Minuti e secondi. In «Panta - Calcio», XVI, 1998, p. 508, 1998 > 05:49 – 05.54: Bene, C., Ghezzi, E., Discorso su due piedi (il calcio). 16-17. ed. Milano: La nave di Teseo, 2019 > 06:13 – 06.35: Vecchioni, R., Luci a San Siro, 1971 > 07:22 – 07.26: Panella, P., Lo scenario 07:49 – 08.21: Fossati, I., (1986). Una notte in Italia, 1988 . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto Progetto grafico: Alessandro Piacente Produzione: Guido Marziale Sigla: Coma . https://tracciazine.com

23 okt 2023 - 9 min
episode TRACCIA 02/05 - A. 1° / MANIFESTO ERETICO artwork
TRACCIA 02/05 - A. 1° / MANIFESTO ERETICO

A. 1° performing MANIFESTO ERETICO for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Il gruppo A.1° è un collettivo informale ed inter-disciplinare senza sede fisica.Per motivi di distanza dei membri il gruppo non vive in un spazio fisico e le piattaforme on-line sono il luogo scelto per l’incontro e la creazione. Il collettivo vive nella marginalità dei ritagli di tempo e nell’angusto spazio virtuale e da questa marginalità trae la sua direzione. Il gruppo A.1° è formato da Giovanni Fabbri, Marco Tedesco, Margherita Lia Tommasi, Nicola Biagetti, Alessandro Pedrazzoli, Marta Copetti, Francesco Gugliotta, Maria Romondi, Francesco Garrone. . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto Progetto grafico: Alessandro Piacente Produzione: Guido Marziale Sigla: Coma . https://tracciazine.com

23 okt 2023 - 6 min
episode TRACCIA 02/04 - Giacomo Giromella / MELODIA REPRESSA artwork
TRACCIA 02/04 - Giacomo Giromella / MELODIA REPRESSA

GIACOMO GIROMELLA performing MELODIA REPRESSA for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Giacomo Giromella, 1997, Sarzana (SP). Dopo la maturità classica, mi diplomo al Conservatorio. Continuo con il mio perfezionamento musicale e da subito intraprendo la carriera da orchestrale in Italia e all’estero. Adoro scrivere musica, ascoltarla, stare tra i miei amati cavalli, dedicarmi al giardinaggio. . NOTE BIBLIOFONICHE . > 0:24 - 2:24: Libera improvvisazione melodica di un corno solista e un opprimente beep di censura, Giacomo Giromella, Melodia respressa, 2023. . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto Progetto grafico: Alessandro Piacente Produzione: Guido Marziale Sigla: Coma . https://tracciazine.com

23 okt 2023 - 2 min
episode TRACCIA 02/03 - Lorenzo Esposito / A TAVOLA NON SI PARLA DI ARCHITETTURA artwork
TRACCIA 02/03 - Lorenzo Esposito / A TAVOLA NON SI PARLA DI ARCHITETTURA

LORENZO ESPOSITO performing A TAVOLA NON SI PARLA DI ARCHITETTURA for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Lorenzo Esposito, Napoli 1992, architetto e designer. Ha collaborato con Arquitectura G a Barcellona ed esposto al Salone Satellite di Milano. Lavora a Napoli, dove è professore a contratto di Modellazione parametrica presso il DiARC e tecnico di digitalizzazione geo-archeologica presso il DiSTAR. . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto Progetto grafico: Alessandro Piacente Produzione: Guido Marziale Sigla: Coma . https://tracciazine.com

23 okt 2023 - 7 min
episode TRACCIA 02/02 - Manuela Ciangola, Francesco Masiello / ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE artwork
TRACCIA 02/02 - Manuela Ciangola, Francesco Masiello / ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE

MANUELA CIANGOLA e FRANCESCO MASIELLO performing ELUDERE. I MECCANISMI DI EVERSIONE for TRACCIA 02 - BEEP!!! . TRACCIA è un audio magazine critico teorico di architettura. Ogni numero è una compilation monotematica di contributi sperimentali che indagano temi, fatti e questioni attraverso il sonoro. Raccoglie chiacchierate, pernacchie, interviste, montaggi, schiamazzi, brani, afflati, lamentele e dialoghi liberi. . Francesco Masiello nasce a Taranto nel 1994. E’ architetto e dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Oggi svolge attività di ricerca, di didattica e collabora con studi di architettura romani. Dal 2019 è co-fondatore, progettista e editor per il collettivo romano Storthø. . Manuela Ciangola nasce a Roma nel 1990. Dopo la maturità scientifica si laurea in architettura a ciclo unico con votazione 110/110 presso l'Università "Sapienza" di Roma con la tesi "Le case di Sabbia: riqualificazione con housing del Lido di Ostia Ponente". Continua a studiare il territorio lidense con workshop tenuti dall'Associazione Italiana di Architettura e critica. Approfondisce i temi di corpo, spazio e digitale attraverso corsi di scenografia, lighting design presso il Teatro alla Scala di Milano e laboratori di micro-innovazione e renderizzazione. Semifinalista del Premio "Tuttoteatro alle arti sceniche di Dante Cappelletti" con il progetto EscapeRoom. . NOTE BIBLIOFONICHE . > 0:03 - 0:41: Cfr. Bonmati de Codecido F., La Duquesa Cayetana de Alba. Maya y musa de D. Francisco de Goya. Traduzione di Franceso Masiello, Ed. Valladolid: Ediciones “Cumbre” 1940. > 1:24 – 1:45: Cfr. Martinolli A., Goya, la Maja desnuda e la tredicesima Duchessa d’Alba Fucinemute.it. Consultato il 08/06/2023. Disponibile da: https://www.fucinemute.it/2011/07/goya-la-maja-desnuda-e-la-tredicesima-duchessa-dalba/  > 2:23 – 2:48: Cfr. Terragni A., Liebeskind D., Rosselli P. *a cura di*, Atlante Terragni. Ed. Milano: Skira 2004. > 3:44 – 4:19: Cfr. Vitale D., Giuseppe Terragni: opera completa in Ciucci, Giorgio *a cura di*. Ed. Milano: Electa 1996. . BIBLIOGRAFIA . > Bonmatí de Codécido, F. La Duquesa Cayetana de Alba. Maya y musa de D. Francisco de Goya. Ediciones “Cumbre”, Valladolid. Traduzione di Francesco Masiello. Prima edizione 1940. > Bordieu, P. Sistema, habitus, campo. Sociologia generale Vol.2. Mimesis edizioni, Sesto San Giovanni. A cura di C. Pizzo. Prima edizione 2021. > Ciucci, G. *a cura di*. Giuseppe Terragni: opera completa. Electa, Milano. Prima edizione 1996. > Goya, F. Goya. Lisma, Lisboa. Traduzione di Manuela Brazao. Prima edizione 2006. > Saggio, A. Giuseppe Terragni – una biografia critica. Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa. Nuova edizione riveduta e ampliata 2022. > Terragni, A., Liebeskind, D., & Rosselli, P. *a cura di*. Atlante Terragni. Skira, Milano. Prima edizione 2004. . Consiglio di redazione: Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore Redazione: Augusto Fabio Cerqua, Maria Masi, Martina Russo, Fabio Santonicola Comitato scientifico: Renato Grieco, Jacopo Leveratto, Davide Rapp, Ramon Rispoli, Caterina Padoa Schioppa, Viviana Saitto Progetto grafico: Alessandro Piacente Produzione: Guido Marziale Sigla: Coma . https://tracciazine.com

23 okt 2023 - 7 min
Super app. Onthoud waar je bent gebleven en wat je interesses zijn. Heel veel keuze!
Makkelijk in gebruik!
App ziet er mooi uit, navigatie is even wennen maar overzichtelijk.

Probeer 7 dagen gratis

€ 9,99 / maand na proefperiode.Elk moment opzegbaar.

Exclusieve podcasts

Advertentievrij

Gratis podcasts

Luisterboeken

20 uur / maand

Probeer gratis

Alleen bij Podimo

Populaire luisterboeken