
Aperio
Podcast af Camille Descour
Aperio propone di rivolgere lo sguardo verso il futuro. E' una conversazione con una persona illuminata e appassionata che ha scelto di mettere il proprio tempo e la propria energia al servizio di realtà e narrazioni più desiderabili.
Prøv gratis i 60 dage
99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.
Alle episoder
31 episoder
Quando ho messo giù il telefono dopo aver sentito Daniele [https://www.facebook.com/digiuno.terapeutico.9] la prima volta saltellavo. La storia che aveva iniziato a raccontarmi è una di quelle che mi caricano particolarmente, mi danno speranza e mi confermano che “quando c’è una volontà c’è un modo”. Oggi sono felice di portarvi con me a sentire la voce di Daniele Vallet [https://www.instagram.com/danielevallet_/ ] nella foresta che cresce. Daniele intreccia più vite: psicologo, scrittore, ciclista, viaggiatore leggero inizialmente partito per consegnare di persona una bici, in Congo [https://www.produzionidalbasso.com/project/veloafrica/ ]... da Aosta, in bici! Dietro tutto ciò c’è l’impegno per un cambiamento di paradigma culturale e sociale, partendo dalla mobilità dolce, sostenibile, che consiste nel reinventare il modo in cui ci spostiamo, per arrivare ad una dimensione senza frontiere, per dare luce ad altri umani, altri modi di essere al mondo. E nel frattempo ovviamente c’è la ricerca egoistica di benessere, gli imprevisti, la vulnerabilità, gli incontri, la fiducia, l’amore per la vita e per l’avventura... Troverete le note di questo episodio e i link per approfondire qui [https://www.aperiopodcast.com/episodi] (su https://www.aperiopodcast.com/episodi). Se Aperio vi piace, potete abbonarvi gratuitamente sulla vostra piattaforma preferita (Spotify, ApplePodcasts, Youtube…) e/o iscrivervi alla newsletter mensile [https://www.aperiopodcast.com/progetto] su: https://www.aperiopodcast.com/progetto per ricevere un piccolo condensato delle nuove avventure! Non esitate a condividere, lasciarci un commento o farci un saluto, ci fa molto piacere! Per avere un'anteprima sull' incontro della settimana e potersi conoscere meglio, seguiteci su Instagram @aperiopodcast [https://www.instagram.com/aperiopodcast/] :) Vi aspettiamo. Grazie!

Un colpo di fulmine… si può averlo per un gruppo di attivisti? Beh, io credo che mi sia successo dopo avere visto per la prima volta le immagini delle azioni di Extinction Rebellion [https://www.youtube.com/watch?v=1b6rJ-jL4Sk&t=454s], “XR [https://xritaly.it/chi-siamo/extinction-rebellion/ ]”. XR è un movimento internazionale nato “dal basso”. Chiama alla disobbedienza civile nonviolenta [https://www.lacooltura.com/2018/06/henry-thoreau-la-disobbedienza-civile/] per chiedere ai governi di invertire la rotta che ci sta portando verso il disastro climatico ed ecologico. Me ne sono innamorata perché credono nella pace, la scienza, la condivisione di conoscenza e hanno un profondo rispetto per l’ecosistema nel quale viviamo. Ma anche per la bellezza con la quale conducono le loro azioni. Il bello al servizio dell’utile… torna anche qua. Come lo fanno? Con azioni che rimangono impresse negli occhi e nel cuore e con la storia che ci narrano, ricca di speranza, in nome della Vita. Ho il grande piacere di essere con ben due cospiratrici positive ribelli, membri attive di Extinction Rebellion [https://xritaly.it/chi-siamo/extinction-rebellion/ ]: Naida e Alice. Dai, venite, andiamo a sentire cosa hanno da raccontarci! Troverete le note di questo episodio e i link per approfondire qui [https://www.aperiopodcast.com/episodi] (su aperiopodcast.com/episodi). Se Aperio vi piace, potete abbonarvi gratuitamente sulla vostra piattaforma preferita (Spotify, ApplePodcasts, Youtube…) e/o iscrivervi alla newsletter mensile [//aperiopodcast.com/progetto] su: aperiopodcast.com/progetto [https://www.aperiopodcast.com/progetto] per un condensato delle nuove avventure! Non esitate a condividere, lasciarci un commento o farci un saluto, ci fa molto piacere! Per avere un'anteprima sull' incontro della settimana e potersi conoscere meglio, seguiteci su Instagram @aperiopodcast [https://www.instagram.com/aperiopodcast/] :) Vi aspettiamo. Grazie!

Avete già notato che se non ci prestiamo attenzione, ci viene più facile notare, ricordare e convincerci dei aspetti e pensieri negativi? E come se ci fossero dei meccanismi mentali che alimentano un circolo vizioso. Che sia… "non mi piaccio, non sono capace, non ce la farei mai, ma se poi…", allora non faccio, non cambio e non mi piaccio. Aiuto! Dopo la puntata scorsa dove, grazie alla risata e al respiro, abbiamo esplorato il legame stretto tra corpo e mente, avevo voglia di continuare in questa direzione: si può (ri)prendere il controllo? La risposta è… SI! Così oggi ho chiamato in causa un altro cospiratore positivo: Manuel Mauri [https://ipnosistrategica.it/aboutus/]. Manuel è uno Psicologo/Psicoterapeuta specializzato in Ipnosi, insegnante di Yoga e di Meditazione. Di natura molto curiosa, è andato a fare esperienze sia in Occidente e che in Oriente per poi creare un metodo tutto suo: l’Ipnosi Strategica [https://ipnosistrategica.it/hypnosis/]®. Condivide i suoi video sul Canale YouTube “Manuel Mauri” [https://www.youtube.com/channel/UCmER1LyJU8bn4Bnf7M7vasA?view_as=subscriber ] per farci accedere a strumenti e tecniche semplici ed efficaci per tornare a stare bene. Quali mezzi abbiamo per trasformare il dialogo interiore che abbiamo con noi stessi? Possiamo ampliare le nostre possibilità? Smettere di ascoltare la parte di noi che non si sente all’altezza? Troverete le note di questo episodio e i link per approfondire qui [//aperiopodcast.com/episodi] (su aperiopodcast.com/episodi). Se Aperio vi piace, potete abbonarvi gratuitamente sulla vostra piattaforma preferita (Spotify, ApplePodcasts, Youtube…) e/o iscrivervi alla newsletter mensile [//aperiopodcast.com/progetto] su: aperiopodcast.com/progetto per ricevere un piccolo condensato delle nuove avventure! Non esitate a condividere, lasciarci un commento o farci un saluto, ci fa molto piacere! Per avere un'anteprima sull' incontro della settimana e potersi conoscere meglio, seguiteci su Instagram @aperiopodcast [https://www.instagram.com/aperiopodcast/] :) Vi aspettiamo. Grazie!

E se una chiave fondamentale della felicità fosse sempre stata accessibile, in modo quasi meccanico, ad ognuno di noi? E se una cosa semplice e naturale come il nostro respiro, anche ad occhi aperti, potesse mandare messaggi positivi al cervello e pemetterci di essere visibilmente più centrati, meno stressati...? e non solo, lo vedremo! Scoperta che ha fatto particolarmente eco in me pensando alle volte che in azienda mi veniva rimproverato di essere una persona molto emotiva… avessi saputo dell’esistenza della coeranza cardiaca! Per spiegarcene i meccanismi e dirci come accedere a questa bacchetta magica che possediamo tutti, ho il piacere di essere con Lara Lucaccioni [https://www.laralucaccioni.com/]. “Ridi, Ama, Vivi. Scegli di essere felice” è la frase motto di Lara. Grazie alle varie competenze acquisite dai migliori esperti al mondo - Yoga della risata, Coerenza cardiaca, Scienze della felicità - Lara diffonde l’idea che la felicità è una scelta quotidiana, fatta di buone pratiche e abitudini. “Ridi, Ama, Vivi” [https://www.laralucaccioni.com/libro-ridi-ama-vivi/] è anche il titolo del suo libro uscito a maggio 2020, pratico e profondo, che fa l’effetto di un’iniezione di positività. Una conversazione appassionante per vedere nel cuore ben altro che una pompa di sangue e scoprire come si possaaccedere alla sua intelligenza, perché sì, il cuore possiede anche dei neuroni! (io non lo spapevo!) Un viaggio da non perdere tra cuore, emozioni e mente, che inizia dal favoloso mondo della risata... Troverete le note di questo episodio e i link per approfondire qui (su aperiopodcast.com/episodi). Se Aperiovi piace, potete abbonarvigratuitamente sulla vostra piattaforma preferita (Spotify, ApplePodcasts, Youtube…) e/o iscrivervi alla newsletter mensile [//aperiopodcast.com/progetto] su: aperiopodcast.com/progetto per ricevere un piccolo condensato delle nuove avventure! Non esitate a condividere, lasciarci un commento o farci un saluto, ci fa molto piacere! Per avere un'anteprima sull' incontro della settimana e potersi conoscere meglio, seguiteci su Instagram @aperiopodcast [https://www.instagram.com/aperiopodcast/] :) Vi aspettiamo. Grazie!

Devo essere sincera. Questo argomento che mi tiene particolarmente a cuore mi mette spesso in condizione di così detta “dissonanza cognitiva”. Sapete, quel malessere che si sente quando le proprie azioni non sono coerenti con il proprio pensiero. Sto parlando della causa animale. Sono combattuta tra le mie abitudini, la mia routine di spesa, di cucina e le informazioni che sono andata a cercare nel mio percorso di apprendista ecologista. Sulla sofferenza animale in primis: sono centinaia di milliardi gli animali che sono allevati in condizioni spesso atroci con l’unico scopo di fornirci proteine… ma anche le emissioni di CO2 collegate, l’inquinamento delle acque, l’occupazione delle terre arabili, la nostra salute. Ma state tranquilli. Non starò lì a descrivervi le immagini che facciamo di tutto per evitare di vedere. Vi chiedo soltanto di prendervi un momento per ascoltare la voce di Gianluca Bisogno [https://www.facebook.com/gianluca.bisogno]. Gianluca è anni luce più avanti di me. D’altronde, sono spesso così gli esploratori! Ma non mi giudica. Gianluca è un attivista per il pianeta, in particolare presta la sua voce a chi voce non ne ha: gli altri animali. Ha fondato Animaliberaction [https://www.facebook.com/animaliberaction], un’associazione antispecista dalle mille sfaccettature. Ce ne parlerà. Troverete le note di questo episodio e i link per approfondire qui [//aperiopodcast.com/episodi] (su aperiopodcast.com/episodi). Se Aperiovi piace, potete abbonarvi gratuitamente sulla vostra piattaforma preferita (Spotify, ApplePodcasts, Youtube…) e/o iscrivervi alla newsletter mensile [//aperiopodcast.com/progetto] su: aperiopodcast.com/progetto per ricevere un piccolo condensato delle nuove avventure! Non esitate a condividere, lasciarci un commento o farci un saluto, ci fa molto piacere! Per avere un'anteprima sull' incontro della settimana e potersi conoscere meglio, seguiteci su Instagram @aperiopodcast [https://www.instagram.com/aperiopodcast/] :) Vi aspettiamo. Grazie!
Prøv gratis i 60 dage
99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.
Eksklusive podcasts
Uden reklamer
Gratis podcasts
Lydbøger
20 timer / måned