
Il Mondo
Podcast af Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Prøv gratis i 7 dage
99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.
Alle episoder
667 episoder
Il 14 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che la Nato fornirà all’Ucraina una grande quantità di armi di produzione statunitense a Kiev. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kiev. Nel Piano strategico nazionale per le aree interne per il periodo 2021-2027 si parla di “spopolamento irreversibile” di alcuni territori italiani, per i quali si propone un piano che li accompagni “in un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento”. Con Sarah Gainsforth, giornalista e ricercatrice indipendente. Oggi parliamo anche di: Nigeria • "Vivere di illusioni" di Tilewa Kazeem https://www.internazionale.it/magazine/tilewa-kazeem/2025/07/10/vivere-di-illusioni [https://www.internazionale.it/magazine/tilewa-kazeem/2025/07/10/vivere-di-illusioni] Musica • Home di The Tings Tings Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati [https://utente.internazionale.it/abbonati] Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti

Gli Stati Uniti hanno annunciato dazi del 30 per cento su tutte le merci provenienti dall’Unione Europea a partire dal 1 agosto. Con Mario Del Pero, docente di storia internazionale e storia della politica estera statunitense all’Istituto di studi politici di Parigi. Almeno 38 persone sono morte e 500 sono arrestate in Kenya durante le proteste antigovernative della scorsa settimana, quando migliaia di manifestanti in tutto il paese sono scesi in piazza contro la corruzione e la brutalità della polizia. Con Irene Panozzo, analista politica. Oggi parliamo anche di: Corea del sud • "A Seoul senza bussola" di Tae Yeon-eom https://www.internazionale.it/magazine/tae-yeon-eom/2025/07/10/a-seoul-senza-bussola [https://www.internazionale.it/magazine/tae-yeon-eom/2025/07/10/a-seoul-senza-bussola] RaiPlay • Buonasera con Francesco Altan e la Pimpa Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati [https://utente.internazionale.it/abbonati] Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti

Nelle ultime due settimane, migliaia di abitanti di Tuvalu si sono iscritti a un sorteggio di visti permanenti per l’Australia destinati ai i rifugiati climatici. Con Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale. Un’inchiesta uscita sul sito di Internazionale racconta come le dinamiche della grande distribuzione stiano mettendo in crisi l’agricoltura italiana, tra margini sempre più stretti, norme inefficaci e un futuro incerto per chi lavora la terra. Con Stefano Liberti, giornalista. Oggi parliamo anche di: Scienza • "Cosa succede nell'attosecondo" di Ivan Amato https://www.internazionale.it/magazine/ivan-amato/2025/07/10/cosa-succede-nell-attosecondo [https://www.internazionale.it/magazine/ivan-amato/2025/07/10/cosa-succede-nell-attosecondo] Libro • W. G. Sebald, Storia naturale della distruzione, Adelphi Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati [https://utente.internazionale.it/abbonati] Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti

L’eredità di Goffredo Fofi, critico, scrittore e attivista, morto a Roma l’11 luglio all’età di 88 anni. A Brescia sono in mostra le fotografie di Joel Meyerowitz, grande innovatore della street photography. A Bolzano va in scena il meglio della danza contemporanea: dal Ballet Preljocaj a MazelFreten. Continua la traduzione e la riedizione dei classici per l’infanzia di Maurice Sendak. CON Franco Lorenzoni, insegnante che collabora con Internazionale Dennis Curti, curatore Anouk Aspisi, codirettrice artistica di Bolzano Danza Sergio Ruzzier, autore di libri per l’infanzia Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast [http://internazionale.it/podcast] Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050 Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti. Oasis: https://www.youtube.com/watch?v=3a6MNCuw-S4&t=6215s [https://www.youtube.com/watch?v=3a6MNCuw-S4&t=6215s] Joel Meyerowitz: https://www.youtube.com/watch?v=b1gICU1H78s [https://www.youtube.com/watch?v=b1gICU1H78s] Bolzano Danza: https://www.bolzanodanza.it/ [https://www.bolzanodanza.it/] Maurice Sendak: https://www.youtube.com/watch?v=xXAjkLUv7dY [https://www.youtube.com/watch?v=xXAjkLUv7dY]

Anche se è stata respinta, la mozione di sfiducia votata ieri dal parlamento europeo rivela la debolezza della presidente Ursula von der Leyen, confermata alla guida della Commissione un anno fa. Con Alberto Alemanno, docente di diritto dell'Unione europea all’École des hautes études commerciales di Parigi. L11 luglio 1995 i soldati serbo-bosniaci hanno conquistato la città di Srebrenica, nell’est della Bosnia Erzegovina, e nei giorni successivi hanno sterminato circa ottomila uomini e ragazzi bosniaci di religione musulmana. Con Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale. Oggi parliamo anche di: Film • Shayda di Noora Niasari Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati [https://utente.internazionale.it/abbonati] Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti
Prøv gratis i 7 dage
99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.
Eksklusive podcasts
Uden reklamer
Gratis podcasts
Lydbøger
20 timer / måned