Le Interviste di Radio Number One

Le Interviste di Radio Number One

Podcast af Radio Number One

I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in direttaScopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5

Prøv gratis i 60 dage

99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.

Prøv gratis

Alle episoder

3908 episoder
episode Banco Alimentare, Lucchini ci spiega le modalità di aiuto per i più bisognosi artwork
Banco Alimentare, Lucchini ci spiega le modalità di aiuto per i più bisognosi

Il nostro Claudio Chiari [https://radionumberone.it/membri/claudio-chiari/] ha incontrato Marco Lucchini, segretario generale della Fondazione Banco Alimentare Onlu [https://www.bancoalimentare.it/]s [https://www.bancoalimentare.it/], attiva dal 1989 nel recupero di eccedenze alimentari, coinvolgendo volontari e promuovendo politiche e iniziative di aiuto alimentare come la Colletta Alimentare [https://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare]. «Recuperiamo cibo ancora consumabile da tutta la filiera agroalimentare per donarlo a circa 7.600 associazioni che accolgono più di un milione e mezzo di persone che hanno difficoltà a garantirsi il cibo quotidianamente. Siamo anche attivatori di politiche a favore dell'aiuto alimentare tramite fondi sia europei sia nazionali. Coinvolgiamo i cittadini nella giornata nazionale della colletta di mentale, a novembre ci sarà la 27ª edizione».

26. apr. 2025 - 3 min
episode Muffa sul cibo? Quintili (“Il Salvagente”): «Forse è colpa del frigo» artwork
Muffa sul cibo? Quintili (“Il Salvagente”): «Forse è colpa del frigo»

Mercoledì 23 aprile, nel programma Donne al Volante [https://radionumberone.it/shows/donne-al-volante/] con le nostre Liliana Russo [https://radionumberone.it/membri/liliana-russo/] e Katia De Rossi [https://radionumberone.it/membri/katia-de-rossi/], il direttore del mensile Il Salvagente [https://ilsalvagente.it/] Riccardo Quintili ci ha spiegato che i frigoriferi normalmente in uso nelle nostre case sono mediamente più caldi del dovuto (6.4°C contro i 4°C consigliati), con possibili rischi per la conservazione degli alimenti e la validità delle date di scadenza. «Una ricerca europea ha misurato la temperatura all'interno dei frigoriferi. Si è visto che in media è 6,4°C mentre dovrebbe essere 4°C. Per questo l'agenzia sanitaria francese ha chiesto ai produttori di alimenti di rideterminare le date di scadenza, che attualmente sono calcolate per frigoriferi con una temperatura di circa 4°C. Potremmo abbassare manualmente la temperatura del nostro frigorifero, però senza un termometro interno non possiamo sapere come intervenire», spiega Quintili.

23. apr. 2025 - 3 min
episode Padre Albanese: «Papa Francesco e quello slogan "Giù le mani dall'Africa"» artwork
Padre Albanese: «Papa Francesco e quello slogan "Giù le mani dall'Africa"»

Nella mattinata di mercoledì 22 aprile, padre Giulio Albanese [https://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Albanese], missionario, giornalista direttore delle Comunicazioni sociali e dell’Ufficio della cooperazione missionaria tra le Chiese del vicariato di Roma, è stato ospite in Degiornalist – Gli Spaccanotizie [https://radionumberone.it/shows/degiornalist-radio-number-one/], per condividere le sue esperienze in Africa con Papa Francesco, sottolineando l'attenzione del Pontefice per i poveri e la denuncia degli interessi economici alla base delle guerre. «Ho incontrato Papa Francesco in varie circostanze. Dieci anni fa, nel 2015, ero con lui in Africa dove aprì una Porta Santa. Mi colpì il suo slancio verso i poveri e l'esigenza di affermare la giustizia nel nome di Dio. Lo stesso è avvenuto nell'ultimo viaggio fatto con lui in Africa. Due anni fa, del 2023, Papa Francesco ha stigmatizzato la tragedia di coloro che vivono le guerre e ha evidenziato che si combattono soprattutto per il dio denaro. Mi colpì molto lo slogan "Giù le mani dall'Africa" che lanciò in quell'occasione», aggiunge padre Giulio Albanese.

23. apr. 2025 - 5 min
episode Massimo Manzo (“Focus”): «L'Impero romano ha cambiato tutto!» artwork
Massimo Manzo (“Focus”): «L'Impero romano ha cambiato tutto!»

Lunedì 21 aprile, insieme alle Donne al Volante [https://radionumberone.it/shows/donne-al-volante/], Liliana Russo [https://radionumberone.it/membri/liliana-russo/] e Katia De Rossi [https://radionumberone.it/membri/katia-de-rossi/], il giornalista di Focus [http://www.focus.it/] Massimo Manzo ci ha parlato delle molteplici conseguenze ipotetiche della mancata esistenza dell'Impero Romano. «La storia del cristianesimo sarebbe cambiata: la Giudea è una provincia romana, la croce è una una modalità di esecuzione romana. L'Impero Romano unì in un'unica civiltà il mondo mediterraneo e l'Europa continentale, per questo possiamo, ancora oggi, concepire l'Europa unita. Al contrario, ci sarebbe una frammentazione incredibile sia linguistica sia religiosa. Fu grazie a Roma che nacque l'istinto coloniale e imperialista quindi, forse, senza l'Impero romano non ci sarebbero state la prima e la seconda guerra mondiale e neppure il colonialismo. Forse le civiltà arabe o africane avrebbero colonizzato prima degli europei il nuovo mondo», spiega Massimo Manzo.

22. apr. 2025 - 3 min
episode Voglia di sconti? Procolo Casella ci presenta l'app SmiileCard artwork
Voglia di sconti? Procolo Casella ci presenta l'app SmiileCard

Giovedì 17 aprile, nel programma Donne al Volante [https://radionumberone.it/shows/donne-al-volante/] con le nostre Liliana Russo [https://radionumberone.it/membri/liliana-russo/] e Katia De Rossi [https://radionumberone.it/membri/katia-de-rossi/], Procolo Casella ci ha parlato di SmiileCard un'app gratuita per avere sconti in ristoranti e negozi tramite una card digitale che valorizza le attività locali e può essere usata per il welfare aziendale. «SmiileCard è gratuita e fa ottenere degli sconti. È una realtà nata in Francia che oggi conta centinaia di partner tra ristoranti, negozi e servizi locali. Si scarica gratuitamente e al momento dell'utilizzo si mostra il QR code. Per entrare nel circuito il locale deve solo scegliere uno sconto minimo e noi lo promuoviamo sull'app».

18. apr. 2025 - 2 min
En fantastisk app med et enormt stort udvalg af spændende podcasts. Podimo formår virkelig at lave godt indhold, der takler de lidt mere svære emner. At der så også er lydbøger oveni til en billig pris, gør at det er blevet min favorit app.
Rigtig god tjeneste med gode eksklusive podcasts og derudover et kæmpe udvalg af podcasts og lydbøger. Kan varmt anbefales, om ikke andet så udelukkende pga Dårligdommerne, Klovn podcast, Hakkedrengene og Han duo 😁 👍
Podimo er blevet uundværlig! Til lange bilture, hverdagen, rengøringen og i det hele taget, når man trænger til lidt adspredelse.

Prøv gratis i 60 dage

99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.

Eksklusive podcasts

Uden reklamer

Gratis podcasts

Lydbøger

20 timer / måned

Prøv gratis

Kun på Podimo

Populære lydbøger