
PropTech Italia
Podcast af Michele Schirru
Prøv gratis i 7 dage
99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.

Mere end 1 million lyttere
Du vil elske Podimo, og du er ikke alene
Rated 4.7 in the App Store
Læs mere PropTech Italia
PropTech Italia è il podcast in italiano dedicato al mondo del proptech ed è un progetto che fa parte dell'Associazione PropTech Italia.In questo spazio andremo a parlare di tutte quelle realtà che costellano l’universo real estate technology.La tecnologia rivolta al settore immobiliare è arrivata gradualmente, con l’intento di cambiare il modo in cui acquistiamo, vendiamo e gestiamo gli immobili.L’innovazione, soprattutto in Italia, non è mai stata una cosa con cui il settore immobiliare è andato a braccetto.Secondo un recente studio del Politecnico di Milano, il termine ProptTech, fusione delle parole Property and Technology, è cresciuto in modo significativo in termini di volumi di ricerca di Google, balzando nel 2016. È in quegli anni che il fenomeno sembra esplodere a livello mondiale, con picchi di popolarità a Singapore, nel Regno Unito, in Svizzera.E in Italia? Scopriamolo insieme…
Alle episoder
14 episoder
PropTech Talks 🚀 Incontriamo Lorenzo Ritella, CEO and Founder di Propertista, la prima piattaforma di compravendita di case online in Spagna. Per noi, Michele Schirru e Ivan Laffranchi.

This afternoon, we hosted a very interesting webinar with PropTech Denmark. We went through their structure and how they developed their association. It was very interesting to get a clear picture of what direction they've chosen to take. Certainly, an example to follow!

Proptech: tecnologia applicata al mondo immobiliare, startup, venture capital e big data. Se questa è la prima volta che ne senti parlare, di sicuro non sarà l’ultima. Si, perché il PropTech rappresenta un settore che ha gli occhi di molti puntati addosso, dalle piccole, medie e grandi società immobiliari ai fondi di investimento. PropTech è risveglio, PropTech è rivoluzione immobiliare. Ma è anche sinonimo di eccessi, forse di bolla, come si spinge a dire qualcuno. Prendendo in considerazione la capillarità delle aziende PropTech e degli investimenti effettuati nel settore, come risulta dal report “PropTech 2020: the Future of Real Estate”, si stima che in Europa ci siano 3.219 aziende PropTech. Otto nazioni hanno al loro interno una lista di 100 o più aziende specializzate in PropTech, nel merito: UK, Olanda, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Svezia, Finlandia. Stando al PropTech Monitor 2019 redatto dal Politecnico di Milano, anche l’Italia andrebbe a superare questa soglia, presentandosi con 108 aziende PropTech attualmente in attività. Il Regno Unito guida la strada anche dal punto di vista del funding, attraendo investimenti considerevolmente superiori rispetto a qualsiasi altra nazione europea. Seguono a ruota: Germania, Francia, Svizzera, Olanda, Spagna, Svezia, Belgio, Irlanda, Finlandia, Norvegia, Italia. L’Italia è l’ultima della lista per milioni di dollari raccolti. Finalmente, l’Italia potrà contare su un’associazione dedicata in grado di garantire una rappresentanza ufficiale in ambito nazione ed internazionale, con diversi obiettivi da perseguire, tra i quali proprio quello di aumentare la consapevolezza verso il PropTech. Pensiamo, di conseguenza, di poter contribuire alla crescita anche degli investimenti che vengono rivolti alle startup ed alle aziende ad alto valore tecnologico ed innovativo, sia dall’Italia che dall’estero. Adriano Lovera, giornalista per Il Sole 24 ORE, Mondadori, TTG Italia, presenta, in diretta sui canali Facebook e Youtube dell’associazione, l’evento dedicato alla nascita dell’associazione. Proptech: tecnologia applicata al mondo immobiliare, startup, venture capital e big data. Ospiti e relatori: Michele Schirru, PropTech & Real Estate Strategist, Ivan Laffranchi, Imprenditore Digitale & PropTech Expert, e Vittorio Zirnstein, giornalista Founder e Direttore presso Re2 – ReQuadro.com.

L'evoluzione del settore immobiliare SPOILER: Compila il sondaggio sul PropTech ed entra a far parte del progetto. Link: https://forms.gle/jAkvEXn6JpVNtDsA6 Qualche tempo fa ho creato PropTech Italia, il podcast italiano dedicato al mondo PropTech dove affrontare le tematiche che costellano l’universo real estate technology. In linea generale, tutta la linea editoriale di questo blog e dell’attività dei miei canali social si è spostata in maniera massiccia verso il tema dell’innovazione e della tecnologia. Sensibilizzare sull’impatto della tecnologia applicata all’immobiliare è un atto dovuto, bisogna recuperare quanto si è perso in questi anni. La trasformazione digitale che ha radicalmente cambiato tanti settori è inevitabile anche per l’immobiliare e bisogna tenerlo a mente. Il settore immobiliare è il candidato ideale alla prossima grande trasformazione digitale. Anche in Italia…

Quando parliamo di PropTech, non possiamo non citare lo strumento dei Virtual Tour e la startup innovativa che ha introdotto in Italia un modo veloce e democratico per crearli. Mi riferisco a Realisti.co, startup torinese che ormai ha preso il largo e cavalca non solo l'onda del mercato italiano, ma anche di quello spagnolo. E non ci si ferma mica qui, perché l'ambizione è di conquistare addirittura il mercato del sud-Europa, un terreno molto fertile dove seminare il proprio prodotto. Ad oggi, oltre 2.400 tra agenti immobiliari e costruttori hanno scelto di affidarsi a questo servizio. In breve, Realisti.co permette all’agente immobiliare di mostrare un immobile al proprio cliente attraverso pochi click, in maniera rapida ed efficace. Grazie alla possibilità di realizzare tour a 360°, si ha quasi la sensazione di esplorare l’immobile di persona, ma soprattutto si risparmia tempo. Ne ho parlato con il co-founder Edoardo Ribichesu, ecco il podcast che ho realizzato per PropTech Italia.

Rated 4.7 in the App Store
Prøv gratis i 7 dage
99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.
Eksklusive podcasts
Uden reklamer
Gratis podcasts
Lydbøger
20 timer / måned