Recensioni CaRfatiche

Recensioni CaRfatiche

Podcast by Fabrizio Carollo

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!

Aloita 7 vrk maksuton tilaus

Kokeilun jälkeen 7,99 € / kuukausi.Peru milloin tahansa.

Aloita maksutta

Kaikki jaksot

680 jaksot
episode Recensioni CaRfatiche - Searching/Missing (Aneesh Chaganty 2018, Nick Johnson 2023) artwork
Recensioni CaRfatiche - Searching/Missing (Aneesh Chaganty 2018, Nick Johnson 2023)

Questa volta, il vostro affezionato CaRfa vi parla di ben due pellicole che dovete assolutamente recuperare. Due film molto simili tra loro, nei quali la tecnologia è fondamentale per cercare persone scomparse, trovare indizi e svelare segreti e identità nascoste. In Searching, un padre deve ritrovare sua figlia, mentre in Missing la protagonista è un'adolescente alla ricerca della madre sparita durante una vacanza con il suo compagno. Due thriller moderni, giocati quasi esclusivamente dal punto di vista degli schermi di computer, tablet e smartphone, ma ciononostante non risultano mai noiosi. Il ritmo è sempre dinamico, le scelte narrative non risultano mai banali né scontate e il mondo della rete è messo in scena in maniera veramente interessante...inoltre, nel secondo film, c'è un Joaquim De Almeida super simpatico e tenerissimo! Mi raccomando, non ve li perdete, che poi vi interrogo, eh???

22. huhtik. 2025 - 28 min
episode Recensioni CaRfatiche - Mimì il principe delle Tenebre (Brando De Sica 2023) artwork
Recensioni CaRfatiche - Mimì il principe delle Tenebre (Brando De Sica 2023)

Mimì è un adolescente orfano e affetto da una malformazione ai piedi. Lavora come pizzaiolo a Napoli ed è un ragazzo estremamente timido e spaventato dal mondo, ma anche di una sensibilità unica. Un giorno, incontrerà Carmilla, ragazza dark convinta di essere discendente del Conte Dracula. Tra i due scoccherà l'amore. Inizialmente snobbato, con un trailer che non mi aveva detto più di tanto, l'opera prima di Brando De Sica si rivela essere invece potentissima e perfettamente sospesa tra romanticismo e terrore. Una pellicola ben diretta e ben recitata da un cast di giovanissimi, per raccontare anche temi importanti come la solitudine, il bisogno d'affetto e di accettazione ed i disturbi mentali. Ma dove anche il vampirismo viene raccontato con mistero e fascino, attraverso una Napoli ipnotica ed estremamente suggestiva. Finale non adatto ai deboli di stomaco, siete avvertiti.

21. huhtik. 2025 - 29 min
episode Recensioni CaRfatiche - Eden (Ron Howard 2025) artwork
Recensioni CaRfatiche - Eden (Ron Howard 2025)

Tratto dalla vera storia di un gruppo di coloni che, nella piena espansione nazi/fascista in Europa, decidono di abbandonare la civiltà e tentare una nuova vita nell'ostile ma affascinante isola disabitata di Floreana, nelle Galapagos. Film veramente ipnotico, nella quale la natura viene egregiamente mostrata nella sua ruvidità e bellezza e dove il cast artistico è davvero ad alti livelli, accompagnato da una sempre azzeccata colonna sonora di Hans Zimmer, che sembra sottotono, ma che invece racconta più di quanto si pensi (non ho potuto metterla a fine puntata, per motivi di copyright...) Un Ron Howard più maturo, più evoluto e molto interessante, che realizza una pellicola molto ben bilanciata, tra dramma e thriller e che offre ottimi spunti filosofici e di vita sui quali riflettere a lungo dopo la visione.

17. huhtik. 2025 - 23 min
episode Recensioni CaRfatiche - Babe, maialino coraggioso (Chris Noonan 1995) artwork
Recensioni CaRfatiche - Babe, maialino coraggioso (Chris Noonan 1995)

E voi l'avreste mai detto che il vostro CaRfa avrebbe recensito proprio questo film, magari anche trovandolo estremamente gradevole e ben realizzato? Sì, perché la storia del maialino Babe, che vuole a tutti i costi trovare il suo posto nel mondo, sfidando anche la sua stessa natura, è una pellicola che mi ha catturato. Nelle sue ingenuità e semplicità, questo film racconta una bella favola di crescita ambientata nel mondo animale, anche se c'è un ottimo James Cromwell, nel ruolo del fattore che adotta il porcellino. Simpatici anche tutti gli altri animali, qualche scena drammatica ben inserita nel contesto generale e un finale prevedibile, ma gradevole che fanno di questo film un prodotto delizioso e per nulla banale o scontato. Guardatelo, che è meglio!

16. huhtik. 2025 - 32 min
episode Recensioni CaRfatiche - La Chiave (Tinto Brass 1983) artwork
Recensioni CaRfatiche - La Chiave (Tinto Brass 1983)

Venezia, epoca fascista. Una coppia, sposata da circa un ventennio, ha perso la passione e cerca di ricostruire un delicato equilibrio sessuale. Lei avrà un'infatuazione, ricambiata, per il giovane fidanzato della figlia e la cosa ecciterà il marito, che annoterà emozioni e perversioni su un diario... Un capolavoro del maestro dell'erotismo italiano, Tinto Brass, che qui ricostruisce minuziosamente un fetta storica italiana mai dimenticata, senza trascurare l'erotismo elegante, incarnato in una splendida e seducente Stefania Sandrelli, cui fa da contraltare un magnifico Frank Finlay. Un grande esempio di cinema italiano trasgressivo, ma mai volgare e intelligentemente ironico, che vale la pena riscoprire.

14. huhtik. 2025 - 41 min
Loistava design ja vihdoin on helppo löytää podcasteja, joista oikeasti tykkää
Kiva sovellus podcastien kuunteluun, ja sisältö on monipuolista ja kiinnostavaa
Todella kiva äppi, helppo käyttää ja paljon podcasteja, joita en tiennyt ennestään.

Aloita 7 vrk maksuton tilaus

Kokeilun jälkeen 7,99 € / kuukausi.Peru milloin tahansa.

Podimon podcastit

Mainoksista vapaa

Maksuttomat podcastit

Aloita maksutta

Vain Podimossa

Suosittuja äänikirjoja