Scuola Superiore di Studi Storici

Scuola Superiore di Studi Storici

Podcast by USMARADIO

La Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino è stata fondata nel 1988, prima attività dell’Università di San Marino, e avviata dai discorsi introduttivi di Aldo Schiavone, Fausta Morganti, Deputato alla Pubblica Istruzione e Cultura, Federico Mayor, Direttore generale dell’UNESCO, e dalla lezione inaugurale tenuta il 30 settembre 1989 da Eugenio Garin. Il testo, intitolato Polibio e Machiavelli, è stato pubblicato a cura di Gemma Cavalleri nel mese di luglio del 1990 dal Dicastero della Pubblica Istruzione e Cultura. Successivamente il testo è apparso per i tipi di Einaudi insieme con il saggio introduttivo alle Istorie Fiorentine, ora in ristampa anastatica dell’edizione Le Monnier del 1857.Il primo ciclo di seminari della Scuola inauguravano una esperienza didattica pioneristica, non solo nel contesto della realtà dell’Europa continentale. Diretta da Aldo Schiavone - coadiuvato da Maurice Aymard, Valerio Castronovo, Gabriele De Rosa, Roberto Finzi, Giuseppe Galasso, Francis Haskell, Wolfang Mommsen, Corrado Vivanti e Renato Zangheri - la Scuola diede vita ad un inedito itinerario fra discipline diverse, accogliendo sociologi e politologi, antropologi ed economisti, archeologi e giuristi, letterati e linguisti, fisici, geologi e genetisti; e storici in primo luogo, del mondo antico, dell’età moderna e contemporanea.via unirsm.sm

90 vrk ilmainen kokeilu

Kokeilun jälkeen 7,99 € / kuukausi.Peru milloin tahansa.

Aloita maksutta

Kaikki jaksot

998 jaksot
episode 81. La storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (prima lezione) - Antonio Varsori artwork
81. La storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (prima lezione) - Antonio Varsori

XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici Università deglli Studi della Repubblica di San Marino [https://www.unirsm.sm/] STORIOGRAFIA E DIPLOMAZIA La storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (prima lezione) Antonio Varsori (Università di Padova) Podcast a cura di Giuseppe Giardi [https://www.instagram.com/storiainflanella/] Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia [https://www.usmaradio.org/]

14. heinäk. 2025 - 1 h 56 min
episode 80. Mario Toscano e la storiografia diplomatica in Italia (seconda lezione) - Luciano Monzali artwork
80. Mario Toscano e la storiografia diplomatica in Italia (seconda lezione) - Luciano Monzali

XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici Università deglli Studi della Repubblica di San Marino [https://www.unirsm.sm/] STORIOGRAFIA E DIPLOMAZIA Mario Toscano e la storiografia diplomatica in Italia (seconda lezione) Luciano Monzali (Università di Bari) Podcast a cura di Giuseppe Giardi [https://www.instagram.com/storiainflanella/] Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia [https://www.usmaradio.org/]

08. heinäk. 2025 - 2 h 14 min
episode 79. Mario Toscano e la storiografia diplomatica in Italia (prima lezione) - Luciano Monzali artwork
79. Mario Toscano e la storiografia diplomatica in Italia (prima lezione) - Luciano Monzali

XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici Università deglli Studi della Repubblica di San Marino [https://www.unirsm.sm/] STORIOGRAFIA E DIPLOMAZIA Mario Toscano e la storiografia diplomatica in Italia (prima lezione) Luciano Monzali (Università di Bari) Podcast a cura di Giuseppe Giardi [https://www.instagram.com/storiainflanella/] Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia [https://www.usmaradio.org/]

30. kesäk. 2025 - 1 h 57 min
episode 78. Diplomazia e Politica, Machiavelli e Guicciardini - Paolo Carta artwork
78. Diplomazia e Politica, Machiavelli e Guicciardini - Paolo Carta

XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici Università deglli Studi della Repubblica di San Marino [https://www.unirsm.sm/] STORIOGRAFIA E DIPLOMAZIA Diplomazia e Politica, Machiavelli e Guicciardini Paolo Carta (Università di Trento) Podcast a cura di Giuseppe Giardi [https://www.instagram.com/storiainflanella/] Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia [https://www.usmaradio.org/]

23. kesäk. 2025 - 1 h 56 min
episode 77. I Vandali conquistarono la Sicilia? I trattati con l’Impero romano tra diplomazia e “strategia della tensione” - Orazio Licandro artwork
77. I Vandali conquistarono la Sicilia? I trattati con l’Impero romano tra diplomazia e “strategia della tensione” - Orazio Licandro

XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi Storici Università deglli Studi della Repubblica di San Marino [https://www.unirsm.sm/] STORIOGRAFIA E DIPLOMAZIA I Vandali conquistarono la Sicilia? I trattati con l’Impero romano tra diplomazia e “strategia della tensione” Orazio Licandro (Università di Catania) Podcast a cura di Giuseppe Giardi [https://www.instagram.com/storiainflanella/] Una produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia [https://www.usmaradio.org/]

16. kesäk. 2025 - 1 h 52 min
Loistava design ja vihdoin on helppo löytää podcasteja, joista oikeasti tykkää
Loistava design ja vihdoin on helppo löytää podcasteja, joista oikeasti tykkää
Kiva sovellus podcastien kuunteluun, ja sisältö on monipuolista ja kiinnostavaa
Todella kiva äppi, helppo käyttää ja paljon podcasteja, joita en tiennyt ennestään.

90 vrk ilmainen kokeilu

Kokeilun jälkeen 7,99 € / kuukausi.Peru milloin tahansa.

Podimon podcastit

Mainoksista vapaa

Maksuttomat podcastit

Aloita maksutta

Vain Podimossa

Suosittuja äänikirjoja