
Adamo e la vita nella Divina Volontà
Podcast de Don Leonardo Maria Pompei
Ciclo di catechesi di approfondimento sul Dono della Divina Volontà come rivelato negli scritti di cielo della serva di Dio Luisa Piccarreta. La vita nella Divina Volontà è la restituzione all'uomo della possibilità - salvo qualche piccola eccezione - di tornare a vivere nella felicità che avevano i nostri progenitori prima del peccato originale
Empieza 7 días de prueba
$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Todos los episodios
42 episodios
Meditazione sulla Vita interna di Gesù Cristo di suor Cecilia Baij, 19 febbraio 2025 #DonLeonardoMariaPompei #suorceciliabaij #vitainternadigesùcristo #Gesù #Cristo #meditazione

Gesù spiega come Dio sia felicità somma e fonte della felicità e come avesse riversato torrenti di felicità in Adamo fuori di lui (nello splendore della creazione) e dentro di lui (col dono della Divina Volontà). Col peccato perdette tutto e solo dal peccato dipende l'infelicità dell'uomo, l'esistenza del dolore e tutti i mali. Le tre potenze dell'anima sono il riflesso e l'immagine della santissima Trinità: create perfette, rimasero oscurate, affievolite e deformate dopo la colpa, che fece scendere l'uomo nell'abisso delle miserie. L'umanità sarebbe stata ridotta al nulla se l'onniveggenza divina non avesse visto che sarebbe venuto un tempo in cui la Divina Volontà avrebbe tornato a regnare nella vita degli uomini. Riferimenti: Volume 34, 2 Agosto 1937; volume 35, 21 Dicembre 1937; volume 36, 20 Novembre 1938. Catechesi sulla Divina Volontà "Adamo e la vita nella Divina Volontà", quarantunesima ed ultima puntata, Martedì 7 Maggio 2019

Gesù spiega come Adamo, prima del peccato originale, avesse in sé la "vita" della divina volontà, ossia la capacità di compiere tutto in modo divino e la piena partecipazione ai beni del Creatore. Dopo la caduta rimase solo la "luce" della Divina Volontà, ossia l'indispensabile per non cadere nel vuoto e nel nulla e per avere quel minimo di possibilità di vivere, anche se assai misera rimase la vita terrena orbata del dono del Fiat supremo. Riferimenti: Volume 33, 24 Novembre 1935 e volume 34, 28 Dicembre 1936 e 8 Aprile 1937. Catechesi sulla Divina Volontà "Adamo e la vita nella Divina Volontà", quarantesima puntata, Martedì 30 Aprile 2019

Gesù parla di come tutta la creazione fu da Dio pensata e ordinata al bene dell'uomo, perché fosse un ininterrotto canto di amore del Creatore verso il re del creato. La bellezza unica dell'uomo, la sua vocazione a vivere liberamente nella Divina Volontà e a conoscere e riconoscere quanto Dio lo ha amato e tutto quello che ha fato per lui. Riferimenti: Volume 33, 28 Gennaio e 5 Agosto 1934. Catechesi sulla Divina Volontà "Adamo e la vita nella Divina Volontà", trentanovesima puntata, Martedì 23 Aprile 2019

Gesù mostra a Luisa la straordinaria bellezza, magnificenza e prerogativa dell'umana natura, che fu pensata e creata da Dio ab aeterno, il quale, dall'eternità, formò ogni suo atto, pensiero e azione perché essa, fusa con il suo Volere Divino, potesse vivere con divina perfezione nel tempo. Bellezza, ordine e armonia dovevano essere le sue prerogative e caratteristiche. La volontà umana mise tutto in disordine, sfigurò l'uomo e formò il vuoto nella creatura, alla quale restò solo male e malesseri di ogni specie. Riferimenti: Volume 33, 18 Dicembre 1933. Catechesi sulla Divina Volontà "Adamo e la vita nella Divina Volontà", trentottesima puntata, Martedì 16 Aprile 2019
Empieza 7 días de prueba
$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Podcasts exclusivos
Sin anuncios
Podcast gratuitos
Audiolibros
20 horas / mes