Black Ops

Black Ops

Podcast de Radio 24

Empieza 7 días de prueba

$99 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Más de 1 millón de oyentes

Podimo te va a encantar, y no estás solo/a

Rated 4.7 in the App Store

Acerca de Black Ops

Esiste la politica estera condotta alla luce del sole, quella degli incontri diplomatici, dei summit e delle organizzazioni internazionali riconosciute.Ma dietro le quinte, spesso, agiscono servizi di sicurezza, forze militari speciali organizzazioni clandestine e gruppi terroristici, che conducono missioni riservate ad altissimo rischio: Black Ops-La guerra delle ombre è un programma scritto da Antonio Talia e Giampaolo Musumeci con la collaborazione di Giulia Cannizzaro e condotto da Giampaolo Musumeci che in ogni episodio racconta un’operazione segreta in giro per il mondo.

Todos los episodios

20 episodios
episode Il caso Abu Omar artwork
Il caso Abu Omar

17 febbraio 2003, Milano, Italia.  L’imam del centro islamico di viale Jenner Abu Omar sta andando a piedi verso la moschea, ma viene circondato da diversi uomini e caricato a forza su un furgone. È l’inizio di un caso internazionale che si snoderà tra Italia, Stati Uniti ed Egitto, e di una controversia giudiziaria tra il potere giudiziario e le agenzie di intelligence italiane e americane. Abu Omar è un predicatore fondamentalista e sta reclutando uomini per azioni terroristiche, ma prima dell’arresto su iniziativa della Procura di Milano la CIA lo rapisce e lo conduce in una prigione segreta in Egitto, dove sarà trattenuto e torturato. Quali sono i limiti della Guerra al Terrore? Qual è il ruolo dell’Italia? E fino a dove si sono spinti i servizi segreti italiani?

08 ago 2024 - 1 h 0 min
episode Arrembaggio nel Golfo di Aden artwork
Arrembaggio nel Golfo di Aden

11 gennaio 2024, Mar Arabico. Un commando dei Navy Seal americani assegnato a missioni di contrasto alle attività dei ribelli Houthi assalta un dhaw, un battello salpato dalla Somalia verso lo Yemen. Secondo l’intelligence Usa la nave nasconde le forniture militari iraniani con cui da mesi i ribelli Houthi strangolano una delle rotte commerciali più importanti del mondo a colpi di razzi e arrembaggi. Ma le condizioni meteorologiche peggiorano improvvisamente, la visibilità si fa scarsa, la missione americana diventa sempre più difficoltosa eppure il commando decide di procedere comunque: i Navy Seal Nathan Gage Ingram e Christopher J. Chambers, risultano dispersi in mare. Verranno dichiarati deceduti pochi giorni dopo. Che cosa è successo? Un errore umano, un caso, oppure i risvolti dell’operazione non sono così chiari come racconta il Pentagono?

07 ago 2024 - 1 h 0 min
episode L’omicidio Khashoggi artwork
L’omicidio Khashoggi

2 ottobre 2018, Istanbul, Turchia. Un uomo entra nel consolato saudita: si chiama Jamal Kashoggi, è un giornalista, appartiene a una delle più importanti famiglie dell’Arabia Saudita, ma da tempo è diventato uno dei più strenui oppositori del principe ereditario Mohammad bin Salman. Khashoggi non uscirà mai vivo dal consolato. Secondo l’intelligence turca Khashoggi è stato attirato in un agguato dagli agenti dei servizi segreti sauditi, che lo hanno assassinato e fatto a pezzi. Il giornalista non riceverà mai una degna sepoltura. Turchia, Francia, Germania e Regno Unito ingiungono all’Arabia Saudita di chiarire l’accaduto, ma rimangono senza risposte. Il 16 dicembre 2018, due mesi dopo l’agguato, la CIA conclude che il mandante dell’omicidio è lo stesso Mohammad bin Salman. Cosa significa la morte di Khashoggi nei complessi giochi segreti della corte saudita? E perché un principe ereditario sotto i riflettori di tutto il mondo ha ordinato un assassinio così clamoroso?

06 ago 2024 - 1 h 0 min
episode Dall’Austria con amore artwork
Dall’Austria con amore

28 febbraio 2018, Vienna, Austria. Il comandante Wolfgang Preiszler della polizia austriaca bussa alla sede centrale del BVT, l’agenzia di intelligence di Vienna: qualche secondo dopo decine di suoi colleghi, armati e con i volti coperti dai mefisto, fanno irruzione negli uffici dove sequestrano computer, documenti riservati e server. Che cosa ha messo la polizia austriaca contro i servizi segreti? Che cosa sta succedendo? Sei anni dopo, al culmine di indagini complesse e riservatissime, si scoprirà che l’irruzione faceva parte di un enorme complotto per decapitare i vertici del BVT e sostituirli con dirigenti manovrati in segreto dal Cremlino, con il silenzio-assenso del partito austriaco di estrema destra FPÖ. Che ruolo ha avuto Jan Marsalek, protagonista dello scandalo finanziario Wirecard? E chi è Egisto Ott, il misterioso agente italo-austriaco ritenuto al centro di tutta la vicenda?

05 ago 2024 - 1 h 0 min
episode La fuga del Karmapa Lama artwork
La fuga del Karmapa Lama

Dicembre 1999, monastero di Tshurpu, Tibet: un quattordicenne sale sul tetto del tempio e salta su una jeep che lo attende col motore acceso. Non è un apprendista qualunque; è il Karmapa Lama, il monaco ritenuto la reincarnazione di una delle figure più importanti del buddhismo tibetano. In quasi un mese di fuga il ragazzo e i volontari tibetani che gli fanno da scorta attraverseranno i confini tra Cina, Nepal e India in condizioni meteorologiche proibitive a bordo di fuoristrada, elicotteri e perfino cavalli, schivando pattuglie dell’esercito cinese e mercenari nepalesi rinnegati per arrivare finalmente a Dharamsala, il centro indiano dove vivono la comunità tibetana in esilio e lo stesso Dalai Lama. La fuga del Karmapa Lama è uno smacco per il governo cinese, che pianificava di usare il ragazzo contro l’autorità del Dalai Lama e fomentare uno scisma. Ma i volontari tibetani hanno davvero fatto tutto da soli? Oppure hanno ricevuto l’aiuto delle agenzie di intelligence indiane, sempre a caccia di occasioni per mettere in imbarazzo la Cina?

02 ago 2024 - 1 h 0 min
Muy buenos Podcasts , entretenido y con historias educativas y divertidas depende de lo que cada uno busque. Yo lo suelo usar en el trabajo ya que estoy muchas horas y necesito cancelar el ruido de al rededor , Auriculares y a disfrutar ..!!
Muy buenos Podcasts , entretenido y con historias educativas y divertidas depende de lo que cada uno busque. Yo lo suelo usar en el trabajo ya que estoy muchas horas y necesito cancelar el ruido de al rededor , Auriculares y a disfrutar ..!!
Fantástica aplicación. Yo solo uso los podcast. Por un precio módico los tienes variados y cada vez más.
Me encanta la app, concentra los mejores podcast y bueno ya era ora de pagarles a todos estos creadores de contenido
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Rated 4.7 in the App Store

Empieza 7 días de prueba

$99 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares