Chi è di scena

Escuchar Chi è di scena

Podcast de Spiritophono

è la trasmissione di Spiritophono dedicata a racconti, vicende e aneddoti del teatro milanese ai tempi di Giorgio Strehler in occasione del centenario della nascita del regista nel 2021. In ogni puntata gli ospiti in studio raccontano interessanti, inediti e a tratti commoventi retroscena che divertiranno ed emozioneranno i nostri ascoltatori con i loro ricordi e la loro inestinguibile “passione teatrale”.

Empieza 7 días de prueba

$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

63 episodios
episode Chi è di Scena 1x62 - Il naufragio artwork
Chi è di Scena 1x62 - Il naufragio

con Alessandra Vinanti. Strehler diceva che Arlecchino è “lo strumento per esaltare la meravigliosa unicità e la fraternità degli uomini”. Nell’ultima puntata di “Chi è di scena” rievochiamo, insieme ad Alessandra Vinanti, la sorprendente avventura e gli accadimenti che hanno seguito la tournée americana del 2005 dello spettacolo-simbolo del Teatro italiano nel mondo.

16 jun 2022 - 48 min
episode Chi è di scena 1x61 - Il viaggio di Marisa e Strehler artwork
Chi è di scena 1x61 - Il viaggio di Marisa e Strehler

con Claudio Longhi Puntata dedicata a Marisa Fabbri. In questa puntata il direttore del Piccolo Teatro di Milano Claudio Longhi ci parla di un’attrice mitica, Marisa Fabbri, conosciuta al pubblico teatrale per il suo lungo sodalizio artistico con Luca Ronconi. Ma un pezzo del suo viaggio, breve ma significativo, Marisa l’ha percorso con Giorgio Strehler per quattro spettacoli, unita a lui da forti ideali politici e poetici.

12 may 2022 - 50 min
episode Chi è di Scena 1x60 - Strehler, ieri e oggi artwork
Chi è di Scena 1x60 - Strehler, ieri e oggi

puntata dedicata a Franco Viespro con Cristina Battocletti (e la testimonianza di Paolo Rossi). La giornalista e scrittrice Cristina Battocletti ha scritto e pubblicato nel 2021 una biografia di Giorgio Strehler intitolata “Il ragazzo di Trieste”. Con il suo aiuto, approfondiamo qualche aspetto interessante e poco conosciuto dello Strehler privato: parliamo della sua ‘mammetta’ Alberta, della sua prima moglie Rosita Lupi e di altre figure-chiave che hanno contribuito alla formazione umana e culturale del Maestro.

28 abr 2022 - 50 min
episode Chi è di Scena 1x59 - Il mito dei Giganti artwork
Chi è di Scena 1x59 - Il mito dei Giganti

con Leonardo De Colle. Puntata dedicata a Franco Graziosi. L’attore Leonardo De Colle, ci guida alla scoperta dello spettacolo “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello che Strehler ha messo in scena tre volte nel corso della sua carriera: una feroce critica alla borghesia e alla classe dirigente, ignorante e insensibile nei confronti del Teatro, dell’Arte e della Poesia, un testo di straordinaria attualità, oggi più che mai.

21 mar 2022 - 40 min
episode Chi è di Scena 1x58 - La maschera del gatto artwork
Chi è di Scena 1x58 - La maschera del gatto

con Enrico Bonavera (e intervento di Sarah Sartori). “Arlecchino servitore di due padroni” è lo spettacolo più longevo della Storia del Teatro e ha avuto tre attori nel ruolo del titolo. In questa puntata Enrico Bonavera, l’attuale protagonista dopo Marcello Moretti e Ferruccio Soleri, ci racconta retroscena e curiosità sulla maschera che indossa e sulla sua storia unica di esuberante vitalità, capace di rinnovarsi negli anni.

15 feb 2022 - 48 min
Muy buenos Podcasts , entretenido y con historias educativas y divertidas depende de lo que cada uno busque. Yo lo suelo usar en el trabajo ya que estoy muchas horas y necesito cancelar el ruido de al rededor , Auriculares y a disfrutar ..!!
Fantástica aplicación. Yo solo uso los podcast. Por un precio módico los tienes variados y cada vez más.
Me encanta la app, concentra los mejores podcast y bueno ya era ora de pagarles a todos estos creadores de contenido

Empieza 7 días de prueba

$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares