
ISTABSIR
Podcast de InSitu.audio
Per l'Auditorium di Roma e il SoundCorner InSitu presenta une creazione di Anouk Chambaz"Istabsir"La proposta della podcast factory InSitu, Istabsir, è un omaggio allacreazione radiofonica. Il titolo, ispirato a un termine arabo di difficiletraduzione letterale, suggerisce un’attitudine di contemplazione attiva,riflessiva e rispettosa.Attraverso la tecnica utilizzata nel dadaismo e resa popolare negli annisessanta dallo scrittore americano William Burroughs, l’artista svizzeraAnouk Chambaz cerca, taglia, manipola diversi frammenti sonori arrivandoa creare una sorta di cut-up radiofonico grazie alla magia del montaggio edel mixaggio. Questo “meticciato” sonoro, composto di musica, estratti difilm, rumori, voci, silenzi, misteriose registrazioni in presa diretta, dà corpoa un’opera sperimentale che immerge il pubblico in uno spazio di ascoltoambiguo e plurale.Ogni astante del Sound Corner, grazie a questo viaggio di elementi acusticieterogenei, avrà l’occasione di immaginare il proprio percorso logico, e,come sostiene Gustave Flaubert, di liberare la mente che è “paragonabilead una farfalla che assume il colore delle foglie sulle quali si posa”diventando ciò che contempla.Chiara BertiniMixaggio / Bertrand Chaumeton
Empieza 7 días de prueba
$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Todos los episodios
1 episodios
Per l'Auditorium Parco della Musica di Roma e il SoundCorner, InSitu presenta une creazione di Anouk Chambaz "Istabsir" La proposta della podcast factory InSitu, Istabsir, è un omaggio alla creazione radiofonica. Il titolo, ispirato a un termine arabo di difficile traduzione letterale, suggerisce un’attitudine di contemplazione attiva, riflessiva e rispettosa. Attraverso la tecnica utilizzata nel dadaismo e resa popolare negli anni sessanta dallo scrittore americano William Burroughs, l’artista svizzera Anouk Chambaz cerca, taglia, manipola diversi frammenti sonori arrivando a creare una sorta di cut-up radiofonico grazie alla magia del montaggio e del mixaggio. Questo “meticciato” sonoro, composto di musica, estratti di film, rumori, voci, silenzi, misteriose registrazioni in presa diretta, dà corpo a un’opera sperimentale che immerge il pubblico in uno spazio di ascolto ambiguo e plurale. Ogni astante del Sound Corner , grazie a questo viaggio di elementi acustici eterogenei, avrà l’occasione di immaginare il proprio percorso logico, e, come sostiene Gustave Flaubert, di liberare la mente che è “paragonabile ad una farfalla che assume il colore delle foglie sulle quali si posa” diventando ciò che contempla. Chiara Bertini Mixaggio / Bertrand Chaumeton
Empieza 7 días de prueba
$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Podcasts exclusivos
Sin anuncios
Podcast gratuitos
Audiolibros
20 horas / mes