Onde d'Acqua

Onde d'Acqua

Podcast de ANBIER

Onde d'Acqua è il canale podcast di ANBI EMILIA ROMAGNA nato per raccontare il cambiamento attraverso la voce di Amministratori, manager e tecnici dei Consorzi di bonifica che ogni giorno nonostante mille difficoltà lavorano per rendere il nostro territorio più sicuro e portare acqua agli agricoltori, per produrre cibo buono e sano. Ascolteremo insieme al giornalista Andrea Gavazzoli le testimonianze delle persone che ogni giorno si occupano di noi e dell'ambiente, in un periodo storico in cui tutto sembra cambiare, dalle abituali procedure lavorative agli stili di vita. Condivideremo nuove strategie per capire come ripartire insieme domani.

Empieza 7 días de prueba

$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

15 episodios
episode Episodio 15 - Piraccini: "Evento Macfrut Digital 8/10 settembre, la vetrina su web dell'innovazione tecnologica per l'irrigazione" artwork
Episodio 15 - Piraccini: "Evento Macfrut Digital 8/10 settembre, la vetrina su web dell'innovazione tecnologica per l'irrigazione"

Il presidente di Macfrut, Renzo Piraccini ai microfoni di Onde d'acqua presenta il nuovo evento digital in collaborazione con ANBI, CER e Consorzio di bonifica della Romagna, partner attivi della fiera Macrut già da molti anni. L'evento web, nato per contenere l’emergenza sanitaria Covid-19, diventerà la vera vetrina delle innovazioni nel settore dell'irrigazione e l'uso sostenibile della risorsa acqua per l'ortofrutticoltura. Con Acqua Campus - dall'8 al 10 settembre - interviste, video dimostrativi, ricerche e forum tecnici da non perdere.

24 jul 2020 - 12 min
episode Episodio 14 - Asioli: “Bassa Romagna in sofferenza idrica, servono piogge subito. Consorzio al lavoro full time” artwork
Episodio 14 - Asioli: “Bassa Romagna in sofferenza idrica, servono piogge subito. Consorzio al lavoro full time”

Quest'anno l'attività di irrigazione è partita in forte anticipo rispetto agli anni scorsi, e da allora non si è più fermata. Le ripercussioni non si sono fatte attendere: aumento dei consumi energetici, riorganizzazione degli interventi di manutenzione alle opere e del lavoro del personale consortile. Nel lughese, le colture dipendono dalla disponibilità idrica del Canale CER, ma la situazione attuale, e le previsioni idro-meteorologiche per le prossime settimane, mostrano la sostanziale assenza di precipitazioni significative nel distretto del Po con conseguenti valori in diminuzione della portata nel grande fiume, dimostrando ancora una volta quanto sia importante realizzare nuovi invasi per trattenere l'acqua quando piove. A tal proposito, a fronte dei 30 milioni di euro complessivi riservati ai nuovi progetti, il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale destinerà 20 milioni alla realizzazione di nuove Casse d'espansione e 2 milioni per il Canale in Destra Reno, mentre in collina, entro la fine del 2020, gli agricoltori potranno contare su 20 laghetti interaziendali e 3 milioni di metri cubi di acqua. A Onde d'Acqua il Presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, Alberto Asioli.

20 jul 2020 - 14 min
episode Episodio 13 - Onde d'Acqua artwork
Episodio 13 - Onde d'Acqua

Massimo Gargano dir.gen. ANBI : “ Protagonismo progettuale dei Consorzi di bonifica in aiuto concreto alle amministrazioni “

13 jul 2020 - 14 min
episode Episodio 12 - Comune di Carpi e Consorzio dell'Emilia Centrale insieme per la sicurezza e la bellezza del territorio artwork
Episodio 12 - Comune di Carpi e Consorzio dell'Emilia Centrale insieme per la sicurezza e la bellezza del territorio

Subito dopo i capoluoghi di provincia, in Emilia Romagna, il Comune di Carpi rappresenta uno dei territori più popolosi (72 mila abitanti) e il suo distretto economico, a vocazione agricolo/industriale, uno dei più produttivi. In questo contesto, densamente urbanizzato, il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale e l'Amministrazione locale, in partnership con Aimag, hanno realizzato un intervento virtuoso ed innovativo all'insegna della sicurezza idraulica, della rigenerazione urbana e della contemporanea valorizzazione ambientale, recupero ed incremento della biodiversità, della fauna autoctona e di una maggiore fruibilità da parte della cittadinanza di questi luoghi del perimetro peri urbano fino ad ora non particolarmente attrattivi.  Grazie ad un progetto Life comunitario e all'impegno sul territorio, il progetto proposto in questa puntata di Onde d'Acqua vuole rappresentare un modello replicabile in altre aree della regione come fatto anche da altri Consorzi che hanno particolarmente a cuore la componente ambientale decisamente ottimizzabile in alcune aree consortili e non. Così, insieme al giovane e dinamico Sindaco di Carpi Alberto Bellelli, al direttore generale del Consorzio Emilia Centrale Domenico Turazza e al responsabile dei progetti Life consortili Aronne Ruffini abbiamo fatto una  panoramica mirata su quanto realizzato nel Modenese.

02 jul 2020 - 8 min
episode Episodio 11 - Spinazzi: “Consorzi insostituibili in montagna. Soprattutto dopo il riordino regionale siamo un punto di riferimento" artwork
Episodio 11 - Spinazzi: “Consorzi insostituibili in montagna. Soprattutto dopo il riordino regionale siamo un punto di riferimento"

Ospite questa settimana ad Onde d'Acqua, il presidente del Consorzio della bonifica Parmense, Luigi Spinazzi. Dieci anni di amministrazione densi di impegni, progetti e soddisfazioni che hanno portato al centro del dialogo, con i cittadini e gli enti locali, l'attività consortile per lo sviluppo economico del territorio. Manutenzione capillare del reticolo idraulico, finanziamenti per opere necessarie ad affrontare le nuove esigenze dovute ai cambiamenti climatici, Difesa Attiva Appennino e SOS Bonifica contro il dissesto in montagna dove "ogni euro investito in prevenzione corrisponde a 7 euro investiti in emergenza".

29 jun 2020 - 15 min
Muy buenos Podcasts , entretenido y con historias educativas y divertidas depende de lo que cada uno busque. Yo lo suelo usar en el trabajo ya que estoy muchas horas y necesito cancelar el ruido de al rededor , Auriculares y a disfrutar ..!!
Muy buenos Podcasts , entretenido y con historias educativas y divertidas depende de lo que cada uno busque. Yo lo suelo usar en el trabajo ya que estoy muchas horas y necesito cancelar el ruido de al rededor , Auriculares y a disfrutar ..!!
Fantástica aplicación. Yo solo uso los podcast. Por un precio módico los tienes variados y cada vez más.
Me encanta la app, concentra los mejores podcast y bueno ya era ora de pagarles a todos estos creadores de contenido

Empieza 7 días de prueba

$99.00 / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares