Helaas, dit aanbod is niet meer geldig.

Start in plaats daarvan je gratis proefperiode hieronder.

Parco archeologico del Colosseo

Parco archeologico del Colosseo

Podcast door Parco archeologico del Colosseo

Probeer 0 days gratis

€ 9,99 / maand na proefperiode.Elk moment opzegbaar.

Probeer gratis
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Meer dan 1 miljoen luisteraars

Je zult van Podimo houden en je bent niet de enige

Rated 4.7 in the App Store

Over Parco archeologico del Colosseo

Il Parco archeologico del Colosseo si trova nel cuore di Roma. Entro i suoi confini sono protetti e visitabili i siti in cui la civiltà romana nacque e i luoghi simbolo del potere: il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, i palazzi imperiali, gli archi trionfali, i templi, le domus. In questo podcast raccogliamo gli audio dei tanti incontri che si tengono ogni anno in Curia Iulia e raccontiamo storie, siti e opere da una nuova prospettiva.

Alle afleveringen

46 afleveringen
episode INTRECCI #1: Veronica artwork
INTRECCI #1: Veronica

Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo. Un evento che lascia ogni volta non solo un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici. "Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei abbia incrociato quella dei luoghi del Parco archeologico del Colosseo. Questo episodio, in particolare, alza il sipario sul primo Giubileo della storia (1300), frutto di un’intuizione last minute di Bonifacio VIII e della venerazione di una reliquia: “la vera iconica”, per l’appunto Veronica. *** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo. Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli Voce: Riccardo Cotumaccio Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions Video promo: Rambla Studio Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry Digital Media Curator: Astrid D’Eredità Roma, 14 luglio 2025

14 jul 2025 - 12 min
episode Il Monolite dell'Impero | Ep. 4 La storia infinita artwork
Il Monolite dell'Impero | Ep. 4 La storia infinita

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

09 aug 2024 - 22 min
episode Il Monolite dell'Impero | Ep. 3 La luce delle stelle artwork
Il Monolite dell'Impero | Ep. 3 La luce delle stelle

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

02 aug 2024 - 18 min
episode Il Monolite dell'Impero | Ep. 2 Il cantiere delle meraviglie artwork
Il Monolite dell'Impero | Ep. 2 Il cantiere delle meraviglie

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

04 mei 2024 - 20 min
episode Il Monolite dell'Impero | Ep. 1 L'Imperatore e l'Architetto artwork
Il Monolite dell'Impero | Ep. 1 L'Imperatore e l'Architetto

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

21 apr 2024 - 18 min
Super app. Onthoud waar je bent gebleven en wat je interesses zijn. Heel veel keuze!
Super app. Onthoud waar je bent gebleven en wat je interesses zijn. Heel veel keuze!
Makkelijk in gebruik!
App ziet er mooi uit, navigatie is even wennen maar overzichtelijk.
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Rated 4.7 in the App Store

Helaas, dit aanbod is niet meer geldig.

Start in plaats daarvan je gratis proefperiode hieronder.

Probeer 0 days gratis

€ 9,99 / maand na proefperiode.Elk moment opzegbaar.

Exclusieve podcasts

Advertentievrij

Gratis podcasts

Luisterboeken

20 uur / maand

Probeer gratis

Alleen bij Podimo

Populaire luisterboeken