VIVE!

VIVE!

Podcast af storielibere.fm

Un podcast di Alessandra Sarchi, con Federica FracassiUna produzione storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della SeraLe eroine della letteratura occidentale sono figure per lo più tragiche, non solo perché assumono su di sé i limiti e il peso della condizione umana, come i loro corrispettivi maschili, ma anche perché a differenza di questi ultimi le attende invariabilmente un destino luttuoso. Non potendo ambire a quello status di fondatrici di stirpi o vincitrici di guerre riservato alle figure maschili, la morte in scena sembra per loro l’unico modo per raggiungere la gloria.Si tratta di una gabbia in cui si riflettono le convenzioni sociali che per secoli hanno relegato le donne al ruolo di madre, moglie o amante, e che nella morte, meglio se violenta, vedevano l’unica sublimazione possibile per il genere femminile. Questo podcast si propone di ripercorrere le vicende di alcuni di questi personaggi, immaginando una sorte diversa. Cosa sarebbe accaduto se a un certo punto del loro percorso avessero cambiato rotta e la morte non fosse più stata la conclusione ineluttabile?

Prøv gratis i 7 dage

99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.

Prøv gratis

Alle episoder

12 episoder
episode Albertine, una moltitudine in fuga artwork
Albertine, una moltitudine in fuga

di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Simbolo di incanto, metamorfosi e sfuggevolezza fin dalla sua prima apparizione in "À la recherche du temps perdu", Albertine diventa l'ossessione del narratore, e continua a vivere nella memoria di Marcel, occupando le tante caselle psichiche di quella ricerca di sé e dell’essere nel tempo che è l’essenza dell’opera proustiana. Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera

05. jul. 2022 - 24 min
episode Ersilia Drei, un abitino decente artwork
Ersilia Drei, un abitino decente

di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Rimasta sola nella modesta stanza di pensione in cui l'ha accolta lo scrittore Ludovico Nota, braccata dall'infamia e dalle voglie degli uomini, Ersilia Drei, protagonista del dramma Vestire gli ignudi di Pirandello, rinuncia al suicidio come estrema forma di riscatto e di affermazione, e si prepara a offrire al mondo che la assilla e la diffama l'unica cosa che le resta: la nuda verità, nascosta sotto quel vestitino azzurro con cui un tempo aveva sperato di guadagnarsi il rispetto altrui. Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera

07. jun. 2022 - 22 min
episode Julie nel bosco artwork
Julie nel bosco

di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Stretta tra un padre estremamente autoritario, un marito amorevole e illuminato ma di cui non è innamorata, e un ex amante di cui forse vorrebbe dimenticarsi ma che invece si ritrova in casa, preda di un feroce dibattito interiore che mina il suo apparente equilibrio, Julie resiste alla tentazione di tuffarsi nelle scure e gelide acque del lago, quelle in cui trova la morte nel romanzo di Rousseau, e si rivolge all'amata cugina per andare a vivere con lei, insieme ai bambini, lontano da uomini opprimenti, ossessivi o imbelli. Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera

03. maj 2022 - 26 min
episode Hedda Gabler, la donna che giocava con le pistole artwork
Hedda Gabler, la donna che giocava con le pistole

di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Oppressa da una vita vissuta all’insegna della finzione e del rancore, che l’ha trasformata in un animale in gabbia rabbioso e vendicativo, Hedda Gabler trova il coraggio di guardare davvero dentro se stessa per la prima volta, e di ascoltare e assecondare i suoi veri desideri: ripone così in un cassetto le pistole che segnano il tragico finale del dramma di Ibsen, fa le valigie e lascia la casa e il marito che non ama, inseguendo il suo sogno di libertà. Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera

05. apr. 2022 - 23 min
episode La signora delle camelie, voglio essere libera di fare artwork
La signora delle camelie, voglio essere libera di fare

di Alessandra Sarchi con Federica Fracassi | Dopo aver visto il proprio corpo e la propria bellezza sfiorire e soccombere sotto i colpi della rapacità maschile e della malattia, Marguerite ottiene di lasciare i Campi Elisi e tornare sulla terra, sotto nuove e non mentite spoglie: quelle di alcune delle più celebri e orgogliose eroine del cinema. Una produzione Storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera

07. mar. 2022 - 24 min
En fantastisk app med et enormt stort udvalg af spændende podcasts. Podimo formår virkelig at lave godt indhold, der takler de lidt mere svære emner. At der så også er lydbøger oveni til en billig pris, gør at det er blevet min favorit app.
En fantastisk app med et enormt stort udvalg af spændende podcasts. Podimo formår virkelig at lave godt indhold, der takler de lidt mere svære emner. At der så også er lydbøger oveni til en billig pris, gør at det er blevet min favorit app.
Rigtig god tjeneste med gode eksklusive podcasts og derudover et kæmpe udvalg af podcasts og lydbøger. Kan varmt anbefales, om ikke andet så udelukkende pga Dårligdommerne, Klovn podcast, Hakkedrengene og Han duo 😁 👍
Podimo er blevet uundværlig! Til lange bilture, hverdagen, rengøringen og i det hele taget, når man trænger til lidt adspredelse.

Prøv gratis i 7 dage

99,00 kr. / måned efter prøveperiode.Ingen binding.

Eksklusive podcasts

Uden reklamer

Gratis podcasts

Lydbøger

20 timer / måned

Prøv gratis

Kun på Podimo

Populære lydbøger