Barbagia Express Trenino Verde

Barbagia Express Trenino Verde

Podcast de Shardana Sardus

Disfruta 90 días gratis

9,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Más de 1 millón de oyentes

Podimo te va a encantar, y no sólo a ti

Valorado con 4,7 en la App Store

Acerca de Barbagia Express Trenino Verde

Dal libro Miele Amaro Il Trenino se ne va

Todos los episodios

3 episodios
episode Verso Sorgono. Trenino Verde della Sardegna artwork
Verso Sorgono. Trenino Verde della Sardegna

Ci sono libri che andrebbero letti, libri di viaggiatori stranieri, che descrivono la nostra terra e le abitudini delle nostre genti in modo accurato, poetico e a tatti dissacrante.  Uno di questi libri è  "Mare e Sardegna", scritto da Lawrence nel 1921, quando viaggiò sul treno in Sardegna assieme alla sua A. R. "Si sente la necessità assoluta di muoversi. E soprattutto di muoversi in una direzione particolare. Una doppia necessità : muoversi e sapere in che direzione." Il racconto del suo viaggio inizia dalla necessità assoluta di muoversi, ma verso dove? "la Sardegna, che non ha storia, date, razza, non offre nulla", viene scelta come destinazione. Il viaggio inizia su un  treno in Sicilia, per raggiungere un battello che lo porterà in Sardegna: "ecco Cagliari, persa tra Europa e Africa, appartiene a nessun luogo. Lasciata fuori dal tempo e dalla storia", non soddisfa il visitatore che ha la necessità di muoversi, andare oltre, su una "linea secondaria, ovunque essa vada". Questa linea secondaria arriva sino a Mandas al costo di 30 franchi, nodo ferroviario da cui si può raggiungere il centro della Sardegna, Sorgono. Ed ecco colline, un trenino che guarda verso la montagna si inerpica su curve pazzesche, si inabissa all'orizzonte fino a quando il paesaggio comincia veramente a cambiare " cascate, pendii, gole, alberi, il treno serpeggia su ripidi fianchi, il Gennargentu!!" Ci sono viaggiatori che hanno segnato un secolo, e ci siamo noi che vogliamo farvi rivivere quelle emozioni. "Forse ci troverete ancora sullo stesso percorso. Chi sa!disse l'autista tristemente." Un grazie ad Andrea Mereu, che dalla lontana Inghilterra ha prestato la sua voce  e ci ha dedicato questa lettura. Speriamo di poterci vedere prestissimo sul Trenino Verde della Sardegna. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/iltreninoseneva/message

15 may 2020 - 5 min
episode Un Bruco di ferro artwork
Un Bruco di ferro

un bruco di ferro che si attorciglia su se stesso E solo sul traghetto si ritrova l'Italia di sempre Un capolavoro Italiano --- Send in a voice message: https://anchor.fm/iltreninoseneva/message

17 abr 2020 - 7 min
episode Il Trenino se ne va artwork
Il Trenino se ne va

Articoli, racconti, pagine di romanzi ci faranno compagnia in queste lunghe giornate primaverili , che ci daranno l’opportunità di avere più tempo per approfondire e pensare a tutto quello che avremmo voluto fare in questi mesi miti e a tutto quello che faremo appena torneremo alla normalità. Il libro che abbiamo scelto è Miele Amaro. Il racconto il trenino se ne và. Oggi più che mai ci riconosciamo in questa frase: "non si fa niente di male a volgersi indietro di tanto in tanto, per rimpiangere sia pure un trenino che gia' era grande in un'infanzia che e' ora lontana quanto la luna". Salvatore Cambosu spiega la Sardegna, raccontandola nel profondo, “un’isola di sapore diverso e sorprendente come’è diverso e sorprendente il gusto amaro del miele isolano.” Il sapore amaro, secondo il De Lamarmora, dipende dal fatto che le api visitano di preferenza i fiori del corbezzolo. Abbiamo scelto uno dei libri migliori, scritto da uno “scrittore dell’identità perduta”, come Pira definì il Cambosu. “Chi tocca questo libro tocca un popolo.” --- Send in a voice message: https://anchor.fm/iltreninoseneva/message

10 abr 2020 - 2 min
Regístrate para escuchar
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Valorado con 4,7 en la App Store

Disfruta 90 días gratis

9,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

100 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares