
Duga
Podcast de Il Cantiere delle Idee
Disfruta 90 días gratis
9,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Más de 1 millón de oyentes
Podimo te va a encantar, y no sólo a ti
Valorado con 4,7 en la App Store
Acerca de Duga
politica, attualità, eterodossia
Todos los episodios
41 episodios
Una pratica che non stanca mai: l’analisi delle fratture della sinistra. L’ultima è universalisti vs Wokist. Ce ne parla Jacopo Custodi che ci aiuta a districarci tra woke, intersezionalità e tutto quel linguaggio che serve a descrivere diverse prospettive per analizzare gli squilibri nelle dinamiche di potere della società. Oltre a questo l’attualità pressante della variante omicron (“Sappiamoqualcosadellavarianteomicron? E adesso? E adesso?) e della legge di bilancio e la rubrica del consiglio culturale: “Fiore di Roccia”, romanzo storico-carnico di Ilaria Tuti.

Quella di questa settimana è una puntata speciale. Per una volta abbiamo abbandonato il solito gigioneggiamento (cit.) per costruire una puntata un po' diversa con le voci narranti di Malli e Filippo e tanti interventi con cui abbiamo provato a ricostruire gli elementi fondanti del DDL Zan e ripercorrere assieme la sua evoluzione. Abbiamo qui raccontato cosa il Ddl Zan ha rappresentato nella lotta all'omolesbobitransfobia e cosa potrebbe nascere dalle sue ceneri Per rimanere aggiornati e dirci che ne pensate ci trovate qui Facebook: https://facebook.com/dugapod/ [https://facebook.com/dugapod/] Instagram: https://instagram.com/dugapod [https://instagram.com/dugapod] Twitter: https://twitter.com/dugapod [https://twitter.com/dugapod] Canale Telegram: https://t.me/dugapod [https://t.me/dugapod]

Si gigioneggia. Come al solito, forse, più del solito. Gigioneggiando si parla della legge di bilancio che taglia le tasse per i ceti medi, dimenticando, come spesso capita, chi più ha sofferto della crisi economica e sanitaria (no, non stiamo parlando degli associati a Confindustria). Si tratta anche dello spettro di Brunetta che si aggira per la pubblica amministrazione e Palazzo Chigi. Infine, per dimostrare la nostra vicinanza al popolo, un bel dibattito calcistico. What else? Facebook: https://facebook.com/dugapod/ [https://facebook.com/dugapod/] Instagram: https://instagram.com/dugapod [https://instagram.com/dugapod] Twitter: https://twitter.com/dugapod [https://twitter.com/dugapod] Canale Telegram: https://t.me/dugapod [https://t.me/dugapod]

La COP26 è finita da settimane e noi abbiamo chiesto a Lorenzo Temecle (Destinazione Cop) che, tramite il suo podcast, l’ha raccontata in diretta da Glasgow di fare un bilancio dell’evento e dell’accordo che ne è scaturito. Oltre a questo abbiamo parlato anche di quanto sia difficile la lotta al cambiamento climatico in un contesto mediatico e politico che tratta gli attivisti come bambini viziati. E poi le solite cialtronerie e amenità: Berlusconi nuovo Mao, consigli su serie tv, podcast e non troppo altro.

Il Plenum del Partito Comunista Cinese ha prodotto un documento in cui si mettono sullo stesso piano l’importanza storica di Mao e quella di Xi Jinping. Ma cos’è un plenum? Quali sono le correnti interne al PCC? C’è una versione cinese di Calenda? Abbiamo chiesto a Dario di Conzo, dottorando alla Normale di Pisa, di illuminarci su questi (e altri interrogativi). Oltre a questo, i soliti aggiornamenti sull’attualità dall’Italia e dal mondo. In particolare, le politiche abitative: in Gran Bretagna sono messi male? E in Italia? Facebook: https://facebook.com/dugapod/ [https://facebook.com/dugapod/] Instagram: https://instagram.com/dugapod [https://instagram.com/dugapod] Twitter: https://twitter.com/dugapod [https://twitter.com/dugapod] Canale Telegram: https://t.me/dugapod [https://t.me/dugapod]

Valorado con 4,7 en la App Store
Disfruta 90 días gratis
9,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Podcasts exclusivos
Sin anuncios
Podcast gratuitos
Audiolibros
100 horas / mes