Ferrarin: "Il mio volo Roma-Tokyo"

Ferrarin: "Il mio volo Roma-Tokyo"

Podcast de Ecovicentino.it

La storia dell'aviazione italiana è fatta di mezzi, imprese ed eroi e l’incredibile volo da Roma a Tokyo compiuto da Arturo Ferrarin fra febbraio e maggio 1920 ne è probabilmente uno degli esempi più leggendari. La Prima Guerra mondiale, con il suo carico drammatico di 17 milioni di morti, aveva visto l’utilizzo per la prima volta degli aerei da combattimento e grande eco ebbero le incursioni di Gabriele D’Annunzio, soprattutto con il volo su Vienna. E fu proprio il Vate a lanciare l’idea di un raid aereo dall'Italia al Giappone. D’Annunzio poi rinunciò, ma da Roma Centocelle il 14 febbraio 1920 furono 11 gli equipaggi che presero il volo, compreso quello composto da Arturo Ferrarin e dal fido motorista Gino Capannini. Per volare, il pilota vicentino – sperimentatore, appassionato collaudatore e temerario amante delle manovre ardite – disponeva solo di un altimetro e di una bussola. Questa è la storia di quell’impresa avventurosa, tappa dopo tappa, raccontata con la voce dell'attore Davide Dolores e utilizzando i suoi appunti di viaggio.Le puntate vengono pubblicate tutti i venerdì fra il 14 febbraio e il 31 maggio 2020, ripercorrendo anche nel tempo le tappe del raid.“Il mio volo Roma-Tokyo” è un progetto del Comune di Thiene e di Eco Vicentino in occasione del Centenario del Raid.Ideazione, progettazione e coordinamento: Mariagrazia Bonollo. Voce narrante: Davide Dolores. Post produzione: Andrea Grigolato – Hoodooh. Registrato presso gli studi di House264 – Milano. Tratto dal libro di Arturo Ferrarin “Il mio volo Roma-Tokyo” (Idrovolante edizioni, 2019).Gli episodi saranno pubblicati con cadenza settimanale, tutti i venerdì.

Disfruta 30 días gratis

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

18 episodios
episode Episodio 17 LA CELEBRITA' artwork
Episodio 17 LA CELEBRITA'

Ultimo episodio. L'arrivo trionfale a Tokyo è sempre più vicino. Dopo la partenza da Canton, Arturo Ferrarin e il suo motorista Capannini sono impegnati nelle tappe cinesi, accolti ogni volta da esaltanti festeggiamenti che durano giorni: Foowchow, Shanghai, Tsingtao, Pechino, Kow Pangtzu, Shingishu; e poi la Corea: Seoul e Taegu; infine il Giappone: Osaka e l'arrivo a Tokyo, il 31 maggio 1920. Più aumentano i festeggiamenti, più il diario dell'aviatore thienese si dirada. "Stavo diventando l'idolo e la vittima della folla", scrive Ferrarin. Possono la gloria e gli onori velare di tristezza l'impresa? (Il racconto delle ultime tappe del Raid Roma-Tokyo, non essendoci il diario, rimangono affidate alla relazione finale, che può essere letta seguendo questo link: https://bit.ly/2XOTSyr [https://bit.ly/2XOTSyr]

31 may 2020 - 17 min
episode Episodio 16 NEL TURBINE artwork
Episodio 16 NEL TURBINE

Dopo cinque giorni di attesa, Ferrarin parte col biplano da Hanoi, diretto a Canton, nonostante il maltempo. Un viaggio dentro una nuvola nera, quattro ore di "martirio", seguendo poi la costa verso nord, nell' "inviolato cielo cinese". Infine, l'arrivo a Canton, a corto di benzina e con una folla delirante che acclama.

29 may 2020 - 14 min
episode Episodio 15 IL MAL DI MARE artwork
Episodio 15 IL MAL DI MARE

Il volo prosegue verso Calcutta, città "enorme e mostruosa", simile a una metropoli europea. E poi via, verso il Siam e Hanoi, nel Tonchino francese, pronti a lanciare il biplano verso la pianura cinese. Il Giappone è sempre più vicino, ma Ferrarin deve fare i conti con un annuncio drammatico.

22 may 2020 - 11 min
episode Episodio 14 VERSO IL GANGE artwork
Episodio 14 VERSO IL GANGE

Ancora India settentrionale: da Delhi verso Benares sorvolando il Gange, il fiume sacro. Fra attacchi di avvoltoi e un vento forte che spinge ancora di più il biplano di Arturo Ferrarin, che è costretto però a svoltare verso Agra, dove l'Ansando S.V.A. 9 sfreccia, nella commozione del suo pilota, sopra la "meraviglia di trine marmoree" del Taj Mahal.

15 may 2020 - 20 min
episode Episodio 13 DELHI artwork
Episodio 13 DELHI

Dopo varie peripezie, prigionie e ispirati voli nutturni, Arturo Ferrarin e il suo motorista Gino Capannini arrivano - con il loro biplano Ansando S.V.A. 9 - a Delhi, l'affollata, colorata e vitale metropoli indiana.

08 may 2020 - 9 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Disfruta 30 días gratis

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares