Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Podcast de Vito Rodolfo Albano

Disfruta 30 días gratis

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Más de 1 millón de oyentes

Podimo te va a encantar, y no sólo a ti

Valorado con 4,7 en la App Store

Acerca de Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72

Todos los episodios

535 episodios
episode Chi ha ucciso Fermat? - 4. Fermat e il suo teorema. artwork
Chi ha ucciso Fermat? - 4. Fermat e il suo teorema.

Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. In questo quarto episodio potrete ascoltare le seguenti puntate: 13. ⁠Fermat e le somme di quadrati⁠ [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/13.mp3] 14. ⁠Eulero e le somme di cubi⁠ [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/14.mp3] 15. ⁠Numeri interi complessi [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/15.mp3]⁠ 16. ⁠Numeri ideali e reali [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/16.mp3]

Ayer - 1 h 6 min
episode “Imagine” artwork
“Imagine”

Piergiorgio Odifreddi, prende spunto dalla celebre “Imagine” di John Lennon per domandarsi se e possibile un Occidente differente da quello che conosciamo. Ma prima di immaginare cosa potrebbe essere, con estremo e spesso crudo realismo, e necessario riconoscere ciò che l'Occidente è oggi. Scomparsa di molte di forme di sussidiarietà e di solidarietà, militarismo, stati che rischiano di diventare propaggine di macchine burocratiche o di potentati economici, crisi della libertà di stampa come sintomo di un generale offuscamento dello spirito critico: tutto ciò è quello che nel suo recente libro Odifreddi definisce il marcio dell'Occidente. Marcio che va riconosciuto senza tuttavia rassegnarvisi. Il filosofo sogna che l'Occidente, uscendo dalla crisi che lo attraversa, possa finalmente lavorare per il FIL, il Tasso di Felicita Interna Lorda. ************************************************ Assessorato alla cultura del comune di Bastia Umbra. 22 marzo 2025 ,Cinema Teatro Esperia.

28 jul 2025 - 1 h 40 min
episode Leggi razziali, militarismo e interventismo negli Stati Uniti e in Europa artwork
Leggi razziali, militarismo e interventismo negli Stati Uniti e in Europa

Piergiorgio Odifreddi è protagonista del Dialogo “C’è del marcio in Occidente”. Il matematico e scrittore riflette sulla caduta di una visione positiva che l’Occidente ha cercato di dare di sé dalla fine della guerra fredda ad oggi; riflette sull’arroganza dell’Occidente, anche attraverso i grandi pensatori del passato e ci invita a non farci alleviare la coscienza dall’illusione che, forse, gli altri possono persino essere peggio di noi. ****************************************** Dialoghi della Rappresentazione (Genova, 2/10/24)

27 jul 2025 - 1 h 14 min
episode ODIFREDDI: “L’Occidente e’ tentato dalla GUERRA MONDIALE per scongiurare il declino” artwork
ODIFREDDI: “L’Occidente e’ tentato dalla GUERRA MONDIALE per scongiurare il declino”

L’impero del Male potrebbe essere tentato dal far saltare il banco per scongiurare il proprio declino ed impedire l’affermarsi di nuovi egemoni e ordini mondiali e il mainstream sembra intenzionato a seguire fedelmente questo piano apocalittico continuando a raccontarci un mondo che non esiste anche quando ci cadranno le bombe in testa: da Gaza all’Iran, all’Ucraina, al Pacifico, la sconfitta strategica e ideologica dell’Occidente è infatti talmente pesante che le nostre élite saranno sempre più tentate dal puntare tutto sulla guerra per interrompere l’inarrestabile crescita demografica economica e tecnologica del Sud globale e provare disperatamente a riaffermare il proprio primato; e – come se non bastasse – nella guerra dei 12 giorni i giornali di destra e di sinistra hanno dato il peggio di sé rispolverando la retorica della guerra di civiltà e dei bombardamenti umanitari facendoci capire di essere pronti a qualsiasi manipolazione pur di legittimare il più spudorato imperialismo. Di tutto questo e tanto altro abbiamo parlato con Piergiorgio Odifreddi in una splendida intervista. ************************************************ OttolinaTV 20/07/2025

22 jul 2025 - 48 min
episode Chi ha ucciso Fermat? - 3. Da Euclide a Cartesio. artwork
Chi ha ucciso Fermat? - 3. Da Euclide a Cartesio.

Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. In questo terzo episodio potrete ascoltare le seguenti puntate: 9. ⁠Gli Elementi di Euclide⁠ [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/9.mp3] 10. ⁠I numeri primi⁠ [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/10.mp3] 11. ⁠L’Aritmetica di Diofanto⁠ [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/11.mp3] 12. ⁠La Geometria di Cartesio [http://www.piergiorgioodifreddi.it/wp-content/uploads/2014/12/12.mp3]

20 jul 2025 - 1 h 7 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.
Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Valorado con 4,7 en la App Store

Disfruta 30 días gratis

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares