Le storie del premio Campiello - Intesa Sanpaolo On Air

Le storie del premio Campiello - Intesa Sanpaolo On Air

Podcast de Intesa Sanpaolo

Con “Le storie del Premio Campiello” tutti possono sentirsi parte della Giuria. In questo podcast, i finalisti del Premio Campiello Giovani raccontano la loro interpretazione del mondo attuale attraverso una citazione della Commedia Dantesca in esclusiva per Intesa Sanpaolo On Air. Un affresco di pensieri, paure e sogni dei ragazzi di oggi, ma anche e soprattutto sulle loro aspirazioni di impegno sociale, politico e culturale. Un progetto sostenuto da Intesa Sanpaolo per valorizzare i giovani talenti tra le nuove generazioni e ricordare l’importanza della lettura come fonte di arricchimento personale, come messo in evidenza dal Presidente della Giuria 2021, Walter Veltroni, in un episodio speciale. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

Disfruta 90 días gratis

9,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

12 episodios
episode I benefici della selva oscura artwork
I benefici della selva oscura

“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura…”. Inferno, Canto I, verso 1. Dove vorresti trovarti "nel mezzo del cammin" della tua vita? Cosa sogni di diventare tra qualche anno? Martina Sangalli, come Dante stesso d’altronde, non ha una risposta precisa, ma è proprio questo stato di dubbio che lei celebra ed incita gli altri a seguire a suo stesso modo: avere il coraggio di fallire, accogliere i cambiamenti repentini della vita, superare le soglie delle certezze sono le vie migliori per fare esperienza del mondo e dell’Altro.

29 jun 2021 - 5 min
episode Nuovo Cinema... Paradiso! Come la Settima Arte è diventata il mio amor che move il sole e l'altre stelle artwork
Nuovo Cinema... Paradiso! Come la Settima Arte è diventata il mio amor che move il sole e l'altre stelle

“L’amor che move il sole e l'altre stelle”. Paradiso, Canto XXXIII, verso 145. Shannon Magri è un altro brillante esempio di giovane appassionata: il suo grande amore, oltre alla letteratura, è il cinema. Shannon racconta la sua passione per il cinema - che spazio occupa nella sua vita e come la coltiva - esortando i suoi coetanei a fare lo stesso e a mantenere sempre uno sguardo critico e incuriosito sul mondo che li circonda.

29 jun 2021 - 4 min
episode La politica e i giovani artwork
La politica e i giovani

"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa". Inferno, Canto III, verso 51. Dante si trova nel girone degli ignavi, coloro che non si schierano, non prendono posizione e non si interessano; è un pensiero che viene spesso associato agli adolescenti nei confronti del mondo che li circonda. Salvatore Lamberti riesce a confutare il pensiero corrente che dipinge la generazione contemporanea dei giovani come indolente e svogliata raccontando con passione la sua esperienza di militanza nell’Associazione: un collettivo di giovani impegnati nelle battaglie politiche e sociali del quotidiano.

29 jun 2021 - 6 min
episode Consiglieri di immortalità artwork
Consiglieri di immortalità

"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Inferno, Canto XXVI, versi 118-120. In questo podcast Camilla Tibaldo esprime tutta la propria gratitudine nei confronti dei suoi Maestri di vita. Nei grandi classici della letteratura Camilla ha infatti scoperto l’infinito: l’esperienza del quotidiano di ogni essere umano è da sempre la stessa. Sia Ulisse che una giovane studentessa universitaria sono mossi alla vita dalla curiosità dell’incognito e del viaggio e condividono l’amore per l’arte.

29 jun 2021 - 5 min
episode Ho paura artwork
Ho paura

“Temer si dee di sole quelle cose c' hanno potenza di fare altrui male; de l'altre no, ché non son paurose. I' son fatta da Dio, sua mercé, tale, che la vostra miseria non mi tange, nè fiamma d'esto 'ncendio non m'assale". Inferno, Canto II, versi 88-93. Quali sono le cose che ti fanno più paura e quali ti infondono coraggio? Alice Scalas Bianco invece di paure ne ha tante e nel suo podcast trova il coraggio di confidarcele. Le fragilità di Alice sono proprio la forza propulsiva che le permette di non farsi immobilizzare rifugiandosi nei libri e nelle vecchie fotografie dei nonni, oggetti parlanti e pieni di vita dove si sente al sicuro.

29 jun 2021 - 5 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Disfruta 90 días gratis

9,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

100 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares