Nomi, cose & curiosità

Nomi, cose & curiosità

Podcast de Carolina Peciola

Le storie straordinarie degli oggetti quotidiani

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

18 episodios
episode La moneta #6 artwork
La moneta #6

Un oggetto che è uno strumento di pagamento, un’unità di conto e una riserva di valore. Che lega il suo nome alla dea Giunone, ma che assume tanti nomi diversi a seconda di chi lo emette... È la moneta, la protagonista di questo episodio, con cui si conclude la terza stagione del mio podcast. Ascoltate la puntata fino alla fine per scoprire la sua storia e altre curiosità, e seguitemi anche sul mio profilo Instagram caro.podcasting.

29 sept 2023 - 28 min
episode La spilla #5 artwork
La spilla #5

In questa puntata vi racconto la storia della spilla di sicurezza, nota anche con il nome di spilla da balia (e ascoltando l'episodio scoprirete perché). Si tratta di un'invenzione piuttosto recente, anche se in realtà un oggetto simile e con la stessa funzione era già in uso nell'antichità, fino a quando fu soppiantato dai più pratici bottoni. Scoprite altri aneddoti e curiosità legati alla spilla, soprattutto riferiti a tempi più recenti. E se questo podcast vi piace, potete iscrivervi così da ricevere la notifica all'uscita delle nuove puntate e mettermi qualche stellina di gradimento ⭐️ Crediti: * L’estratto audio alla fine della puntata riproduce la colonna sonora del film “Quattro matrimoni e un funerale” (Four Weddings and a Funeral, 1994 diretto da Mike Newel) ed è stato inserito nel rispetto dell’art. 70 della legge sulla protezione del diritto d’autore. * Musiche: "Frolics", composte da Alessia Pannese, eseguite con MuseScore. * Effetti sonori e altre musiche da freesound.org: "Cry-baby", by renatofarabeuf e da scottholmesmusic.com: "Awake".

04 jun 2023 - 12 min
episode La molletta #4 artwork
La molletta #4

Tutti ne abbiamo almeno una in casa e nonostante l'avvento dell'asciugatrice, la molletta da bucato resta un oggetto quotidiano indispensabile, perché nel tempo è stata usata anche per altri scopi. Ad inventarne i primi esemplari furono gli Shaker, un movimento protestante del New England, di cui vi racconto la storia in questa puntata. Nel tempo, la molletta ha subito alcune variazioni sia nei materiali usati sia nella forma, ma soprattutto numerosi design ne hanno fatto un oggetto iconico, dedicano tempo e fantasia nel realizzare modelli particolari. Il resto ve lo racconto nell'episodio e sul mio profilo Instagram caro.podcasting. Se questo podcast vi piace, vi invito a lasciare una recensione e qualche stellina! Crediti: Musiche: "Frolics", composte da Alessia Pannese, eseguite con MuseScore. Musica da orangefreesounds.com: "Orbit" by Josh Woodward.

01 may 2023 - 18 min
episode La chiave #3 artwork
La chiave #3

Nonostante password, riconoscimenti facciali e finger print, le chiavi fanno ancora parte della nostra vita quotidiana. Tanto più aumenta l'esigenza di chiudere, proteggere, conservare e tenere segreto, maggiore sarà la quantità di chiavi di cui avremo bisogno. Certo, sarà difficile superare il record del Clavigero... Scoprite storia, aneddoti, significati simbolici e tanto altro su questo oggetto straordinario nel nuovo episodio di Nomi, cose & curiosità. E se ne avete voglia, passate a trovarmi sul mio profilo Instragram caro.podcasting. Si ringrazia il Museo della Chiave Bianchi 1770: www.museodellachiave.it Crediti: Musiche: "Frolics", composte da Alessia Pannese, eseguite con MuseScore. Musiche da freesound.org: "footsteps in city" by Zatar, "keys on door and open" by Skydran, "keys jingling" by wmgraw, "city foot stemps" Musiche da orangefreesounds.com: "old wooden door unlocking sound effect", "Halloween creepy sounds", "Unlocking door with key sound effect".

01 abr 2023 - 26 min
episode ll cerotto #2 artwork
ll cerotto #2

Un oggetto di invenzione piuttosto recente di cui però non possiamo fare più a meno... salvo non averlo in casa quando serve! È il cerotto, la cui invenzione si deve a un americano del New Jersey poco più di 100 anni fa, ispirato dalla moglie un po' maldestra. Ascoltate la puntata per scoprire tutta la storia e altre curiosità. Se questo podcast vi piace, vi invito a lasciare una recensione e qualche stellina! Crediti: Musiche: "Frolics", composte da Alessia Pannese, eseguite con MuseScore. Suoni da Freesounds: "kitchen-sounds-clattering-and-soup-in-the-microwave", by psykophobia; "velcro-pull-01", by rudmer_rotteveel; "School-playground-sound-effect" . L’estratto audio del jingle è stato inserito nel rispetto dell’art. 70 della legge sulla protezione del diritto d’autore.

27 feb 2023 - 13 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares