coverImageOf

Parco archeologico del Colosseo

Podcast de Parco archeologico del Colosseo

italiano

Historia

Empezar

3 meses por 1 €. Después 4,99 € / mes. Cancela cuando quieras.

Más de 1 millón de oyentes

Podimo te va a encantar, y no sólo a ti

Valorado con 4,7 en la App Store

Phone screen with podimo app open surrounded by emojis

Acerca de Parco archeologico del Colosseo

Il Parco archeologico del Colosseo si trova nel cuore di Roma. Entro i suoi confini sono protetti e visitabili i siti in cui la civiltà romana nacque e i luoghi simbolo del potere: il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, i palazzi imperiali, gli archi trionfali, i templi, le domus. In questo podcast raccogliamo gli audio dei tanti incontri che si tengono ogni anno in Curia Iulia e raccontiamo storie, siti e opere da una nuova prospettiva.

Todos los episodios

50 episodios
episode INTRECCI #5: l'ultimo secolo artwork

INTRECCI #5: l'ultimo secolo

Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo, lasciando non solo ogni volta un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici. "Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei ha incrociato quella dei luoghi del Parco. Nel quinto episodio incontriamo il secolo più duro della storia vaticana, il XIX. Quello dei giubilei compromessi e della breccia di Porta Pia. L’ultimo, di fatto, prima dell’assorbimento del potere temporale nell’unità d’Italia. *** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo. Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli Voce: Riccardo Cotumaccio Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions Video promo: Rambla Studio Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry Digital Media Curator: Astrid D’Eredità Roma, 28 luglio 2025

29 jul 2025 - 13 min
episode INTRECCI #4: 572 croci artwork

INTRECCI #4: 572 croci

Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo, lasciando non solo ogni volta un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici. "Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei ha incrociato quella dei luoghi del Parco. Nel quarto episodio scopriamo l’importanza del Campidoglio e del Tabularium, dando un’occhiata a quel Foro Vaccino che oggi è teatro di storia e architettura ma all’epoca fu sito di mera pascolatura. *** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo. Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli Voce: Riccardo Cotumaccio Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions Video promo: Rambla Studio Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry Digital Media Curator: Astrid D’Eredità Roma, 20 luglio 2025

29 jul 2025 - 11 min
episode INTRECCI #3: Croce e delizia artwork

INTRECCI #3: Croce e delizia

Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo, lasciando non solo ogni volta un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici. "Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei ha incrociato quella dei luoghi del Parco. Nel terzo episodio si accendono i riflettori su un secolo di grande rinascita e valore culturale, il Seicento, dominato dalla Controriforma e dai capolavori di Bernini e Caravaggio. Il Giubileo del 1675 non è definito a caso “L’anno santo del Barocco”. Ma il declino è alle porte e Roma non può ancora saperlo. *** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo. Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli Voce: Riccardo Cotumaccio Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions Video promo: Rambla Studio Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry Digital Media Curator: Astrid D’Eredità Roma, 20 luglio 2025

21 jul 2025 - 19 min
episode INTRECCI #2: Miracolose Rovine artwork

INTRECCI #2: Miracolose Rovine

Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo, lasciando non solo ogni volta un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici. "Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei ha incrociato quella dei luoghi del Parco. Nel secondo episodio si indaga il successo di un secolo difficile per la la capitale dello stato cattolico, il XVI. Dal sacco del 1527 ai progetti di Fontana e Michelangelo, anni che equivalgono a vere e proprie montagne russe. La città cresce di anno santo in anno santo con una grande costante: le “Miracolose Rovine” dei Fori imperiali, talvolta spoliate e altre volte esposte con orgoglio. ***Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo. Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli Voce: Riccardo Cotumaccio Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions Video promo: Rambla Studio Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry Digital Media Curator: Astrid D’Eredità Roma, 20 luglio 2025

21 jul 2025 - 14 min
episode INTRECCI #1: Veronica artwork

INTRECCI #1: Veronica

Dal 1300 a oggi nella città di Roma un evento scandisce inesorabile la linea del tempo: il Giubileo. Un evento che lascia ogni volta non solo un’eredità diversa ma anche indizi sui rispettivi contesti storici, politici e geografici. "Intrecci” fa luce su come la storia dei Giubilei abbia incrociato quella dei luoghi del Parco archeologico del Colosseo. Questo episodio, in particolare, alza il sipario sul primo Giubileo della storia (1300), frutto di un’intuizione last minute di Bonifacio VIII e della venerazione di una reliquia: “la vera iconica”, per l’appunto Veronica. *** Una serie originale di podcast del Servizio Educazione Didattica e Formazione del Parco archeologico del Colosseo. Curatela e testi di Riccardo Cotumaccio e Andrea Schiappelli Voce: Riccardo Cotumaccio Sonorizzazione, musiche e mix audio di Stefano Calabrese per Pop Up Live Sessions Video promo: Rambla Studio Il logo di Intrecci è di Ana Maria Bratu Disegno originale: Juan Pablo Etcheverry Digital Media Curator: Astrid D’Eredità Roma, 14 luglio 2025

14 jul 2025 - 12 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Elige tu suscripción

Oferta limitada

Premium

20 horas de audiolibros

  • Podcasts solo en Podimo

  • Podcast gratuitos

  • Cancela cuando quieras

3 meses por 1 €
Después 4,99 € / mes

Empezar

Premium Plus

100 horas de audiolibros

  • Podcasts solo en Podimo

  • Podcast gratuitos

  • Cancela cuando quieras

Disfruta 30 días gratis
Después 9,99 € / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares

Empezar

3 meses por 1 €. Después 4,99 € / mes. Cancela cuando quieras.