Pyros, il fuoco della cultura

Pyros, il fuoco della cultura

Podcast de SenzaBarcode, info e cultura

Pyros è un fuoco che alimenta il dibattito, i sogni, la conoscenza e anche le risate e la leggerezza. Pyros è il contenitore della rassegna letteraria #6SenzaBarcode, qui troverai i podcast delle presentazioni, le interviste agli autori e gli appuntamenti con gli tutti gli autori emergenti pubblicati nella collana SenzaBarcode. Per partecipare invia sinossi e bio a mailto:info@senzabarcode.it

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

26 episodios
episode Giornata Mondiale del libro su Pyros,con Sheyla Bobba c'è Nino Bozzi artwork
Giornata Mondiale del libro su Pyros,con Sheyla Bobba c'è Nino Bozzi

Giornata Mondiale del libro. Dal 1996, ogni anno, si svolge l’evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la letteratura e la pubblicazione libri con un’attenzione particolare alla protezione dei diritti d’autore, la proprietà intellettuale, attraverso il copyright. È possibile interagire e fare domande tramite il box dei commenti messo a disposizione da Spreaker o mandando messaggi WhatsApp al 3456048479.

23 abr 2020 - 26 min
episode Michele Trionfera, libraio della Libreria Teatro Tlon artwork
Michele Trionfera, libraio della Libreria Teatro Tlon

Oggi, nel pieno della crisi dell'emergenza sanitaria, nasce la libreria solidale. Libreria Teatro Tlon ha deciso di non riprendere la normale attività commerciale che, come previsto dalla normativa della regione Lazio è possibile dal 20 aprile, ma mette in campo una serie di iniziative per essere accanto ai cittadini è a disposizione del territorio... articolo completo ►

16 abr 2020 - 16 min
episode Giulia Quaranta Provenzano e la giornata mondiale della Poesia artwork
Giulia Quaranta Provenzano e la giornata mondiale della Poesia

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della poesia e, anche se con un poco di ritardo, Giulia Quaranta Provenzano la celebra per noi su WebRadio SenzaBarcode.

08 abr 2020 - 16 min
episode Emanuela Fatilli e la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo a #6SenzaBarcodeOnline artwork
Emanuela Fatilli e la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo a #6SenzaBarcodeOnline

In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, Emanuela Fatilli, speaker della WebRadio SenzaBarcode ed autrice del libro “La casa infestata che non c’era l’albergo aperto” (presentato in questo linro) sarà in diretta Facebook tutto il giornoper parlare con voi e con tanti ospiti dell’autismo oggi. Sul suo profilo personale Manu Giacomo Fatilli, si potrà interagire in diretta con domande agli ospiti e commenti. Si potrà chiedere anche di partecipare. La diretta che inizierà alle 9,00 prevede questi appuntamenti: ● ore 10,00 Stefania Piscopo caregiver ed autrice del libro “Mi manca la tua voce” ● ore 14,30 Cristina Finazzi presidente di Blu Lab Varese realtà territoriale molto attiva in Regione Lombardia ● ore 15,00 Paola Tosi mamma di una dolcissima ragazzina vietnamita con spettro autistico ● ore 16,00 la dottoressa Cristina Panisi pediatra e gastroenterologa dell’età evolutiva. ● Ore 18,00 Elena d’Orazio presidente dell’associazione culturale”Triade S.O.S. autismo” ● Ore 18,30 Paola Brasca, medico di Pronto Soccorso, mamma di Marco e autrice di due libri sulla sua esperienza con l’autismo.

01 abr 2020 - 10 min
episode Frank Iodice, Breve dialogo sull felicità, #6SenzaBarcode Online artwork
Frank Iodice, Breve dialogo sull felicità, #6SenzaBarcode Online

La fame di cultura non conosce confini e prosegue senza sosta la rassegna letteraria on line #6SenzaBarcode. Breve dialogo sulla felicità con Frank Iodice.

27 mar 2020 - 14 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares