
Radio Ristorazione
Podcast de Lorenzo Ferrari
Il podcast di RISTORATORETOP, conduce Lorenzo Ferrari. Non parliamo di cucina, ma di Ristorazione. Il nostro focus? Il marketing, il controllo di gestione, la gestione del personale e in generale la crescita delle attività nel campo della ristorazione. Seguici :)
Empieza 30 días de prueba
4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Todos los episodios
98 episodios
Puoi avere il locale più bello della tua città, un menù da leccarsi i baffi e lo chef più talentuoso del quartiere… ma se ti manca anche solo uno di questi tre elementi, il rischio di fallimento è concreto. In questa puntata di Radio Ristorazione, Lorenzo Ferrari condivide ciò che ha imparato in 15 anni fianco a fianco con imprenditori della ristorazione: quali sono i 3 pilastri che fanno davvero la differenza tra un ristorante che dura e uno che crolla. La buona notizia? Non è mai troppo tardi per costruirli. Ma serve iniziare subito. Se vuoi che il tuo locale sopravviva al mercato di oggi (e di domani), questa puntata è per te.

Steven Basalari, i suoi locali virali e i numeri da capogiro: sono davvero un modello da imitare? In questa puntata di Radio Ristorazione, analizziamo la formula Basalari e spieghiamo perché — pur funzionando alla grande — non è una strada percorribile per il 99% dei ristoratori. “Con Mollica o Senza” e “Ayo Tacos” stanno fatturando milioni. E non è fortuna: è strategia, comunicazione efficace e una perfetta macchina da marketing. Ma attenzione: non è replicabile da chi non ha una notorietà pregressa, una community sterminata o un talento fuori scala per il personal branding. In questa puntata scoprirai: Cosa funziona davvero nella strategia di Basalari – Perché il suo modello è l’eccezione, non la regola – Cosa serve invece a te, ristoratore, per avere risultati duraturi anche senza urla, influencer o TikTok – Qual è il vero talento imprenditoriale dietro tutto questo successo (e cosa puoi imparare TU da tutto ciò) Se vuoi fare impresa nel mondo della ristorazione, questa puntata ti dà la prospettiva concreta di cui hai bisogno. Senza miti, senza scorciatoie. Solo verità.

"Facciamo un po’ di tutto, per tutti!" Quante volte hai sentito (o detto) questa frase? Ma oggi, nel 2025, è un approccio che non funziona più. In questa puntata di Radio Ristorazione, ti spieghiamo perché essere generalisti è uno dei rischi più grandi per il tuo ristorante, e come invece una comunicazione (non per forza l’offerta) specifica e mirata possa fare la differenza tra un locale pieno e uno che non lascia il segno. Attraverso esempi semplicissimi, ti mostriamo come oggi le persone non cercano “un ristorante qualsiasi”, ma la soluzione perfetta al loro problema specifico. La tua offerta può essere ampia, ma se nella comunicazione continui a dire che sei "per tutti", nessuno capirà perché dovrebbe scegliere te. Ascolta questa puntata per scoprire: – Perché la specializzazione percepita è più importante dell’offerta reale – Cosa cerca davvero il cliente quando decide di prenotare – Come rendere la tua comunicazione più efficace, anche senza cambiare il menù Se vuoi che il tuo ristorante venga ricordato e scelto, smetti di voler piacere a tutti. Inizia a risolvere problemi specifici.

“Lavorare in ristorazione? Un hobby, non un modo per mantenersi.” Questa è la frase con cui René Redzepi, chef del celebre Noma di Copenaghen, ha scatenato un polverone nel mondo della ristorazione. Ma è davvero questa la direzione che sta prendendo il nostro settore? È possibile immaginare che il lavoro in un ristorante diventi un passatempo per pochi fortunati, mentre tutti gli altri restano a guardare? In questa puntata di Radio Ristorazione, affronto di petto le dichiarazioni di Redzepi, analizzando cosa si cela dietro questa visione tanto affascinante quanto scollegata dalla realtà della stragrande maggioranza dei ristoratori. Perché il ristorante non è un hobby. È un’impresa a tutti gli effetti. E chi ci lavora ogni giorno lo sa bene: deve generare fatturato, pagare stipendi, garantire sostenibilità e qualità di vita.

È ufficiale: parte il primo TOUR di RistoratoreTop in 7 città italiane! Si chiama “Mancano Solo i Clienti” ed è pensato per tutti i ristoratori che vogliono smettere di avere tavoli vuoti e iniziare a riempire il locale con clienti in target. In questa puntata: tutte le informazioni, il programma, date, tappe e come poter partecipare!
Empieza 30 días de prueba
4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.
Podcasts exclusivos
Sin anuncios
Podcast gratuitos
Audiolibros
20 horas / mes