ULTRASTORIE

Escuchar ULTRASTORIE

Podcast de Fanpage.it

Intorno a noi accadono storie. In ogni momento. Ogni persona che incontrate, ogni strada che attraversate, ogni oggetto che usate ha una sua particolare storia.  Ma esistono anche storie che superano le altre per impatto e conseguenze. Storie che non solo hanno cambiato la vita di singoli individui, ma che hanno stravolto intere società, cambiato abitudini e determinato comportamenti. Sono storie che ci parlano ogni giorno, senza che ce ne accorgiamo. Questo è ULTRASTORIE, il nuovo podcast di Fanpage.it. Ogni giovedì Olimpia Peroni, la nostra content creator, ve ne racconterà una.

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

11 episodios
episode Ep. 10 - Il disastro di Seveso artwork
Ep. 10 - Il disastro di Seveso

10 luglio 1976: una nube tossica di diossina fuoriesce da uno stabilimento chimico in Italia, situato tra i comuni di Seveso e Meda, causando gravi danni alle persone e all’ambiente. Più di 700 sfollati, centinaia di case e animali abbattuti, strati di suolo rimossi.  Il disastro di Seveso, chiamato anche l’Hiroshima o la Chernobyl d’Italia, portò alla creazione delle direttive Seveso, delle normative europee per prevenire e controllare i rischi di incidenti industriali rilevanti. Questa è la decima e ultima Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices [https://megaphone.fm/adchoices]

15 ago 2024 - 21 min
episode Ep. 9 - La strage di Port Arthur artwork
Ep. 9 - La strage di Port Arthur

Il 28 aprile del 1996, nello stato australiano della Tasmania, il giovane Martin Bryant apre il fuoco a Port Arthur, un famoso sito turistico. Uccide 35 persone e ne ferisce 23.  Il massacro di Port Arthur ha portato il governo australiano a prendere una decisione drastica sul controllo delle armi che, fino a quel momento, erano considerate “un elemento essenziale del mito nazionale”.  Questa è la nona Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices [https://megaphone.fm/adchoices]

08 ago 2024 - 31 min
episode Ep. 8 - Femminicidio di Clare Wood: nasce la Clare’s Law artwork
Ep. 8 - Femminicidio di Clare Wood: nasce la Clare’s Law

Febbraio 2009, Inghilterra: la 36enne Clare Wood viene strangolata in casa dall’ex fidanzato, George Appleton. Nei mesi precedenti Clare aveva segnalato più volte George alla polizia per abusi sessuali, attacchi e minacce di morte. Dopo il femminicidio, il padre di Clare scoprirà dalle indagini che George aveva uno storico molto lungo di violenza sulle donne, dalle molestie al rapimento, e che per questo era stato in carcere per 3 anni. Lotterà così per anni per far istituire nel 2014 una policy che dia la possibilità alle persone di conoscere il passato eventualmente violento del proprio ex o partner. Questa è l’ottava Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices [https://megaphone.fm/adchoices]

01 ago 2024 - 20 min
episode Ep. 7 - La strage dello stadio di Hillsborough artwork
Ep. 7 - La strage dello stadio di Hillsborough

Il 15 aprile 1989 Kevin Williams si trova nella curva ovest dello stadio di Hillsborough, a Sheffield, con dei suoi amici. Si tratta di una standing area, una zona dove non ci sono posti a sedere. Kevin è entusiasta, felice, non vede l’ora di assistere alla semifinale della FA Cup, Liverpool contro Nottingham Forest. Mentre la partita ha inizio, però, una massa incontrollabile di tifosi entra all’improvviso nella curva, dove si trovano Kevin e i suoi amici. Da un secondo all’altro le persone sono così tante che iniziano a schiacciarsi a vicenda e contro le recinzioni. È il fenomeno della crowd crush che porterà alla morte di quasi cento persone, Kevin compreso. Le sue ultime parole sarebbero state “Mamma”.  La tragedia di Hillsborough ha portato a dei cambiamenti molto concreti negli stadi più importanti, primo tra tutti: le sedie.  Questa è la settima Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices [https://megaphone.fm/adchoices]

25 jul 2024 - 29 min
episode Ep. 6 - Il disastro dell’aeroporto di Tenerife artwork
Ep. 6 - Il disastro dell’aeroporto di Tenerife

27 Marzo 1977, Tenerife: un’inquietante concatenazione di errori umani e coincidenze porta all’incidente aereo con più morti mai avvenuto nella storia dell’aviazione. Una collisione tra due aerei che, però, non avviene in volo, ma sulla terra: sulla pista dell’aeroporto di Los Rodeos. Entrambi gli aerei prendono fuoco e vanno completamente distrutti: 583 morti, 61 feriti. Il disastro aereo di Tenerife porta a cambiare le procedure di sicurezza sugli aerei in cui voliamo: come il divieto di rispondere “Okay” tra piloti e torre di controllo. Questa è la sesta Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices [https://megaphone.fm/adchoices]

18 jul 2024 - 27 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares