We Are "L'informazione a tempo di musica"

Escuchar We Are "L'informazione a tempo di musica"

Podcast de Matteo Angeloni

WE ARE ti porta con se in un viaggio dove parole e musica elettronica corrono sullo stesso binario.Ogni episodio una voce diversa ed una storia diversa da raccontare. Se siete curiosi iniziate questo viaggio.musica elettronica-informazione-techno-trance-house

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Prueba gratis

Todos los episodios

6 episodios
episode WE ARE 006 (Mohamed Konarè - L'AFRICA CHE IGNORATE) artwork
WE ARE 006 (Mohamed Konarè - L'AFRICA CHE IGNORATE)

WE ARE ti porta con se in un viaggio dove parole e musica elettronica corrono sullo stesso binario. In Africa conflitti e saccheggi non hanno mai visto la fine. Mohamed Konare, Leader del nascente Movimento Panafricanista, sta guidando gli africani verso una mobilitazione mondiale che potrebbe stravolgere gli equilibri di un sistema che ci coninvolge tutti, come inconsapevoli carnefici. In questa intervista, concessa in esclusiva a Byoblu, Konare racconta della sua terra, da troppo tempo martoriata, e di popoli e tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Come e perchè i giovani africani si mettono in viaggio verso l'Europa?Quale è il complicato scenario politico e quali i meccanismi economici che incatenano il continente nero? Le parole che ascolterete nel podcast sono tratte dal intervista rilasciata da Byoblu disponibile a questo link (https://www.youtube.com/watch?v=zsL2NoR2BY0&t=1032s [https://www.youtube.com/watch?v=zsL2NoR2BY0&t=1032s]).

17 sept 2020 - 1 h 7 min
episode WE ARE 005 (Matteo Gracis - LE DOMANDE CHE DOBBIAMO PORCI) artwork
WE ARE 005 (Matteo Gracis - LE DOMANDE CHE DOBBIAMO PORCI)

WE ARE ti porta con se in un viaggio dove parole e musica elettronica corrono sullo stesso binario. I vaccini, l'organizzazzione mondiale della sanità, la figura di Bill Gates, La corruzzione dei ministri della salute italiani e molto altro In questo episodio Matteo Gracis, giornalista e fondatore della rivista "Dolce Vita", autore del libro "Canapa, una storia incredibile", http://www.unastoriaincredibile.it [http://www.unastoriaincredibile.it] vi stimola a porvi le domande giuste. Le parole che ascolterete nel podcast sono tratte dal video di Matteo Gracis disponibile a questo link (https://www.youtube.com/watch?v=6e1n3LleRVY&t=1874s [https://www.youtube.com/watch?v=6e1n3LleRVY&t=1874s]).

29 may 2020 - 1 h 12 min
episode WE ARE 004 (Nicola Donti - CORONAVIRUS LA NOSTRA OCCASIONE) artwork
WE ARE 004 (Nicola Donti - CORONAVIRUS LA NOSTRA OCCASIONE)

WE ARE ti porta con se in un viaggio dove parole e musica elettronica corrono sullo stesso binario. In questo episodio: Nicola Donti, filosofo, docente e formatore in ambito sanitario, ritiene che questo agente patogeno sia portatore di un messaggio. Abbiamo commesso una sequenza sterminata di errori ed è venuto il momento di cambiare modello e stile di vita. Possiamo approfittare di questo periodo per tornare ad occuparci dei nostri figli, o per leggere quei libri che abbiamo accatastato sul comodino ormai da troppo tempo. Ci vogliono ali di farfalla, per reggere il peso del mondo. Le parole che ascolterete nel podcast sono tratte da un video pubblicato sul canale youtube di Nicola Donti disponibile al seguente link (https://www.youtube.com/watch?v=OSNxJ8C8FtA [https://www.youtube.com/watch?v=OSNxJ8C8FtA])

29 mar 2020 - 1 h 43 min
episode WE ARE 003 (Guido Grossi - PERCHÉ SEI POVERO) artwork
WE ARE 003 (Guido Grossi - PERCHÉ SEI POVERO)

WE ARE ti porta con se in un viaggio dove parole e musica elettronica corrono sullo stesso binario. In questo episodio: Ciò che dà valore a un bene è la sua scarsità: meno ce n'è in giro per il mondo e più costa. Pensiamo all’oro o ai diamanti, ma anche alla frutta esotica o fuori stagione, all’acqua nei Paesi industrializzati oppure nel deserto: il mondo capitalistico funziona così, è la legge del mercato.... Per la moneta però non dovrebbe valere la stessa regola perché le banche centrali possono produrre monete senza costi e senza limiti fisici: tante quante ne vogliono. Il denaro dovrebbe essere prodotto esattamente tanto quanto serve a sostenere l'economia e gli scambi, con il fine di ottenere la piena occupazione e quindi una vita migliore per tutti, senza sacche irriducibili di povertà. Ma allora perché siamo poveri?. . . Le parole che ascolterete nel podcast sono tratte dal Convegno “Oltre il debito e lo spread! Economia e sistema finanziario al servizio dell'uomo” disponibile al seguente link (https://www.youtube.com/watch?v=J-jWFOCBW1E&t=996s [https://www.youtube.com/watch?v=J-jWFOCBW1E&t=996s])

22 feb 2020 - 1 h 6 min
episode WE ARE 002 (Matteo Gracis - LA STORIA DELLA CANAPA) artwork
WE ARE 002 (Matteo Gracis - LA STORIA DELLA CANAPA)

WE ARE ti porta con se in un viaggio dove parole e musica elettronica corrono sullo stesso binario. In questo episodio: La canapa o cannabis non è sempre stata illegale come siamo abituati a pensarla oggi e non è sempre stata usata solo per scopi ludici. Ci sono tante cose che non sappiamo di questa pianta, il cui uso risale addirittura al 2700 a.C. C'era un tempo in cui con la canapa si costruivano reti da pesca, si stampavano libri, si ricavavano medicinali e poteva essere coltivata liberamente. C'era un tempo in cui l'Italia era la seconda produttrice di canapa al mondo. Le parole che sentirete sono tratte dall'intervista di Claudio Messora a Matteo Gracis disponibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=dtQ17TM9YGI&t=344s [https://www.youtube.com/watch?v=dtQ17TM9YGI&t=344s]

23 ene 2020 - 1 h 20 min
Soy muy de podcasts. Mientras hago la cama, mientras recojo la casa, mientras trabajo… Y en Podimo encuentro podcast que me encantan. De emprendimiento, de salid, de humor… De lo que quiera! Estoy encantada 👍
MI TOC es feliz, que maravilla. Ordenador, limpio, sugerencias de categorías nuevas a explorar!!!
Me suscribi con los 14 días de prueba para escuchar el Podcast de Misterios Cotidianos, pero al final me quedo mas tiempo porque hacia tiempo que no me reía tanto. Tiene Podcast muy buenos y la aplicación funciona bien.
App ligera, eficiente, encuentras rápido tus podcast favoritos. Diseño sencillo y bonito. me gustó.
contenidos frescos e inteligentes
La App va francamente bien y el precio me parece muy justo para pagar a gente que nos da horas y horas de contenido. Espero poder seguir usándola asiduamente.

Empieza 30 días de prueba

4,99 € / mes después de la prueba.Cancela cuando quieras.

Podcasts exclusivos

Sin anuncios

Podcast gratuitos

Audiolibros

20 horas / mes

Prueba gratis

Sólo en Podimo

Audiolibros populares