HOMO FABER ITALIA

HOMO FABER ITALIA

Podkast av Let's Talk About It

HOMO FABER deriva dalla locuzione latina "homo faber fortunae suae", l'uomo è artefice della propria sorte. Con quest’ispirazione, HOMO FABER ITALIA è un programma d'intrattenimento multimediale che esplora i percorsi personali e professionali di grandi personaggi italiani che hanno avuto successo all'estero, per dare fiducia e trasmettere esperienze concrete a tutti coloro che vogliono tentare un percorso fuori dall’Italia. Lasciatevi motivare dalle nostre storie! 🎙🇮🇹🌎 Voci: Davide Anzi e Eleonora Trentini Montaggio: Cristina Coletti e Francesco Ferrari Aiuto testi: Marianna Melisi

Prøv gratis i 7 dager

99,00 kr / Måned etter prøveperioden.Avslutt når som helst.

Prøv gratis

Alle episoder

21 Episoder
episode Spingere la frontiera della conoscenza nel mondo accademico: La storia di Angelo Martelli presso LSE artwork
Spingere la frontiera della conoscenza nel mondo accademico: La storia di Angelo Martelli presso LSE

HOMO FABER Italia incontra Angelo Martelli, Assistant Professor presso la London School of Economics a Londra dove insegna economia del lavoro ed economia politica europea. Nonostante la giovane età nel mondo accademico, Angelo ha accumulato numerose esperienze di spicco presso le più importanti istituzioni internazionali (quali, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l’Open Innovation Team dell'Ufficio di Gabinetto e Tesoro britannico), e prestigiose istituzioni accademiche (Università di Cambridge, alla Hertie School of Governance e Università Bocconi). Oltre alla ricerca, Angelo e` anche sempre stato attivo in attività non-for profit in ambito universitario per promuovere giovani italiani (i.e. Presidente della LSE Italian Society) Lasciatevi ispirare dalla storia di Angelo Martelli !

11. okt. 2023 - 23 min
episode Lavorare come architetto in Svizzera: la storia di Matteo Zapparoli artwork
Lavorare come architetto in Svizzera: la storia di Matteo Zapparoli

Homo Faber Young è lieto di presentarvi il nuovo ospite, Matteo Zapparoli! Matteo vive a Basel, in Svizzera, e sta attualmente lavorando per Herzog & De Meuron, uno studio di architettura. Matteo si è laureato in architettura e ha conseguito il diritto a esercitare la professione di architetto entrando nell’albo in Italia. Ha sottolineato come secondo lui lavorare nell’ambito dell’architettura richieda coraggio ma allo stesso tempo consapevolezza di ciò che si sta facendo. Lasciati ispirare dalla sua storia!

20. sep. 2023 - 17 min
episode La Londra di Paolo Parziano: nel mondo della finanza come Research Analyst artwork
La Londra di Paolo Parziano: nel mondo della finanza come Research Analyst

In questo episodio di Homo Faber Young diamo il benvenuto a Paolo Parziano, con cui abbiamo chiacchierato sulla sua esperienza di studio, lavoro e più in generale vita a Londra. Paolo vive nella capitale britannica e sta attualmente lavorando come Research Analyst per banche Italiane e Spagnole per Fidelity Investments. Nonostante il curriculum molto legato alla finanza, con esperienze come Bank Analyst presso Moody’s, il nostro ospite Paolo Parziano conserva una passione per i videogiochi, che l’hanno anche portato ad una breve esperienza come Data Quality Editor per il famoso videogioco di calcio FIFA con la società EA SPORTS! Lasciati ispirare!

04. aug. 2023 - 19 min
episode Tra data science e business: Eugenio Zuccarelli e la carriera a NY City artwork
Tra data science e business: Eugenio Zuccarelli e la carriera a NY City

Homo Faber Young accoglie il suo ultimo ospite: Eugenio Zuccarelli. Forbes 30 under 30 nel 2022, Eugenio vive a New York, dove guida una squadra di Data Scientists a CVS Health, l’azienda numero uno al mondo nell’ambito della salute. Il suo lavoro ha aiutato La Casa Bianca, CEOs e i principali istituti di ricerca a prendere decisioni in situazioni critiche come, per esempio, nella lotta contro il COVID-19. Scopri con noi il percorso che l’ha portato fino a lì e lasciati ispirare!

28. juni 2023 - 23 min
episode Matematica e numeri come mezzo di scambio culturale: la storia di Ilaria Capelli artwork
Matematica e numeri come mezzo di scambio culturale: la storia di Ilaria Capelli

Benvenuti a un nuovo episodio di Homo Faber Young! Oggi abbiamo l'onore di chiacchierare con una giovane ragazza mantovana: Ilaria Capelli. Ilaria ora vive a Vienna, in Austria, e sta attualmente lavorando per Raiffeisen Bank International come Quantitative Research Analyst, ma prima di questo ruolo ha lavorato per la banca centrale europea a Francoforte. Partendo dalla sua laurea triennale in Matematica a Trento, Ilaria si è poi spostata sempre all’interno dei confini italiani a Torino dove ha conseguito la laurea magistrale in Stochastic and data science. L’Austria, tuttavia, la conosceva già in quanto durante la magistrale ha svolto proprio un anno a Graz, alla University of Tecnhology. Lasciati ispirare dalla sua storia e dal suo amore per i numeri!

17. mai 2023 - 20 min
Enkelt å finne frem nye favoritter og lett å navigere seg gjennom innholdet i appen
Liker at det er både Podcaster (godt utvalg) og lydbøker i samme app, pluss at man kan holde Podcaster og lydbøker atskilt i biblioteket.
Bra app. Oversiktlig og ryddig. MYE bra innhold⭐️⭐️⭐️

Prøv gratis i 7 dager

99,00 kr / Måned etter prøveperioden.Avslutt når som helst.

Eksklusive podkaster

Uten reklame

Gratis podkaster

Lydbøker

20 timer i måneden

Prøv gratis

Bare på Podimo

Populære lydbøker