Sexshare

Sexshare

Podkast av Penshare

Sexshare, con la guida di Teresa Tessari, esplora la sessualità nelle sue varie forme e da varie prospettive, nel tentativo di sfuggire a una narrazione fatta di pregiudizi e mantenendo sempre un occhio di riguardo per l’attualità.

Prøv gratis i 7 dager

99,00 kr / Måned etter prøveperioden.Avslutt når som helst.

Prøv gratis

Alle episoder

5 Episoder
episode Ep. 4 - Essere uomini oggi - con Matteo Botto artwork
Ep. 4 - Essere uomini oggi - con Matteo Botto

Matteo Botto è dottorando in Sociologia all’Università di Genova, si occupa di Men’s studies, una branca degli studi di genere che si specializza nello studio delle maschilità. Con lui abbiamo parlato di come l’identità maschile si esprime nella nostra contemporaneità, come è costruita nella storia e come si manifesta nel campo della sessualità. Tutte le identità di genere e le identità sessuali sono influenzate dalla storia e dalle relazioni che hanno con il mondo, con loro stesse e con le altre identità. Il fatto che il “maschio” sia storicamente il soggetto principale del complesso sistema di poteri che è la nostra società non deve farci pensare che la sua identità non vada problematizzata. Ma come farlo? Innanzitutto dobbiamo sapere quali sono i ruoli – sociali, economici, sessuali – che gli uomini si sono trovati a ricoprire, per poi poterli osservare criticamente. Quali sono le conseguenze di questi ruoli sulla società? E sul genere maschile stesso? Come si innesta l’identità maschile all’interno del dibattito del femminismo intersezionale? In che modo il genere e la sessualità hanno a che fare col potere? Che cosa fanno gli uomini quando parlano di sesso? Perché la verginità è così spaventosa? Chi è l’uomo “vero” secondo i valori della nostra società? Che cosa possiamo fare per modificarli e perché dovremmo farlo? Con Matteo Botto (Instagram: @teo.botto) A cura di Teresa Tessari (Instagram: @teresartist) Bibliografia utile: Abbiamo parlato di internazionalità e di femminismo intersezionale, ma cosa sono? Che cos’è l’intersezionalità ENG (Kimberlé Crenshaw): https://www.youtube.com/watch?v=-DW4HLgYPlA&list=PLH2FCTDyB4-TfWQWhgH-CA4EUvdxPGPna&index=3 [https://www.youtube.com/watch?v=-DW4HLgYPlA&list=PLH2FCTDyB4-TfWQWhgH-CA4EUvdxPGPna&index=3] Che cos’è il femminismo intersezionale ENG (Kimberlé Crenshaw): https://www.youtube.com/watch?v=0TFy4zRsItY [https://www.youtube.com/watch?v=0TFy4zRsItY] La sessualità e il potere sono strettamente collegati e ne abbiamo parlato parecchio, per informarsi di più proponiamo questo testo: La volontà di sapere. Storia della sessualità vol. 1 - Michel Foucault (2013): https://www.lafeltrinelli.it/libri/michel-foucault/storia-sessualita-vol-1/9788807882340 [https://www.lafeltrinelli.it/libri/michel-foucault/storia-sessualita-vol-1/9788807882340] Lavoro di cura in Italia e in Europa (ISTAT e EUROSTAT): https://www.istat.it/donne-uomini/bloc-3d.html?lang=it [https://www.istat.it/donne-uomini/bloc-3d.html?lang=it] Donne e uomini nel mondo del lavoro (ISTAT 2017): https://www.istat.it/it/files/2017/10/A-Audizione-parit%C3%A0-di-genere-25-ottobre_definitivo.pdf [https://www.istat.it/it/files/2017/10/A-Audizione-parit%C3%A0-di-genere-25-ottobre_definitivo.pdf] Che cos’è la cultura dello stupro (in breve): https://www.ilpost.it/2021/04/20/cultura-dello-stupro-rape-culture/ [https://www.ilpost.it/2021/04/20/cultura-dello-stupro-rape-culture/] Per dubbi, domande e commenti scriveteci a @penshare.it o contattate @teo.botto

05. mai 2021 - 1 h 25 min
episode Ep. 3 - La verginità inganna artwork
Ep. 3 - La verginità inganna

La nostra vita è costellata di prime esperienze, di prime volte. La nostra società però dà un’importanza fondamentale a una prima volta molto specifica. A partire dalla ricerca del termine verginità su un dizionario online abbiamo osservato questo concetto con la lente di ingrandimento e abbiamo trovato moltissime contraddizioni. La parola verginità non solo non definisce un concetto chiaro ma porta con sé moltissime conseguenze sociali per gli individui di tutti i generi. Come dobbiamo intendere il termine verginità? Su quali presupposti si fonda la sua esistenza? Quali sono le conseguenze della sua esistenza sul genere femminile? E su quello maschile? Che ruolo ha internet nella comprensione di questo concetto? A cura di Teresa Tessari (@teresartist) Abbiamo scritto un articolo sul mito dell’imene: https://penshare.it/linganno-della-verginita-e-il-mito-dellimene/ [https://penshare.it/linganno-della-verginita-e-il-mito-dellimene/] Bibliografia utile: Differences in Orgasm Frequency Among Gay, Lesbian, Bisexual, and Heterosexual Men and Women in a U.S. National Sample: https://link.springer.com/article/10.1007/s10508-017-0939-z [https://link.springer.com/article/10.1007/s10508-017-0939-z] Female Orgasm and Overall Sexual Function and Habits: A Descriptive Study of a Cohort of U.S. Women: https://www.researchgate.net/publication/340051908_Female_Orgasm_and_Overall_Sexual_Function_and_Habits_A_Descriptive_Study_of_a_Cohort_of_US_Women [https://www.researchgate.net/publication/340051908_Female_Orgasm_and_Overall_Sexual_Function_and_Habits_A_Descriptive_Study_of_a_Cohort_of_US_Women] Virgin, Hanne Blank, NYT: https://www.nytimes.com/2007/03/25/books/chapters/0325-1st-blan.html [https://www.nytimes.com/2007/03/25/books/chapters/0325-1st-blan.html] The virginity fraud, Nina Dølvik Brochmann and Ellen Støkken Dahl: https://www.ted.com/talks/nina_dolvik_brochmann_and_ellen_stokken_dahl_the_virginity_fraud/transcript [https://www.ted.com/talks/nina_dolvik_brochmann_and_ellen_stokken_dahl_the_virginity_fraud/transcript] Eliminating Virginity Testing: An Interagency Statement, WTO: https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/275451/WHO-RHR-18.15-eng.pdf?ua=1 [https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/275451/WHO-RHR-18.15-eng.pdf?ua=1] The little tissue that couldn’t – dispelling myths about the Hymen’s role in determining sexual history and assault: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6547601/ [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6547601/] Il mito dell’imene: cosa non sappiamo sulla verginità femminile: https://www.indiscreto.org/il-mito-dellimene-cosa-non-sappiamo-sulla-verginita-femminile/ [https://www.indiscreto.org/il-mito-dellimene-cosa-non-sappiamo-sulla-verginita-femminile/] Can Literary Study Be Scientific?: Results of an Empirical Search for the Virgin/Whore Dichotomy: https://www.jstor.org/stable/41209939?casa_token=TQ6gt4v_CmYAAAAA%3AT8IiZKFMAhS4-dC4dgeyKPNMOoTpCwVZLvi8MQVOaJkfGwTiUGx-yUhugIqESTo3vN_ZInsoYBY7MZ1OJ3DfbqS4Y7puMguhpFzpaKbCP0ABtbYrmBo&seq=1#metadata_info_tab_contents [https://www.jstor.org/stable/41209939?casa_token=TQ6gt4v_CmYAAAAA%3AT8IiZKFMAhS4-dC4dgeyKPNMOoTpCwVZLvi8MQVOaJkfGwTiUGx-yUhugIqESTo3vN_ZInsoYBY7MZ1OJ3DfbqS4Y7puMguhpFzpaKbCP0ABtbYrmBo&seq=1#metadata_info_tab_contents] End Revenge Porn, Cyber Civil Rights Initiative: https://www.cybercivilrights.org/wp-content/uploads/2014/12/RPStatistics.pdf [https://www.cybercivilrights.org/wp-content/uploads/2014/12/RPStatistics.pdf] Our incel problem. How a support group for the dateless became one of the internet’s most dangerous subcultures, Vox: https://www.vox.com/the-highlight/2019/4/16/18287446/incel-definition-reddit [https://www.vox.com/the-highlight/2019/4/16/18287446/incel-definition-reddit] Incels, compulsory sexuality and fascist masculinity https://digitalcommons.unl.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1238&context=commstudiespapers [https://digitalcommons.unl.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1238&context=commstudiespapers] Elliot Rodger: How misogynist killer became 'incel hero' https://www.bbc.com/news/world-us-canada-43892189 [https://www.bbc.com/news/world-us-canada-43892189] Per dubbi, domande e commenti scriveteci a @penshare.it

17. feb. 2021 - 43 min
episode Ep. 2 - Genere e orientamento: facciamo chiarezza artwork
Ep. 2 - Genere e orientamento: facciamo chiarezza

Il genere e l’orientamento negli ultimi anni sono argomenti sempre più presenti all’interno della società. Per poter capire al meglio di che cosa si parla quando si dice “identità di genere” e “orientamento sessuale” bisogna definire questi termini e esplorare gli spettri su cui si configurano. In questa puntata affrontiamo queste tematiche focalizzandoci sull’importanza del linguaggio, sull’impatto che questo ha sulla società e sulla communità LGBTQI+. Che cosa significa cisgender? E transgender? Chi sono le persone non-binary? Come viene definita l’eterosessualità? È da considerarsi “la norma”? L’attrazione sessuale è l’unica attrazione possibile? A cura di: Teresa Tessari (@teresartist) Bibliografia utile: Questioni di genere: Il femminismo e la sovversione dell’identità, Judith Butler, Laterza, 2017 LGBT Glossary, Amnesty USA: https://www.amnestyusa.org/pdfs/toolkit_LGBTglossary.pdf [https://www.amnestyusa.org/pdfs/toolkit_LGBTglossary.pdf] OULGBTQ+ Society http://www.oulgbtq.org/ [http://www.oulgbtq.org/] Disclosure, Netflix (documentario) Il genere: una guida orientativa, SIPSIS http://www.sportellotransalamilano.it/sportellotrans/wp-content/uploads/2015/10/IL_GENERE_UNA_GUIDA_ORIENTATIVA_def3-1.pdf [http://www.sportellotransalamilano.it/sportellotrans/wp-content/uploads/2015/10/IL_GENERE_UNA_GUIDA_ORIENTATIVA_def3-1.pdf] L’invenzione dell’eterosessualità: https://www.bbc.com/future/article/20170315-the-invention-of-heterosexuality [https://www.bbc.com/future/article/20170315-the-invention-of-heterosexuality] Il termine queer: https://www.treccani.it/enciclopedia/queer_res-c2518ccb-dd82-11e6-add6-00271042e8d9_%28Enciclopedia-Italiana%29/ [https://www.treccani.it/enciclopedia/queer_res-c2518ccb-dd82-11e6-add6-00271042e8d9_%28Enciclopedia-Italiana%29/] Report sulle discriminazioni in Europa: https://ec.europa.eu/commfrontoffice/publicopinionmobile/index.cfm/survey/getsurveydetail/instruments/special/surveyky/2251?CFID=7398997&CFTOKEN=499e2b81a4c5c522-BA588F41-DE75-38AE-F9210C7F702AB5AF [https://ec.europa.eu/commfrontoffice/publicopinionmobile/index.cfm/survey/getsurveydetail/instruments/special/surveyky/2251?CFID=7398997&CFTOKEN=499e2b81a4c5c522-BA588F41-DE75-38AE-F9210C7F702AB5AF] Contact center antiomofobia e antitransfobia: 800 713 713 Per approfondire (Instagram): @la_gacta @mehths @mandragora.officinarum @aroacefox @antropoche @gender_project

15. jan. 2021 - 43 min
episode Ep. 1 - Lasciamo parlare il corpo: genere biologico e anatomia del piacere artwork
Ep. 1 - Lasciamo parlare il corpo: genere biologico e anatomia del piacere

I generi riconosciuti dalla scienza non sono solo due, come spesso si pensa. Come si può quindi definire il genere biologico? Chi sono le persone intersessuali? La maggior parte delle persone ha un pene o una vulva, che sono organi complessi e non dediti esclusivamente alla riproduzione. Come provano piacere le persone con un pene? E quelle con una vulva? Quali sono le differenze tra i due organi? A cura di Teresa Tessari in collaborazione con Claudia Quacquarella Bibiografia utile: Club Godo. Una cartografia del piacere, Jüne Plã, Ippocampo edizioni 2020 Fisiologia Umana. Un Approccio Integrato, Dee Unglaub Silverthorn www.intersexesiste.com [http://www.intersexesiste.com] https://www.psychologytoday.com/us/blog/governing-behavior/202006/our-biology-is-not-binary [https://www.psychologytoday.com/us/blog/governing-behavior/202006/our-biology-is-not-binary] https://www.ted.com/talks/emily_quinn_the_way_we_think_about_biological_sex_is_wrong?utm_campaign=tedspread&utm_medium=referral&utm_source=tedcomshare [https://www.ted.com/talks/emily_quinn_the_way_we_think_about_biological_sex_is_wrong?utm_campaign=tedspread&utm_medium=referral&utm_source=tedcomshare] Per approfondire (su Instagram): @md_urologist @violetabenini

02. des. 2020 - 36 min
episode Ep. 0 - Trailer artwork
Ep. 0 - Trailer

La sessualità è una parte fondamentale della nostra identità, essa influenza ed è influenzata da vari aspetti della società ma troppo spesso è messa da parte dal mondo dell'informazione. Per questo abbiamo creato Sexshare, il podcast della piattaforma Penshare in cui approfondiremo temi legati al sesso e alla sessualità in modo semplice e diretto, adottando prospettive scientifiche, filosfofiche, psicologiche e mantenendo sempre un occhio di riguardo nei confronti dell’attualità.

22. nov. 2020 - 2 min
Enkelt å finne frem nye favoritter og lett å navigere seg gjennom innholdet i appen
Liker at det er både Podcaster (godt utvalg) og lydbøker i samme app, pluss at man kan holde Podcaster og lydbøker atskilt i biblioteket.
Bra app. Oversiktlig og ryddig. MYE bra innhold⭐️⭐️⭐️

Prøv gratis i 7 dager

99,00 kr / Måned etter prøveperioden.Avslutt når som helst.

Eksklusive podkaster

Uten reklame

Gratis podkaster

Lydbøker

20 timer i måneden

Prøv gratis

Bare på Podimo

Populære lydbøker