Tiriamo a Campari

Lytt til Tiriamo a Campari

Podkast av Tiriamo a Campari

La realtà ai tempi dello spritz, nel tempo di uno spritz. L’attualità del 2020 è disorientante: il dibattito politico è separato dai fatti, le soluzioni semplici non sembrano funzionare, e le forze che cambiano l’Italia e il mondo sono complesse e interdipendenti. Con TIRIAMO A CAMPARI affronteremo l’attualità in modo comprensibile e informale, nel tempo di un aperitivo. Partiremo dai fatti: ospiti giovani, esperti senza essere luminari inaccessibili, ci aiuteranno a capire la posta in gioco, le diverse posizioni. Perché le cose sono spesso più complicate di quello che sembrano.

Prøv gratis i 7 dager

99,00 kr / Måned etter prøveperioden.Avslutt når som helst.

Prøv gratis

Alle episoder

46 Episoder
episode MOSV - L’abisso egiziano e la rivoluzione: intervista a Sherif El Sebaye artwork
MOSV - L’abisso egiziano e la rivoluzione: intervista a Sherif El Sebaye

Riparte Tiriamo a Campari e lo fa con la prima puntata della nuova stagione di Medio Oriente Senza Veli. In questa puntata Flavio e Crescenzo intervisteranno Sherif El Sebaye,l’intellettuale greco-egiziano esperto di geopolitica mediterranea e cultura araba ed ellenica. I copti, il fondamentalismo, i militari, la bomba demografica, la pace con Israele: vi aspetta un viaggio nelle radici profonde della terra dei faraoni. Link all'episodio: The Suez Crisis and the Jews of Egypt: https://fathomjournal.org/the-suez-crisis-and-the-jews-of-egypt/ La bomba demografica: https://english.ahram.org.eg/NewsContent/1/64/419343/Egypt/Politics-/Egypt [https://english.ahram.org.eg/NewsContent/1/64/419343/Egypt/Politics-/Egypt]’s-overpopulation-is-a-challenge-that-require.aspx Breve storia della Fratellanza Musulmana: https://www.bbc.com/news/world-middle-east-12313405 [https://www.bbc.com/news/world-middle-east-12313405] Prove di Fratellanza con l’Iran: https://theintercept.com/2019/11/18/iran-muslim-brotherhood-quds-force/ [https://theintercept.com/2019/11/18/iran-muslim-brotherhood-quds-force/]

10. okt. 2021 - 46 min
episode Transgender nello sport: una corsa a ostacoli artwork
Transgender nello sport: una corsa a ostacoli

Dal 2015 il Cio ha effettuato una modifica importante alle proprie regole ammettendo la possibilità alle atlete transgender MtF (male to female), di partecipare alle gare nella categoria femminile senza necessità di previo intervento chirurgico. Questa decisione ha scatenato molte polemiche e tante sono le critiche di chi ritiene che questo non garantisca la parità rispetto alle atlete cisgender. Alessandro e Giulia ne parlano con Valentina Petrillo, atleta transgender ipovedente, che nel settembre 2020 è diventata la prima atleta transgender a partecipare ad un campionato italiano nella categoria del proprio genere percepito. Prima di allora, gareggiava nella categoria maschile, dove ha vinto 11 titoli italiani paralimpici, l’ultima gara risale al 2018.

30. mai 2021 - 36 min
episode MOSV - Le mille forme dello Stato Islamico: intervista a Daniele Raineri artwork
MOSV - Le mille forme dello Stato Islamico: intervista a Daniele Raineri

Nell’ultima puntata prima del break estivo di MOSV [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE], Flavio [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE] e Crescenzo [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE] intervistano Daniele Raineri [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE], reporter del Foglio [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE], uno dei massimi esperti in Italia di stato islamico [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE], che ha seguito fin dagli albori. MOSV ritornerà a settembre con una seconda stagione da non perdere! Siti ed analisti consigliati da Raineri: https://www.jihadica.com [https://www.jihadica.com/?fbclid=IwAR0B0cHVA7nToR_03p0II5P1r399j5MYlrFXNJEoxFQteI7VnE3yfK9W-WE] https://www.aymennjawad.org [https://www.aymennjawad.org/?fbclid=IwAR2likVFNf7Xkq_Nw38lUH5ciFcrDn3afPygZ0WB3N08ZW54oJgFvgR5JIA] https://ctc.usma.edu/terrorist-groups/islamic-state-predecessor-groups/?type=sentinel-articles [https://ctc.usma.edu/terrorist-groups/islamic-state-predecessor-groups/?type=sentinel-articles&fbclid=IwAR1vQy1GKVX698Q5LmbM7dhwmejEp1yi62Cu4M-8BNPH0dxzQ5fvJZd9Y8I] #tiriamoacampari #medioorientesenzaveli #mediooriente #statoislamico #ilfoglio

27. mai 2021 - 39 min
episode Pandemia: il prequel (con Sergio Galletta) artwork
Pandemia: il prequel (con Sergio Galletta)

Il Covid-19 non è certamente la prima pandemia con cui l'umanità si è dovuta confrontare. C'è qualcosa che possiamo imparare dal passato? Questa settimana parliamo con Sergio Galletta [http://sergio-galletta.com] (Università di Bergamo, ETH Zurigo). In un nuovo paper [https://papers.ssrn.com/sol3/Delivery.cfm/SSRN_ID3634793_code1926162.pdf?abstractid=3634793&mirid=1] con Tommaso Giommoni, studiano i postumi della pandemia del 1918/19 (la cosiddetta "Influenza Spagnola") in Italia, e stimano che abbia causato un aumento della disuguaglianza di reddito. Assieme cerchiamo di capire il contesto dell'epoca, e quali lezioni ne possiamo trarre oggi. Tiriamo a Campari è su Facebook [https://www.facebook.com/tiriamoacamparipodcast] (/tiriamoacamparipodcast) e su Instagram [https://www.instagram.com/tiriamocampari/] e Twitter [https://twitter.com/TiriamoCampari] (@tiriamocampari) Email: tiriamoacamparipodcast@gmail.com Tiriamo a Campari è prodotto in collaborazione con gli amici di Immoderati.it [https://www.immoderati.it/]. Grazie a Domenico Bini [https://www.youtube.com/user/TheDOM1960] per il gentile permesso di usare Sta Andando Tutto Male [https://www.youtube.com/watch?v=zB_q1I0leoI] per la nostra sigla.

16. mai 2021 - 26 min
episode MOSV - Kurdistan, la nazione fantasma artwork
MOSV - Kurdistan, la nazione fantasma

In questa puntata di Medio Oriente Senza Veli, Flavio e Crescenzo intervistano Benedetta Argentieri [https://www.facebook.com/profile.php?id=100036867442803&__cft__[0]=AZWyOsXvMb-HBT63n-seCEUu8NU_nX-70Ha-XMDsFLLVK3U5i62WOXUcQvveVygMPsMaeEjKvbABSjMkRy_UB9JDtV93eDpi1R3YteXgJkIcULE7SKY797gfFzLeNiIWSNs5NrA-F_XrqUKD5OKCOYk5KBbvebgqb37XEoC_CKaER6GutuTqpDCE72pi53jm99w&__tn__=-]K-R], giornalista e filmaker, che racconta la triste storia del popolo curdo e della secolare lotta contro i suoi numerosi oppressori. Alcuni link utili https://newlinesmag.com/essays/the-folkloric-stories-behind-kurdish-secularism/?fbclid=IwAR2CwHk6Y9rkpAh1Uq71wig9digxGxsmx_NItNqHgL22Y2g3WQIENXWGsy8 [https://www.ilpost.it/2018/12/21/jim-mattis-dimissioni/?fbclid=IwAR3gGrx1S_IPjJfem26D2qmq4Q9el3s4oA80hENrHNyj5UamG341fG5myDg] https://www.jpost.com/middle-east/turkish-controlled-islamist-militias-ravaging-of-afrin-664612?fbclid=IwAR3QAzdpUNSCl1Ul3cnAwRszRRl0z7yTg-ao5Cr191qLEhKcS0fEGBvUzGs [https://www.dinamopress.it/news/eddi-marcucci-sentenza-ideologica-lo-diritto/?fbclid=IwAR2xMxX2F-rMAMnyFFrsPfVPZx2aopg7HKaqDZyoqUvCpMgXLnrXpLZuANk] https://nationalinterest.org/blog/middle-east-watch/33-years-after-anfal-campaign-iraq’s-kurds-are-still-vulnerable-183131?fbclid=IwAR3umc2tBaoLZykj7R62oH1IX_nTbsx-S-TALxZ8YZXL_xq_s0UiNKQbLxM [https://www.youtube.com/watch?v=lcHOTLlybxs&t=977s&fbclid=IwAR3QAzdpUNSCl1Ul3cnAwRszRRl0z7yTg-ao5Cr191qLEhKcS0fEGBvUzGs]

13. mai 2021 - 31 min
Enkelt å finne frem nye favoritter og lett å navigere seg gjennom innholdet i appen
Liker at det er både Podcaster (godt utvalg) og lydbøker i samme app, pluss at man kan holde Podcaster og lydbøker atskilt i biblioteket.
Bra app. Oversiktlig og ryddig. MYE bra innhold⭐️⭐️⭐️

Prøv gratis i 7 dager

99,00 kr / Måned etter prøveperioden.Avslutt når som helst.

Eksklusive podkaster

Uten reklame

Gratis podkaster

Lydbøker

20 timer i måneden

Prøv gratis

Bare på Podimo

Populære lydbøker