
Inchiostro Nero
Podcast by Valerio Carpentieri
Start 7 days free trial
99,00 kr. / month after trial.Cancel anytime.

More than 1 million listeners
You’ll love Podimo and you’re not alone
Rated 4.7 in the App Store
About Inchiostro Nero
Il podcast che svela gli aspetti più inquietanti della psiche umana. Monocratica ti accompagnerà, con la sua voce, negli angoli più oscuri del crimine. Senza respiro in un abisso che metterà a nudo il lato più pericoloso e misterioso della nostra società.
All episodes
64 episodes
Verona all’inizio del Novecento è una città elegante, attraversata da carrozze e da convenzioni. Nei salotti si parla di teatro e di balli, mentre altrove — nei vicoli più oscuri — si consumano tragedie che nessuno vuole vedere. Isolina Canuti è una giovane donna. Una qualunque, direbbero. Eppure la sua scomparsa, e il modo in cui il suo nome riaffiora, ha qualcosa di inquietante. Si bisbiglia di un ufficiale degli Alpini, di un amore segreto, di un figlio non voluto. Si parla a mezza voce di un aborto improvvisato, di una notte con troppi testimoni, di silenzi comprati a peso d’oro. Poi, mesi dopo, dall’Adige riemerge qualcosa: un teschio. Non ci sono certezze. Non c’è giustizia. Solo voci discordanti, racconti che non combaciano, documenti sbiaditi come carta lasciata sotto la pioggia. Il caso scivola tra gli scaffali degli archivi, inghiottito da un’epoca che trovava più semplice incolpare una donna che cercare la verità. Ma certe storie restano. Come impronte nel fango. E a volte riaffiorano. Come ciò che il fiume restituisce. Quando decide che è il momento. Episodio senza pubblicità https://bit.ly/3C1LnZ7 [https://bit.ly/3C1LnZ7] Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megw [https://bit.ly/3C4megw] Iscriviti al canale WhatsApp https://bit.ly/4h8B6Jt [https://bit.ly/4h8B6Jt] Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
![episode [TRAILER] STORIA DI UNA RAGAZZA CANCELLATA. Isolina Canuti. artwork](https://cdn.podimo.com/images/13ee08a3-e1fd-4125-a032-f3b804f034ef_400x400.png)
Verona all’inizio del Novecento è una città elegante, attraversata da carrozze e da convenzioni. Nei salotti si parla di teatro e di balli, mentre altrove — nei vicoli più oscuri — si consumano tragedie che nessuno vuole vedere. Isolina Canuti è una giovane donna. Una qualunque, direbbero. Eppure la sua scomparsa, e il modo in cui il suo nome riaffiora, ha qualcosa di inquietante. Si bisbiglia di un ufficiale degli Alpini, di un amore segreto, di un figlio non voluto. Si parla a mezza voce di un aborto improvvisato, di una notte con troppi testimoni, di silenzi comprati a peso d’oro. Poi, mesi dopo, dall’Adige riemerge qualcosa: un teschio. Non ci sono certezze. Non c’è giustizia. Solo voci discordanti, racconti che non combaciano, documenti sbiaditi come carta lasciata sotto la pioggia. Il caso scivola tra gli scaffali degli archivi, inghiottito da un’epoca che trovava più semplice incolpare una donna che cercare la verità. Ma certe storie restano. Come impronte nel fango. E a volte riaffiorano. Come ciò che il fiume restituisce. Quando decide che è il momento. Episodio completo Patreon https://bit.ly/3C1LnZ7 [https://bit.ly/3C1LnZ7] Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megw [https://bit.ly/3C4megw] Iscriviti al canale WhatsApp https://bit.ly/4h8B6Jt [https://bit.ly/4h8B6Jt] Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Una donna scompare all’alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna. È l’8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno. Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo. Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi. E quando il corpo riaffiora, l’ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro. Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l’amore familiare si intreccia al tradimento più spietato. Episodio senza pubblicità https://bit.ly/3C1LnZ7 [https://bit.ly/3C1LnZ7] Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megw [https://bit.ly/3C4megw] Iscriviti al canale WhatsApp https://bit.ly/4h8B6Jt [https://bit.ly/4h8B6Jt] Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
![episode [TRAILER] GLI AFFETTI PIÙ CARI. Il caso Laura Ziliani. artwork](https://cdn.podimo.com/images/54d56180-51e6-43d1-acd4-49f30587302d_400x400.png)
Una donna scompare all’alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna. È l’8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno. Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo. Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi. E quando il corpo riaffiora, l’ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro. Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l’amore familiare si intreccia al tradimento più spietato. Episodio completo Patreon https://bit.ly/3C1LnZ7 [https://bit.ly/3C1LnZ7] Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megw [https://bit.ly/3C4megw] Iscriviti al canale WhatsApp https://bit.ly/4h8B6Jt [https://bit.ly/4h8B6Jt] Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Finita la guerra, l’Italia si risveglia avvolta in un’atmosfera di sospetto. La mattina del 21 ottobre 1945, in una pensione a Fiuggi, venne ritrovato il corpo di Maria Cappa, moglie di Arnaldo Graziosi, stimato pianista trentaduenne. Un biglietto fece pensare al suicidio… ma qualcosa non tornava. Graziosi apparve sin da subito troppo freddo, composto, persino lucido. La sua versione, raccontata tra silenzi ambigui e gesti criptici, iniziò a incrinarsi. Nel 1947, nonostante l’assenza di prove certe, fu condannato per uxoricidio. Graziosi dichiarò la propria innocenza fino alla fine, sostenendo che la moglie si fosse tolta la vita per la vergogna causata da una malattia scabrosa. Passarono gli anni. Nel 1959, la figlia Andreina ottenne la grazia presidenziale. Graziosi riprese a comporre musica, collaborando con grandi nomi come Pasolini e De André. Ma quell’ombra lo seguirà per sempre. La realtà dei fatti? Non si scoprirà mai. Episodio senza pubblicità https://bit.ly/3C1LnZ7 [https://bit.ly/3C1LnZ7] Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megw [https://bit.ly/3C4megw] Iscriviti al canale WhatsApp https://bit.ly/4h8B6Jt [https://bit.ly/4h8B6Jt] Questa è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Rated 4.7 in the App Store
Start 7 days free trial
99,00 kr. / month after trial.Cancel anytime.
Exclusive podcasts
Ad free
Non-Podimo podcasts
Audiobooks
20 hours / month