
Cucine in quarantena
Podcast von Alessandra Favaro
Nimm diesen Podcast mit

Mehr als 1 Million Hörer*innen
Du wirst Podimo lieben und damit bist du nicht allein
Mit 4,7 Sternen im App Store bewertet
Alle Folgen
4 FolgenEPISODIO #4 - Igles Corelli: la Ristorazione dopo il Coronavirus: idee e scenari
Con lo chef pluristellato Igles Corelli, parliamo di idee e scenari di come potranno essere i ristoranti con la riapertura dopo il lockdown. Basteranno il servizio di asporto, improbabili plexiglass e orari "da ristorante" per salvare il business?
EPISODIO #3 Mauro Rosati (Qualivita): Dop, Igp, ripartenza e Coronavirus
I prodotti italiani a indicazione geografica come base della ripartenza e opportunità di rilancio, anche per il turismo? Ne parliamo con Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita
EPISODIO #2 -Chef Idrissa Kaborè: dal Burkina Faso a Bergamo. La sua quarantena.
A tu per tu con Idrissa Kaborè, chef di Bergamo, nell'epicentro dell'epidemia Covid. Il ricordo di sua madre Anna, che non ha potuto salutare, la forza di resistere e guardare con fiducia al futuro. Come la cucina aiuta a non dimenticare qualcosa di prezioso
Episodio #1 - Di erbe selvatiche e comunicazione post Coronavirus, con Massimiliano Borgia
Come camibierà la comunicazione dell'agroalimentare dopo il Coronavirus? E perchè le erbe selvatiche e spontanee, così legate a territori e microclimi, non entrano in tutto diritto a far parte della Dieta Mediterranea e di una nuova filiera ecosostenibile in agricoltura? Tra piante "addomesticate" e selvagge, "Club della Tartina", fake news e comunicazione sempre più specializzata, parliamo di tutto questo con Massimiliano Borgia, direttore del Festival del Giornalismo Alimentare. Con una ricetta da copiare alla fine del podcast























