
"Raffa in the Sky" - IL PODCAST
Podcast von Fondazione Teatro Donizetti
Nimm diesen Podcast mit

Mehr als 1 Million Hörer*innen
Du wirst Podimo lieben und damit bist du nicht allein
Mit 4,7 Sternen im App Store bewertet
Alle Folgen
6 Folgen
Nell'ultima puntata del podcast dedicato a "Raffa in the Sky", la fantaopera ispirata alla vita di Raffaella Carrà, guardiamo al futuro chiedendoci: cosa ci resterà di Raffa? Ce lo dicono gli ospiti che ci hanno accompagnato in questo viaggio interstellare ma ci piacerebbe saperlo anche da voi... cosa vi resta di Raffella Carrà? Voce narrante: Francesco Micheli Partecipano: Diego Passoni, Nick Cerioni, Fabiana Giacomotti, Demented Burrocacao aka Stefano Di Trapani, Viviana Volpicella, Carmela Remigio, Alberto Mattioli, Renata Ciaravino, Chiara Dello Iacovo, Lella Costa, Lucrezia Ercoli "Raffa in the Sky", fantaopera in due atti con la regia di Francesco Micheli su libretto di Renata Ciravino e Alberto Mattioli e la musica di Lamberto Curtoni (Copyright ed edizioni della musica originale: Casa Musicale Sonzogno – Edizioni Curci), è una nuova produzione della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 29 settembre al Teatro Donizetti di Bergamo.

Nella quarta puntata del podcast dedicato a "Raffa in the Sky", la fantaopera ispirata alla vita di Raffaella Carrà, la nostra navicella spaziale ci fa fare un giro intorno al mondo, toccando tutti i Paesi che Raffaella ha conquistato con la sua arte. Voce narrante: Francesco Micheli Partecipano: Diego Passoni, Viviana Volpicella, Protopapa, Alberto Mattioli, Barbara Boncompagni, Florencia Di Stefano-Abichain "Raffa in the Sky", fantaopera in due atti con la regia di Francesco Micheli su libretto di Renata Ciravino e Alberto Mattioli e la musica di Lamberto Curtoni (Copyright ed edizioni della musica originale: Casa Musicale Sonzogno – Edizioni Curci), è una nuova produzione della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 29 settembre al Teatro Donizetti di Bergamo.

Nella terza puntata del podcast dedicato a "Raffa in the Sky", la fantaopera ispirata alla vita di Raffaella Carrà, affrontiamo le tematiche e i suoni innovativi della sua musica nell'Italia di quell'epoca. Voce narrante: Francesco Micheli Partecipano: Demented Burrocacao aka Stefano Di Trapani, Fabiana Giacomotti, Lamberto Curtoni, Carmela Remigio, Protopapa, Chiara Dello Iacovo, Lella Costa, Lucrezia Ercoli "Raffa in the Sky", fantaopera in due atti con la regia di Francesco Micheli su libretto di Renata Ciravino e Alberto Mattioli e la musica di Lamberto Curtoni (Copyright ed edizioni della musica originale: Casa Musicale Sonzogno – Edizioni Curci), è una nuova produzione della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 29 settembre al Teatro Donizetti di Bergamo.

Nella seconda puntata del podcast dedicato a "Raffa in the Sky", la fantaopera ispirata alla vita di Raffaella Carrà, chiudendo gli occhi potremmo immaginare il suono degli strass che strusciano mentre si danza. Il corpo e la moda. Di Raffaella Carrà, certo, ma di tutta l'Italia dopo di lei. Voce narrante: Francesco Micheli Partecipano: Diego Passoni, Alessio Rosati, Mattia Agatiello, Nick Cerioni, Fabiana Giacomotti e Viviana Volpicella "Raffa in the Sky", fantaopera in due atti con la regia di Francesco Micheli su libretto di Renata Ciravino e Alberto Mattioli e la musica di Lamberto Curtoni (Copyright ed edizioni della musica originale: Casa Musicale Sonzogno – Edizioni Curci), è una nuova produzione della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 29 settembre al Teatro Donizetti di Bergamo.

Nella prima puntata del podcast dedicato a "Raffa in the Sky", la fantaopera ispirata alla vita di Raffaella Carrà, indaghiamo il suo rapporto con la televisione. Quando Raffaella è entrata nelle case italiane la TV era in bianco e nero ma le sue “Milleluci” erano già chiarissime a tutti. Un personaggio trasgressivo e rassicurante al tempo stesso, in grado di rompere gli schemi con una grazia e un’eleganza che le hanno garantito comunque il ruolo di più amata dagli italiani e anche delle italiane… Voce narrante: Francesco Micheli Partecipano: Giorgio Gori, Aldo Grasso, Fabiana Giacomotti, Carmela Remigio, Alberto Mattioli e Lucrezia Ercoli "Raffa in the Sky", fantaopera in due atti con la regia di Francesco Micheli su libretto di Renata Ciravino e Alberto Mattioli e la musica di Lamberto Curtoni (Copyright ed edizioni della musica originale: Casa Musicale Sonzogno – Edizioni Curci), è una nuova produzione della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Dal 29 settembre al Teatro Donizetti di Bergamo.