
Höre GIOVANI RAPPEЯ
Podcast von TONYCATUO
SONO LIETO DI PRESENTARVI IL MIO PROGETTO IDEATO NEL 2013 E RILASCIATO SOLTANTO DOPO 7 ANNI , VI ACCOMPAGNERÒ NELLA MIA PODCAST DEDICATA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AI RAPPER CAMPANI, UNA PODCAST CREATA SENZA NESSUNO SCOPO DI MONETIZZAZIONE O PUBBLICITÀ, GLI EPISODI IN TOTALE SARANNO 20 CON 6 SPECIALI DEDICATI AD ALCUNI ARTISTI CHE PORTANO LA CAMPANIA AL PRIMO POSTO NEL MONDO DEL RAP, OGNI EPISODIO DURERÀ ALL’INCIRCA 15 MINUTI, SULLA PAGINA INSTAGRAM USCIRANNO OGNI SETTIMANA
Kostenlos testen für 30 Tage
4,99 € / Monat nach der Testphase.Jederzeit kündbar.
Alle Folgen
12 Folgen
Clementino, pseudonimo di Clemente Maccaro (Avellino, 21 dicembre 1982), è un rapper italiano. Dopo aver vinto varie competizioni di freestyle tra il 2004 e il 2006, firmò un contratto con l'etichetta discografica indipendente Lynx Records, pubblicando l'album di debutto Napolimanicomio nel 2006. Tre anni più tardi entrò nei Videomind, pubblicando nel 2011 I.E.N.A., e nel 2012 formò i Rapstar con Fabri Fibra, realizzando nel medesimo anno Non è gratis. Nel 2013 il rapper siglò un contratto con la major discografica Universal, pubblicando poco tempo dopo Mea culpa, che riscosse un discreto successo in madrepatria, arrivando in quarta posizione nella Classifica FIMI Album e venendo certificato disco d'oro. Verso la fine del 2014 Clementino ha annunciato attraverso la propria pagina Facebook di essere al lavoro su un nuovo album in studio, intitolato Miracolo! e pubblicato il 28 aprile 2015. Anche questo album presenta numerose collaborazioni con rapper italiani, quali Fabri Fibra, Gué Pequeno, Marracash, Noyz Narcos ed Ensi. Il 16 marzo 2015 è stato pubblicato il video del brano Lo strano caso di Iena White, a cui ha fatto seguito Strade superstar, uscito il 20 dello stesso mese. Il 10 aprile 2015 è entrato in rotazione radiofonica il primo singolo Luna, seguito il 24 luglio da Sotto le stelle. Il 5 maggio 2015 è uscito l'album Ora o mai più del produttore italiano Don Joe, contenente tra le varie tracce Woodstock, inciso con Clementino e Rocco Hunt. Il 13 dicembre dello stesso anno è stata annunciata la sua partecipazione alla 66ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione "Campioni" con il brano Quando sono lontano, con il quale si piazza al 7º posto della classifica finale della kermesse. Nella terza serata del Festival, dedicata alle cover, ha presentato Don Raffaè del celebre cantautore Fabrizio De André ed è stato collocato al 3º posto della classifica finale della puntata. Nel febbraio 2017 Clementino ha partecipato per la seconda volta in carriera al Festival di Sanremo con il brano inedito Ragazzi fuori, classificatosi sedicesimo nella serata conclusiva. Intorno allo stesso periodo il rapper ha annunciato il quinto album in studio, Vulcano, pubblicato il 24 marzo dello stesso anno e composto da 13 brani. Lo stile del rapper è principalmente hip hop, sebbene in alcuni dei suoi brani varia dal suo stile classico fondendo hip hop, scratch e campionamenti a musica elettronica e funk (come, ad esempio, nel brano Funk e TheRivati, contenuto nell'album I.E.N.A.). Il suo stile ha subito un grande cambiamento in particolare con il suo ingresso all'interno del gruppo elettrorap Videomind, che fonde hip hop e musica elettronica con molti altri generi musicali. Clementino è anche noto per la sua riconosciuta bravura nel freestyle. Una dimostrazione dell'abilità del rapper nel freestyle è la battaglia contro se stesso eseguita durante un concerto dei Videomind: la sfida è un'ipotetica battaglia tra Clementino (nome d'arte principale del rapper) e Iena White (alter ego dell'artista, spesso in contrasto con Clementino) eseguita completamente da solo interpretando a botta e risposta prima Clementino e poi Iena White (e quindi rispondendo uno agli insulti dell'altro e viceversa). Tra gli artisti che hanno influenzato musicalmente e stilisticamente il rapper vi sono MF DOOM, The Notorious B.I.G., Pharoahe Monch e Ill Bill (con il quale ha anche collaborato nella canzone Hannibal Rapper, contenuta nell'album I.E.N.A.).In un'intervista ha affermato che la maggior parte dei rapper che sono presenti nel brano La mia musica sono coloro che lo hanno influenzato maggiormente nella propria carriera artistica.Tra i rapper italiani ai quali si è ispirato vi è anche Jovanotti (nei suoi primi anni di carriera), che a sua volta in un'intervista per la rivista Glamour ha definito le rime di Clementino "interessanti", affiancandolo ad artisti come Club Dogo e Fabri Fibra. Al di fuori della musica hip hop ha spesso espresso il suo apprezzamento per il noto cantautore napoletano Pino Daniele.

Speranza, nome d'arte di Ugo Scicolone, è un rapper italio-francese. Nato da padre italiano e madre francese, nasce e cresce in Francia prima di trasferirsi a Caserta. Nei suoi testi rappa in napoletano, francese, italiano, e dialetto zingaro. Inizia col rap in francese prima di dedicarsi ad un side project dal titolo Ugo de la Napoli, influenzato dalla musica rumena e gitana. Quando poi si dedica al progetto di Speranza, esordisce con il video del singolo "Sparalo!", pubblicato nel giugno del 2017, brano che viene successivamente remixato da Crookers. Pubblica su YouTube il singolo "Chiavt a Mammt" e "Spall a Sott", diviso in tre momenti, a cui hanno seguito i singoli "Givova", "Pagnale", "Sirene" l'ultimo singolo "Manfredi", disponibili anche sulla piattaforma in streaming di Spotify. Oggi si esibisce con Margherita Vicario in “Romeo”. Barracano, all’anagrafe Raffaele, si appassiona all’hip hop a dieci anni grazie a suo fratello maggiore che al tempo faceva i graffiti e freestyle. A scuola incontra Federico - artista che poi sarebbe diventato Masamasa - e insieme vengono portati dal fratello di Barracano al muretto del Parco della Flora, luogo di raduno di alcune vecchie crew hip hop di Caserta che si riunivano per fare freestyle. Qui conosce molte persone, tra chi rappava in spagnolo, francese e arabo (una situazione straordinaria per una città come Caserta), e tra loro c’è anche Speranza. Sarà proprio Barracano a convincere Speranza a registrare delle canzoni, una missione nella quale non erano riusciti neanche i suoi amici di vecchia data ma il modo di rappare di Raffaele è nelle corde di Speranza e il feeling insieme alla fiducia arrivano immediati. A Caserta così nasce una nuova realtà fatta di amicizia e passione, Barracano, Speranza, Masamasa e il produttore Simoo iniziano a collaborare insieme a tutto campo alternandosi nella realizzazione dei videoclip e aiutandosi a vicenda nelle registrazioni in studio. In questo periodo Raffaele pubblica una serie di video tra cui “Darè”, “Zzopa”, “Auuu” e “Mon Chéri”. Nel frattempo nel 2017 Barracano inizia a sentirsi con Massimo Pericolo e si incontrano dopo un anno a Milano insieme a Speranza e Crookers a seguito dell’uscita del remix di “Sparalo!” da parte di quest’ultimi due. Barracano continua a pubblicare canzoni e dopo l’uscita di “Modalità” in collaborazione con Speranza, per il rapper di Caserta è il momento di “Malboro Morbide” il singolo che segna la sua entrata in Pluggers e Lucky Beard Rec. Pasquale De Rosa, noto come Uomodisu, è nato a Napoli il 26 settembre 1986. Famosissimo artista rap dell'hinterland napoletano, mostra, già da adolescente, un'ambizione particolare verso la musica; strumento di denuncia sociale e civile attraverso cui esprime il disagio contemporaneo, denunciando i vizi del territorio napoletano e la mentalità enfatizzata dallo steriotipo del gangsta rap. Abbiamo ripercorso in suo onore gli aspetti e le tappe principali della sua discografia. Nel 2003, successivamente alla pubblicazione di “The very beast of” nasce il collettivo M.E.R.D.A. Prod e Nel 2005 la collaborazione con Clementino da origine alle “Iene Disumane” Oggi si esibisce con un brano pieno di valori “Vafammock”. I Moderup (Enzo Still classe '95 e Gino Leson classe '98) sono un duo di Rap Italiano.Nascono a Napoli e crescono insieme nel quartiere "Miano" uno dei più difficili della città, appassionati di musica fin da bambini si avvicinano al Rap nella prima adolescenza incominciando ad ascoltare artisti storici del genere musicale. Inizia così nel 2012 il loro percorso pubblicando fino ad ora 3 progetti in freedownload mostrando un impronta molto street e cruda ma allo stesso tempo anche fresca e attuale. Gli ultimi singoli/video usciti vantano milioni di visualizzazioni confermandosi tra i nomi più in vista della nuova scena. La loro musica è diventata un inno per i ragazzi delle periferie d'Italia, infatti ne hanno parlato le maggiori riviste come Rolling Stone e Vanity Fair, ma anche Roberto Saviano creatore e scrittore di Gomorra, elogiando e spiegando i loro testi. Il 18 Maggio 2018 pubblicano "LEADER EP" su Spotify e tutti i digital store, il progetto prende il nome da un loro motto usato da sempre come senso di rivincita e di esempio di un quartiere posto sempre sotto ai riflettori. Oggi si esibiscono con “Anima”. Marvin El Koyote , cresciuto ascoltando salsa e reggaeton, ispirandosi ad artisti come Ya Polacco, Tego Calderon e Cosculluela, El Koyote è una voce nota nel mondo underground sia sudamericano sia italiano, con all’attivo l’apertura a concerti di artisti come lo stesso Cosculluela, Riviera, Don Chezina e Daddy Yankee; nel panorama musicale nostrano, ha collaborato, tra gli altri, con Clementino, Marracash, Nto, Rocco Hunt e Club Dogo. Quella per il rap è una sua passione di vecchia data: “Ho sempre voluto vivere di musica, per riscattarmi dalla condizione di immigrato, che continuo a sentir pesare su di me, e per poter dare ai miei figli tutto quello che non ho avuto”, dice lo stesso El Koyote". Oggi si esibisce con Nicola Siciliano e Armouann in “Me magn”

IN QUESTO EPISODIO Nr. 8 TROVIAMO IL GRANDE BLAIR CON “PARADIES RMX” UNA REPROD DI VINZ TURNER , UN PEZZO DOVE TROVA IL SUO RIFLESSO ANTERIORE , BLAIR INIZIA CON LE COVER PER POI FINIRE CON HIT ESTIVE INSIEME AL GRANDE IVAN GRANATINO. ARMOUANN EMERGENTE CON STILE 4 MESI FA FECE UN FEAT CON FRANCO RICCIARDI RMX ANCHE CON NICOLA SICILIANO , UN OTTIMI STILE CHE A BREVE MOSTRERÀ NEL SUO SINGOLO. T-DRUST È UNO DEI POCHI RAGAZZI CHE NON HA MAI LASCIATO QUELLO CHE STAVA FACENDO , UN RAGAZZO PIENO D,ENERGIA MAI SFIDARLO IN FREESTYLE. NICK ECCELSO , PREMETTO CHE I PEZZI DI NICK SONO STUPENDI AVREI MESSO QUALSIASI COSA DI NICK IN QUESTO EPISODIO MA DI MIA SPONTANEA VOLONTÀ HO VOLUTO INSERIRE “UN’ALTRO SATELLITE” PERCHÉ LA SENTIVO MIA , RISPECCHIA TANTO , IL SUO STILE È APPREZZATO DA MOLTI E QUINDI MERITA TANTO. NEVES17 FEAT CON WAYNE SANTANA PROD DAT BOI DEE , DAL MIO ORECCHIO TROVO QUASI SIMILE A L’ALTRO PEZZO “FUEGO” FEAT CON GEOLIER E LELE BLADE , NEVES È UN RAGAZZO INTERESSANTE MA ALMENO NOI VORREMMO SENTIRE QUALCOSA DI DIVERSO , TANTO ALLA FINE SPACCHERÀ LO STESSO. IN FINE ABBIAMO OMAGGIATO ANTONIO PETRICCIONE IN ARTE TONINO1 PER ANNI È STATO IL NOSTRO SPASSO DI FELICITÀ CON LA SUA COMPLICITÀ CON ANTONIO GIAQUINTO. CIAO TONINO🌟

IN QUESTA SECONDA PARTE INVECE TROVIAMO ANTONIO SDINO GIOVANE CANTAUTORE, BRAVISSIMO CON LA CHITARRA OGGI VIENE PRESENTATO CON “È SOLO UNA CANZONE” PROD. DEADMIND , ANTONIO SDINO SFORNA ANCHE ALTRI BRANI COME “CON ME” PRODOTTA SEMPRE DA DEADMIND. J-UNØ ... LA PRIMA VOLTA CHE HO ASCOLTATO QUESTO FANTASTICO RAGAZZO ME NE SONO INNAMORATO DALLA PRIMA NOTA... SU YOUTUBE POTRETE TROVARE MOLTE COVER CHE HA REALIZZATO IN QUESTI ULTIMI PERIODI SOPRATTUTTO QUELLE DI LIBERATO CHE HO USATO ANCHE NEI PRIMI 5 EPISODI DI GIOVANI RAPPER. VINCENZO BLES È UNO DEI TOP DELLA CAMPANIA , HA REALIZZATO COLLABORAZIONI MUSICALI CON IVAN GRANATINO, GIGI D’ALESSIO , DON RAFAELO, NTÓ E FRANCO RICCIARDI OGGI A GIOVANI RAPPER SI PRESENTA CON “NUN RISPUNN CHIÙ” VI AUGURO UN BUON ASCOLTO 🌈

DOPO UN PO’ DI TEMPO PER DELLE IDEE IN PIÙ ABBIAMO DECISO DI RIPARTIRE PIÙ FORTI DI PRIMA IN QUESTA PRIMA PARTE DELL’EPISODIO 7 TROVIAMO IL KING PEPPOH , ORMAI UN PO’ TUTTI CI SIAMO ABITUATI AD UNA DELLE SUE HIT “CHESTA NOTT’” MA PEPPOH È ANCHE ALTRO , IL GRANDE ARTISTA SI PRESENTA CON “VITA” IN COLLABORAZIONE CON DJ CIOPPI E THE BABEBAND. GREEN UN EMERGENTE COL CUORE D’ORO NON PERCHÉ LO CONOSCO PERSONALMENTE, ABBIAMO CONDIVISO UNA PARTE DI VITA INSIEME A LATINA , LA SUA PASSIONE PER LA MUSICA DA PICCOLO LO PORTA FINO AD OGGI A CANTARE E SCRIVERE. LA INTRO È STATA PRODOTTA DA ME QUINDI TARGATA TONYCATUO.
Kostenlos testen für 30 Tage
4,99 € / Monat nach der Testphase.Jederzeit kündbar.
Exklusive Podcasts
Werbefrei
Alle frei verfügbaren Podcasts
Hörbücher
20 Stunden / Monat