
Italia Mistero
Podcast von Italia Mistero
Nimm diesen Podcast mit

Mehr als 1 Million Hörer*innen
Du wirst Podimo lieben und damit bist du nicht allein
Mit 4,7 Sternen im App Store bewertet
Alle Folgen
260 Folgen
Nella storia di Salvatore Riina si arriva ad uno snodo cruciale. Tra marzo e aprile 1986, l’Italia vive settimane drammatiche e decisive nella lotta contro la criminalità e i cosiddetti poteri occulti. 🔴 Michele Sindona, banchiere legato a mafia, P2 e politica, muore avvelenato in carcere: un messaggio silenzioso, mentre si avvicina l’ora della verità. 🗣️ Giovanni Falcone, da Strasburgo, lancia un allarme chiaro su traffico internazionale di droga e armi e collegamenti ambigui ⚖️ E nel bunker dell’Ucciardone, Tommaso Buscetta prende la parola per la prima storica deposizione al Maxiprocesso: è l'inizio di una frattura nella mafia mai vista prima. Questo video ripercorre quegli eventi chiave con immagini d’epoca, interviste e ricostruzioni, in un intreccio tra finanza occulta, narcotraffico e giustizia italiana. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #MicheleSindona #GiovanniFalcone #TommasoBuscetta #Maxiprocesso #MafiaAnni80 #StoriaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Ripercorriamo la doppia anima di Enrico De Pedis (Renatino): il criminale spietato dietro l’omicidio di Amleto Fabiani, e l’uomo d’affari che investì in Sardegna con il faccendiere Flavio Carboni. Un intreccio inquietante tra mafia, potere e finanza nell’Italia degli anni ’80. 🎥 Nel video: – L’omicidio di Fabiani: modalità, motivazioni e pentiti – Le dinamiche interne alla Banda della Magliana e la figura di De Pedis – Il network imprenditoriale in Sardegna attraverso Carboni – Come si incrociano crimine e affari legali ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #RenatoDePedis #AmletoFabiani #BandaDellaMagliana #FlavioCarboni #pippocalò #MafiaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un’aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi. 🎥 In questo video ripercorriamo: – L’apertura storica del Maxiprocesso – Il ruolo dei giudici Falcone, Borsellino e di Antonino Caponnetto – Le accuse mosse a Riina e ai vertici di Cosa Nostra – La strategia dell’accusa fondata sulle rivelazioni di Tommaso Buscetta – L’importanza del Maxiprocesso nella storia della lotta alla mafia 📌 Un punto di svolta nella storia d’Italia, quando per la prima volta lo Stato guarda in faccia Cosa Nostra… e comincia a reagire. 🎯 Iscriviti al canale per nuovi documentari su mafia, giustizia e verità nascoste. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Maxiprocesso #TotòRiina #falconeeborsellino #CosaNostra #Mafia #StoriaDItalia #corlonesi

Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un’aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi. 🎥 In questo video ripercorriamo: – L’apertura storica del Maxiprocesso – Il ruolo dei giudici Falcone, Borsellino e di Antonino Caponnetto – Le accuse mosse a Riina e ai vertici di Cosa Nostra – La strategia dell’accusa fondata sulle rivelazioni di Tommaso Buscetta – L’importanza del Maxiprocesso nella storia della lotta alla mafia 📌 Un punto di svolta nella storia d’Italia, quando per la prima volta lo Stato guarda in faccia Cosa Nostra… e comincia a reagire. 🎯 Iscriviti al canale per nuovi documentari su mafia, giustizia e verità nascoste. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Maxiprocesso #TotòRiina #FalconeEBorsellino #CosaNostra #Mafia #StoriaDItalia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo arrivati al 1985. Anno di omicidi e stragi La strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985, è uno degli episodi più tragici e simbolici della guerra tra lo Stato e la mafia. Un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo, sopravvissuto miracolosamente, causò invece la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Salvatore e Giuseppe, di appena 6 anni. In questo video ricostruiamo minuto per minuto quella mattina a Trapani, le indagini successive, le responsabilità attribuite ai vertici di Cosa Nostra e in particolare a Salvatore Riina, che secondo numerose ricostruzioni fu tra i mandanti dell’attentato. Approfondiamo i legami con i traffici internazionali di armi e droga, il ruolo oscuro dei servizi segreti e i depistaggi che hanno ostacolato la giustizia. Un documento fondamentale per capire la ferocia della mafia stragista e l’importanza della memoria storica. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #StrageDiPizzolungo #CarloPalermo #CosaNostra #SalvatoreRiina #GemelliAsta