
The Ristoratori
Podcast von Claudia De Lucia e Dario Lucia
Storie di chi innova il mondo attraverso il food.Intervistiamo imprenditori della ristorazione per portarti all'interno delle storie di successo, delle sfide e delle innovazioni dei protagonisti del food.Raccontiamo le storie personali, i passi e le scelte imprenditoriali che li hanno portati al successo. Se vai a mangiare fuori almeno una volta a settimana o se sei un professionista del settore, questo podcast è per te.Vuoi sapere di più su di noi? Seguici su instagram https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/
Nimm diesen Podcast mit
Alle Folgen
64 Folgen
In questa puntata vi portiamo da Ribot, un ristorante che non è solo un locale storico, ma un vero pezzo di Milano. Nato 50 anni fa da una famiglia toscana con le idee chiare e il nome di un cavallo leggendario, Ribot ha attraversato il tempo restando fedele alla sua identità, diventando un punto di riferimento per generazioni di clienti. Oggi alla guida c’è Niccolò Frediani, seconda generazione e anima manageriale del locale, che ci racconta come si fa a innovare senza snaturarsi, restando un luogo in cui le persone tornano per mangiare… ma anche per vivere momenti importanti. Ascolta la puntata per scoprire la storia, la filosofia e i retroscena di un ristorante che è molto più di un ristorante. _ SEGUICI Conosciamoci sui nostri social: instagram https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/ [https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/]. Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle) _ COLLAB Questa puntata nasce dalla collaborazione con Upsidedown, digital agency con sede a Milano che dal 2020 segue attività food e non solo che vogliono reinventarsi nel digitale, ideando ed implementando strategie marketing su misura. Clicca qui [https://upside-down.io/]per scoprire di più

Come ha fatto Rita Cocktails a diventare quello che è oggi? Ce lo racconta Chiara Buzzi. Nell'episodio di oggi conosciamo meglio uno dei nomi più importanti dell'imprenditoria legata alla mixology milanese. Storyteller, giornalista di food, creatrice di progetti come Sheside e Forketters. Una storia davvero interessante, da ultima arrivata in un bar a proprietaria. _ SEGUICI Conosciamoci sui nostri social: ig https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/ [https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/]. Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle)

Oggi parliamo di Camilla, una pizzeria senza pizzaiolo che sta aprendo il secondo punto vendita a Milano. Ma parliamo anche di Niccolò Zambello, creato di Chef in Camicia e Academia.tv, un imprenditore, un innovatore e anche un ristoratore. Cosa ha visto nel mondo del food e come l'ha sfruttato per scalare? Ma soprattutto come ha costruito la sua pizzeria, passo dopo passo? Ce lo racconta in questo imperdibile episodio. - SPONSOR Questo episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione. Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcast Scopri qui: https://restworld.typeform.com/to/WKu6Ofmr?utm_source=TheRistoratoriPodcast [https://restworld.typeform.com/to/WKu6Ofmr?utm_source=TheRistoratoriPodcast] _ SEGUICI Conosciamoci sui nostri social: ig https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/ [https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/]. Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle)

Edoardo Valsecchi ha provato sulla sua pelle i benefici di un'alimentazione vegana, e si è dedicato a rendere cool la cucina plant-based e gluten free. Per riuscirci ha fatto sposare anche cucina e design, con una prima location molto curata e di impatto e una seconda location davvero incredibile, nello show room di Visionnaire. Oggi scopriamo cosa vuol dire avere un obiettivo e portarlo avanti, malgrado il mondo non sembri ancora pronto a recepire le novità - SPONSOR Questo episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione. Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcast Scopri qui: https://restworld.typeform.com/to/WKu6Ofmr?utm_source=TheRistoratoriPodcast [https://restworld.typeform.com/to/WKu6Ofmr?utm_source=TheRistoratoriPodcast] _ SEGUICI Conosciamoci sui nostri social: ig @theristoratoripodcast [https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/]. Lasciaci una recensione su Spotify (pagina dello show>tre puntini>valuta lo show con 5 stelle)

Sidewalk nasce come un progetto imprenditoriale ispirato alle cloud kitchen americane. Ludovico e Leo si accorgono subito che il modello non fosse però replicabile in Italia. E cambiano strada. Le cucine da marciapiede di Sidewalk portano diverse eccellenze con un dehors unico, in questa puntata scoprirete da cosa guadagnano. Da poco si è aggiunto Onda, un listening bar che voleva anticipare il trend ormai consolidato. - SPONSOR Questo episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione.Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcast Scopri qui:https://join.restworld.it/mQBNNZu _ SEGUICI Conosciamoci sui nostri social: ig @theristoratoripodcast. Lasciaci una recensione su Spotify (pagina dello show>tre puntini>valuta lo show con 5 stelle)

App downloaden & deine Podcasts überall hören