I Barbari - il podcast

Höre I Barbari - il podcast

Podcast von ibarbari

I Barbari è il podcast in cui si balbetta di politica, economia e soprattutto Germania. Realizzato da Fernando D’Aniello, Veronica e Francesco Cirillo

Kostenlos testen für 30 Tage

4,99 € / Monat nach der Testphase.Jederzeit kündbar.

Gratis testen

Alle Folgen

34 Folgen
episode Salario minimo e RdC, le differenze tra Roma e Berlino artwork
Salario minimo e RdC, le differenze tra Roma e Berlino

Nel sesto episodio della seconda stagione de I Barbari, analizziamo composizione, peculiarità e differenze del mercato del lavoro tra Italia e Germania. Mentre nel Belpaese infuriano le polemiche tra imprenditori e lavoratori, tra gli adulti che accusano i giovani di essere fannulloni e i giovani che rivendicano salari dignitosi e tutele, in Germania prosegue il dibattito politico sul Salario minimo (che già esiste per legge) e su come deve essere strutturato il sussidio di disoccupazione. Al solito tutto questo e molto di più nell'ultima puntata del primo e unico podcast italiano dedicato alla Germania. Con Veronica Cirillo e Fernando D'Aniello. Audio Credits: Original Soundtrack "The Space Podcast" by San Ignacio Jive Town by Shaolin Dub EULA - Beastin' Jingle

14. Juni 2022 - 22 min
episode Invasione russa, lo shock di Berlino artwork
Invasione russa, lo shock di Berlino

Nel quarto episodio della seconda stagione I Barbari analizzano l'invasione russa dell'Ucraina dalla prospettiva tedesca. La guerra ha spazzato via 30 anni di cooperazione economia e politica Europea. Come la Germania ha reagito a questa catastrofe, cosa sta facendo e qual è l'eredità storica lasciata dai precedenti governi. Questo e molto altro nell'episodio odierno de I Barbari Audio Credits: Original Soundtrack "The Space Podcast" by San Ignacio Jive Town by Shaolin Dub EULA - Beastin' Jingle

29. Apr. 2022 - 22 min
episode Snack! Dalla puntata 10 dei Barbari con Virginia Kirst, parliamo della Pandemia in Italia artwork
Snack! Dalla puntata 10 dei Barbari con Virginia Kirst, parliamo della Pandemia in Italia

In questo Snack!, le pillole del podcast I Barbari, Virginia Kirst, giornalista freelance e corrispondente da Roma, descrive la sua esperienza da tedesca in Italia durante la pandemia.  L'intera puntata è disponibile qui [https://ibarbari.podbean.com/e/i-barbari-ep10-virginia-kirst-die-welt-racconta-la-sua-italia-tra-politica-pandemia-e-giornalismo/]. Audio Credits: Original Soundtrack "The Space Podcast" by San Ignacio Jive Town by Shaolin Dub

04. Feb. 2022 - 4 min
episode Snack! Dalla puntata 9 dei Barbari con Margherita Bettoni parliamo delle mafie in Germania artwork
Snack! Dalla puntata 9 dei Barbari con Margherita Bettoni parliamo delle mafie in Germania

In questo Snack!, le pillole del podcast I Barbari, Margherita Bettoni, giornalista e scrittrice, descrive la geografia delle mafie italiane in Germania.  L'intera puntata è disponibile qui [https://ibarbari.podbean.com/e/i-barbari-ep9-margherita-bettoni-racconta-le-mafie-in-germania/]. Audio Credits: Original Soundtrack "The Space Podcast" by San Ignacio Jive Town by Shaolin Dub

04. Feb. 2022 - 1 min
episode Con Gusto, ovvero come la cucina ha cambiato i rapporti italo-tedeschi artwork
Con Gusto, ovvero come la cucina ha cambiato i rapporti italo-tedeschi

Nel terzo episodio della seconda stagione I Barbari incontrano il Professor Dieter Richeter, autore del libro "Con Gusto, Die kulinarische Geschichte der Italiensehnsucht" (edito da Wagenbach Verlag). Un viaggio inaspettato tra storia, cultura e abitudini lungo più di 300 anni. Dai viaggiatori del Grand Tour che definivano i piatti italiani immangiabili alla meridionalizzazione del Nord Europa attraverso la ristorazione, passando per la pizza "americana", i famigerati "spaghetti Eis" e il significato politico della cucina greca e vietnamita negli anni '70. Audio Credits: Original Soundtrack "The Space Podcast" by San Ignacio Jive Town by Shaolin Dub EULA - Beastin' Jingle

03. Feb. 2022 - 34 min
Der neue Look und die “Trailer” sind euch verdammt gut gelungen! Die bisher beste Version eurer App 🎉 Und ich bin schon von Anfang an dabei 😉 Weiter so 👍
Eine wahnsinnig große, vielfältige Auswahl toller Hörbücher, Autobiographien und lustiger Reisegeschichten. Ein absolutes Muss auf der Arbeit und in unserem Urlaub am Strand nicht wegzudenken... für uns eine feine Bereicherung
Spannende Hörspiele und gute Podcasts aus Eigenproduktion, sowie große Auswahl. Die App ist übersichtlich und gut gestaltet. Der Preis ist fair.

Kostenlos testen für 30 Tage

4,99 € / Monat nach der Testphase.Jederzeit kündbar.

Exklusive Podcasts

Werbefrei

Alle frei verfügbaren Podcasts

Hörbücher

20 Stunden / Monat

Gratis testen

Nur bei Podimo

Beliebte Hörbücher