
Parco archeologico del Colosseo
Podcast von Parco archeologico del Colosseo
Nimm diesen Podcast mit

Mehr als 1 Million Hörer*innen
Du wirst Podimo lieben und damit bist du nicht allein
Mit 4,7 Sternen im App Store bewertet
Alle Folgen
45 Folgen
“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

“Il Monolite dell'Impero” è il nuovo podcast originale in tre episodi, prodotto dal Parco archeologico del Colosseo a cura di Federica Rinaldi e Angelica Pujia. A Piazza Venezia il cantiere della nuova Linea C della Metropolitana di Roma, agli occhi dei turisti quasi una nuova installazione di arte contemporanea di cui però non c'è contezza nelle guide, sta sfidando la terra scavando fino alla profondità di 85 metri nel sottosuolo; poco lontano da quel cantiere duemila anni prima un altro cantiere aveva ugualmente sfidato la terra e la gravità spingendosi addirittura verso l'alto. Uno spirito si aggira nei paraggi e parla come se da quei luoghi non si fosse mai separato: osserva la sua creazione. Lui è Apollodoro di Damasco e la sua creazione è la Colonna dedicata all'imperatore Traiano, lui è l'Architetto artefice di un'opera iconica e straordinaria, voluta dal migliore, dall'Optimus Princeps Traiano. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella La voce di Apollodoro di Damasco è di Pierangelo Menci

Podcast originale prodotto dal Parco archeologico del Colosseo con la supervisione di Francesca Guarneri e Federica Rinaldi. Seguendo le tracce, cancellate e maledette, del più celebre e calunniato imperatore dell’antica Roma, entreremo nell’unico luogo dove riecheggia il suo spirito: la Domus Aurea. Lì dove, oggi, è possibile ammirare le testimonianze di una delle sue passioni più profonde e meno conosciute. Scritto e narrato da Luca Lancise Sound design Maurizio Pecorella